Celestina la pelomedusa subrufa

Avatar utente
silko76
Messaggi: 923
Iscritto il: mar mar 06, 2007 12:29 pm
Regione: marche
Contatta:

Messaggioda silko76 » gio nov 29, 2007 3:09 pm

eh si è troppo bella, occhi celesti chiari, la tua sembra più grandina della mia o sbaglio? quanti cm è? shasa è 4cm di carapace.
Comunque dalle pesce fresco, gamberetti latterini, pezzetti di petto di pollo sminuzzati(se ne mangia), ti ricopio quello che c'è scritto nella scheda del tci :
Pelomedusa subrufa e' una specie carnivora, trae il necessario apporto nutritivo da molti alimenti proteici per cui e' necessario che la dieta sia estremamente varia ed equilibrata. In natura si nutrono di tutto ciò che capita nei loro paraggi soprattutto di insetti, molluschi, crostacei, vermi, piccoli mammiferi, pesci e pesciolini. In cattività l' alimentazione deve essere estremamente varia.

Gli individui giovani necessitano di una frequenza di alimentazione giornaliera con un giorno di digiuno o un giorno si e uno no alternato, gli adulti possono tranquillamente essere alimentati ogni 3 giorni visto i loro tempi digestivi di gran lunga piu' lenti dei giovani e le grandi dosi proteiche che assumono.

Pelomedusa subrufa puo' seguire una dieta a base di insetti (grilli, lombrichi, cavallette, camole della farina ...) opportunamente alimentati e pesci d' acqua dolce (trota, alborelle, acquadelle, gambusie ecc..) vivi, morti o interi (la soluzione migliore) a seconda della taglia della tartaruga.

Assumendo cibi poveri di vitamine e calcio e' importante che il pesce venga somministrato intero con tutte le interiora, ricche appunto di vitamine e che il cibo venga regolarmente spolverato con del carbonato di calcio.

A ciò e' opportuno integrare con altri alimenti ben accetti: girini, piccoli invertebrati (chiocciole con guscio molto ricco di calcio), molluschi, gamberetti d' acqua dolce. Si consiglia di somministrare con parsimonia carni bianche e rosse.

E' bene non somministrare cibo per cani e gatti, prosciutto, insaccati e simili. E' buona norma lasciare sempre a disposizione un osso di seppia per fornire il calcio necessario. E' possibile fare delle integrazioni vitaminiche sotto consiglio veterinario che interverrà opportunamente dopo avergli spiegato la dieta adottata e la specie allevata.

Peppe917
Messaggi: 230
Iscritto il: ven ott 19, 2007 7:45 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Peppe917 » gio nov 29, 2007 3:35 pm

bella davvero....

sono sempre + indeciso tra pelomedusa subrufa e un kinosternon centroamericano...per la mia tarta acquatica che nn faccia letargo!!!!

Avatar utente
anticofiore
Messaggi: 263
Iscritto il: mer ago 29, 2007 9:36 pm
Località: Marche

Messaggioda anticofiore » gio nov 29, 2007 5:11 pm

Celestina misura 4,5 cm. è più o meno come quella di Cla!!
Beppe!! io mi sono molto documentata prima di prendere l'acquatica ed ho scelto questa perchè ha tutti i requisiti che cercavo cioè: non va in letargo, non cresce molto (fino a 20 cm.) e può vivere tranquillamente in un acquaterrario.

Avatar utente
anticofiore
Messaggi: 263
Iscritto il: mer ago 29, 2007 9:36 pm
Località: Marche

Messaggioda anticofiore » gio nov 29, 2007 5:44 pm

Inserisco una foto un pò meno sfuocata!!


Immagine:
Immagine
95,74 KB

Avatar utente
Sara81
Messaggi: 263
Iscritto il: sab apr 14, 2007 1:17 pm
Località: Veneto

Messaggioda Sara81 » gio nov 29, 2007 8:02 pm

Che meraviglia! Complimenti è davvero stupenda, che musetto simpatico!

Avatar utente
sulcata
Messaggi: 762
Iscritto il: sab nov 04, 2006 11:32 am

Messaggioda sulcata » gio nov 29, 2007 8:42 pm

complimenti è veramente bella:D

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » gio nov 29, 2007 9:04 pm

una curiosità...ma quel ghiaietto è dorato???

Avatar utente
anticofiore
Messaggi: 263
Iscritto il: mer ago 29, 2007 9:36 pm
Località: Marche

Messaggioda anticofiore » ven nov 30, 2007 11:36 am

Purtroppo la ghiaietta è dorata.. non mi piace molto perchè è troppo artificiale!! Era l'unica ghiaietta nè troppo piccola nè troppo grande che aveva il negoziante in questo momento e mi ha assicurato che non rilascia nessuna sostanza nociva!!!

Avatar utente
silko76
Messaggi: 923
Iscritto il: mar mar 06, 2007 12:29 pm
Regione: marche
Contatta:

Messaggioda silko76 » ven nov 30, 2007 11:44 am

che carina la tua celestina!:D è leggermente più grande della mia ma a vederla così è diversa, la mia è più scura sia di pelle che di carapace, forse un'altra specie.
Neanche a me piace quel ghiaietto, quando ne trovi uno meno "artificiale" levalo.

Peppe917
Messaggi: 230
Iscritto il: ven ott 19, 2007 7:45 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Peppe917 » ven nov 30, 2007 8:37 pm

anche i kinostarnon nn fannoletargo...e restano ancora + piccoli..e vivono in acquaterrario!!!


uff......che indecisione!!!ù


P.S. domanda:quanta acqua c'è nel tuo acquaterrario?

Avatar utente
anticofiore
Messaggi: 263
Iscritto il: mer ago 29, 2007 9:36 pm
Località: Marche

Messaggioda anticofiore » ven nov 30, 2007 10:42 pm

C'è pochissima acqua!!! La pelomedusa deve avere l'acqua poco profonda perchè deve camminare sul fondo e sporgere con la testa fuori dall'acqua!! (così ho letto nel manuale d'istruzione della tarta!!!)
Comunque ha il musetto carinissimo!!!

Peppe917
Messaggi: 230
Iscritto il: ven ott 19, 2007 7:45 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Peppe917 » dom dic 02, 2007 10:07 pm

lo so...


ma i 20 cm sono escluso collo vero??

dimensioni di una vasca per adulte???

Avatar utente
gargamella
Messaggi: 301
Iscritto il: lun ott 23, 2006 9:35 pm
Regione: Abruzzo
Località: L'Aquila - (Abruzzo)
Contatta:

Messaggioda gargamella » lun dic 03, 2007 12:58 am

Che teeeeeeeeeeenera che è Celestina !!

sono l'unico che vuole vedere altre foto???
:D:D:D:D:I:I:I

pelomedusa!!! interessantissima come specie ...
si trovano con difficoltà?
il prezzo è elevato??

grasssie !

Avatar utente
anticofiore
Messaggi: 263
Iscritto il: mer ago 29, 2007 9:36 pm
Località: Marche

Messaggioda anticofiore » lun dic 03, 2007 9:30 am

Peppe, si considera sempre la dimensione del carapace, comunque se ci pensi bene 20 cm. non è una grandezza eccessiva!! Ne parleremo poi col passare del tempo e della crescita!!!!
Io l'ho trovata senza nessuna difficoltà!!! Non ha bisogno del Cites ed il prezzo è mooltoo contenuto!!! Come una tartarughina che si vende alla fiera!! Se volete ulteriori informazioni fatemelo sapere!!(se dettagliate meglio in privato!!!)

Peppe917
Messaggi: 230
Iscritto il: ven ott 19, 2007 7:45 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Peppe917 » lun dic 03, 2007 4:10 pm

posos sapere le dimensoini della vasca?

hai messo neon??

hai già iniziato ad alevare pesciolini da dargli per pasto?


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

cron