trionix sinensis... arma letale

wa.thomas
Messaggi: 77
Iscritto il: mar ott 09, 2007 10:32 am
Contatta:

Messaggioda wa.thomas » mer nov 28, 2007 6:53 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Tortugo

Io, parlando per esperienza personale, trovo molto più aggressive le Pelodiscus. Ho avuto un maschio di Apalone ferox di circa 20 cm e non ho mai avuto problemi, non ha mai cercato di mordere più di tanto. Forse il mio esemplare era abbastanza tranquillo, o forse ero io che cercavo in infastidirlo meno possibile, non lo so. Le Pelodiscus iniziano da piccole ad essere "aggressive";)



concordo... il maschio che mi hai regalato è una furia scatenata, dovresti vederle le trachemys ora stanno sempre in esilio sul sughero, mai fatto

wa.thomas
Messaggi: 77
Iscritto il: mar ott 09, 2007 10:32 am
Contatta:

Messaggioda wa.thomas » mer nov 28, 2007 6:56 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Tortugo

Io, parlando per esperienza personale, trovo molto più aggressive le Pelodiscus. Ho avuto un maschio di Apalone ferox di circa 20 cm e non ho mai avuto problemi, non ha mai cercato di mordere più di tanto. Forse il mio esemplare era abbastanza tranquillo, o forse ero io che cercavo in infastidirlo meno possibile, non lo so. Le Pelodiscus iniziano da piccole ad essere "aggressive";)



davide, sai come è stata cresciuta la sinensis? mangia solo gamberetti sgusciati, pesce e pellet niente, può continuare così?

Avatar utente
edo
Messaggi: 710
Iscritto il: sab ago 12, 2006 3:24 pm

Messaggioda edo » mer nov 28, 2007 8:06 pm

io ho 2 ferox...il maschio (e lo so perchè ha cacciato il...)anche se è molto piccolo è buonissimo.La presunta femminuccia che in ìnfatti ha il codino più piccino ed è di colorazione diversa miisura solo 6 cm e morde davvero tanto....ma io credo sia dovuto ai caratteri nn al sesso...oltretutto ormoni come il testosterone da piccole nn c'è

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Messaggioda pminotti » mer nov 28, 2007 9:41 pm

Sicuramente le Apalone sono più tranquille delle Pelodiscus.

Le spinifera e le mutica poi sono buonissime rispetto alla Ferox.

Però ho personalmente visto 14 Apalone Spinifera farsi a pezzi nella vasca del negozio dopo che una aveva aggredito una bombina, incautamente messa nella stessa vasca insiema a dei Cinops.

Sentito il sangue, è scoppiata la rissa.

2 superstiti, una senza una zampa posteriore.

Il punto è che una qualsiasi tartaruga normale non avrebbe avuto problemi a farle a pezzi tutte quante.
L'unico rischio è l'indigestione.

I morsi sull'orlo del carapace "molle" sono spesso mortali, aprendo ferite enormi e rendendo l'addome a "libera circolazione d'acqua", quindi la tarta annega perchè non riesce più a bilanciare il peso specifico.

N.B. le 14 erano le sorelle e i fratelli delle mie due.


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti