spengleri moments!

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

spengleri moments!

Messaggioda Tortugo » lun dic 03, 2007 4:12 pm

vi posto alcune foto della mia spengleri...nelle sue giornate sempre tanto "movimentate"

Durante i "fanghi"...:D
Immagine:
Immagine
64,29 KB

"sdraiato al sole"...ma sempre curioso per quanto si muove intorno;)


Immagine:
Immagine
59,86 KB

E qui è arrabbiato perchè stavo cambiando il substrato...diciamo che non ama particolarmente il movimento...tranne quello delle sue prede:D;), per quello sì che va matto;)


Immagine:
Immagine
49,48 KB

tartasaluti;);)

Avatar utente
anticofiore
Messaggi: 263
Iscritto il: mer ago 29, 2007 9:36 pm
Località: Marche

Messaggioda anticofiore » lun dic 03, 2007 4:16 pm

tortugo!!!Nella seconda foto sembra una gallina!!!:D:D:D

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » lun dic 03, 2007 4:19 pm

Citazione:
Messaggio inserito da anticofiore

tortugo!!!Nella seconda foto sembra una gallina!!!:D:D:D



anche con la foga con cui mangia i lombrichi sembra gallina!
una specie stupenda!

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » lun dic 03, 2007 4:21 pm

Beh, vi meritate la faccia della foto 3 allora....ha sentito i vostri commenti!:D:D:D;)

Avatar utente
anticofiore
Messaggi: 263
Iscritto il: mer ago 29, 2007 9:36 pm
Località: Marche

Messaggioda anticofiore » lun dic 03, 2007 4:25 pm

Comunque è......... carinissima!!!!!!:D:D

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » lun dic 03, 2007 4:28 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Tortugo

Beh, vi meritate la faccia della foto 3 allora....ha sentito i vostri commenti!:D:D:D;)



peccato, speravo di meritarmi la tartaruga..
senti, qualche peculiarità sull'allevamento, caratteristiche particolari, la loro difficoltà nell'acclimatarsi....raccontaci qualcosa!
già ti si legge poco ultimamente..se ti limiti a postare foto..[:247]

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » lun dic 03, 2007 4:29 pm

Ormai è inutile giustificarsi:D:D:D;)
Posso confermare, perchè l'adoro...mi fa morire, è troppo simpatica!. Statica, questo sì, ma quando vede qualcosa muoversi dentro la teca diventa davvero attivissima. Non sa mai dove "pescare":D;)

Dario
Messaggi: 462
Iscritto il: sab mag 26, 2007 5:31 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Dario » lun dic 03, 2007 4:36 pm

ciao davide
ho letto tanto su questa splendida tartaruga ...
e sono stato restio nel prenderla...
per due motivi
dicono che deve stare a delle temperature basse e costanti
i 26 ° già non vanno bene.
(ti risulta?)
quindi io essendo di catania...
non posso garantirgli delle temperature così basse in estate...
qui si schiatta...se non sto attento crepo io a posto loro.:D:D:D

Avatar utente
ogurepus
Messaggi: 142
Iscritto il: lun gen 22, 2007 12:51 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda ogurepus » lun dic 03, 2007 4:41 pm

complimenti, è veramente stupenda e anche molto simpatica

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » lun dic 03, 2007 4:42 pm

Sull'allevamento cosa dire..sono stato sicuramente fortunato rispetto ad altri allevatori che hanno avuto modo di avere animali di cattura, sicuramente bellissimi, ma che difficilmente si sono adattati alla cattività...molti sicuramente morti.
Io ho preso questo esemplare di circa 3 anni e mezzo, nato e cresciuto in cattività, quindi ben adattato alla vita in terrario.
Lo tengo in un terrario a temperatura ambiente, nella mia stanza, dove comunque ho avuto temperature anche di 16°C. E' stato sempre attivo, ha sempre mangiato.
Il set-up l'ho strutturato anche con l'aiuto e i consigli di Stefano Redaelli, che ha molta più esperienza di me con quesi stupendi animali, e che ringrazio. Il terrario non è particolarmente grande, però per ora va bene: il substrato è costituito da una parte più umida e una più asciutta, con un misto di terriccio, corteccia, foglie secche e muschio..chiaramente distribuiti diversamente sulla superficie di base in modo da creare questo gradiente di umidità. C'è sempre acqua disponibile...e una pianta di Spatiphillum, che per ora regge benissimo.
L'illuminazione è quella della stanza..niente faretti riscaldati e nessuna lampada uva-uvb fissa. Ne accendo una per qualche minuto ogni giorno, quando faccio mangiare l'animale.
Lo alimento ogni 3-4 giorni o anche meno frequentemente, con lombrichi e lumache essenzialmente, ma anche camole della farina,qualche grillo, "porcellini di S. Antonio"(così li chiamiamo, non ricordo il nome scentifico!) saltuariamente camole del miele, pezzetti di banana e kiwi che cerco di fargli mangiare, dato che non è particolarmente attratta da ciò che non si muove. integrazione di calcio e vit. D3 dato che non usufruisce dei raggi uva-uvb come altre tartarughe.
tutto qua in linea generale.
sono stato bravo?:D;);)

Avatar utente
anticofiore
Messaggi: 263
Iscritto il: mer ago 29, 2007 9:36 pm
Località: Marche

Messaggioda anticofiore » lun dic 03, 2007 4:43 pm

Oggi, grazie a tortugo ho conosciuto una nuova specie di tartaruga !!! (mi sono anche letta la scheda!!)

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » lun dic 03, 2007 4:44 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Dario

ciao davide
ho letto tanto su questa splendida tartaruga ...
e sono stato restio nel prenderla...
per due motivi
dicono che deve stare a delle temperature basse e costanti
i 26 ° già non vanno bene.
(ti risulta?)
quindi io essendo di catania...
non posso garantirgli delle temperature così basse in estate...
qui si schiatta...se non sto attento crepo io a posto loro.:D:D:D



Sì, mi risulta...so che alcuni esemplari sono morti per il troppo caldo addirittura, quindi è proprio così. NOn so di preciso le temperature che soffrono e per che periodi di tempo, però stanno meravigliosamente a temperature comprese tra i 16°C e i 21-22°C. Stefano può essere più preciso su questi dati;)

Dario
Messaggi: 462
Iscritto il: sab mag 26, 2007 5:31 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Dario » lun dic 03, 2007 4:57 pm

grazie per l'informazione.
lo immaginavo B)
vuol dire che non avrò mai il piacere di allevarla, e mi dovrò rassegnareV
aspettiamo le delucidazioni di stefano .

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » lun dic 03, 2007 4:59 pm

A meno che tu non abbia una cantina...sai, non sono particolarmente amanti della luce, per cui allevarle all'aperto non è proprio il massimo, soprattutto considerando che d'estate si ha un'aria spesso troppo secca dalle nostre parti...per questo basterebbe una cantina, in cui la temperatura di mantiene sui 20°C. Io fortunatamente ho una cucina molto fesca, in cui la temperatura non supera i 22°C anche d'estate, perchè era una vecchia cantina.

Dario
Messaggi: 462
Iscritto il: sab mag 26, 2007 5:31 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Dario » lun dic 03, 2007 5:06 pm

HAI RAGIONE......
non ci avevo pensato !!!!
certo che ho una cantina...
sei un genio ...
ho ancora qualche speranza...
ma al buio stanno bene?
potrei mettere un neon schermato da una lastra di plexglass coperta con
la pellicola per oscurare i vetri delle auto .
e posizionarlo molto lontano dal terrario, in modo da creare penombra.


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti