adottate pelomedusa subrufa

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mar nov 20, 2007 11:52 pm

Direi che possa andare benissimo, i contenitori in plastica offrono scelta per tutte le misure, magari ne affianchi 2, uno con la parte acquatica e uno con quella terrestre, un bel bordo con rete e hai ottenuto un habitat perfetto ;)

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » mar nov 20, 2007 11:59 pm

in che senso ne affianco due??? ??
ma come fanno a entrare in uno e uscire dall'altro?? :0:0
scusa non ho capito...:I
se c'è qualcuno che adotta questo metodo posti una foto?? grazie ;)

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » dom nov 25, 2007 11:12 pm

sono alla ricerca del contenitore perfetto :D:D
luca se mi dai piu notizie e magari anche immagini....così lo prendo ;)

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » lun nov 26, 2007 8:05 am

http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... ,nigrinoda

http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... ,nigrinoda


penso che luca intenda questo quando dice di affiancare i due contenitori. naturalmente in rapporto con la specie da ospitare!

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » lun nov 26, 2007 11:49 am

Citazione:
Messaggio inserito da twisty




penso che luca intenda questo quando dice di affiancare i due contenitori. naturalmente in rapporto con la specie da ospitare!


Si, qualcosa del genere.
Oppure, una cosa semplice tipo questa, usando 2 contenitori in plastica di quelli che vendono negli ipermercati (ne esistono di tutte le grandezze e forme, anche con i bordi piu' bassi e trasparenti), uno per la parte terrestre, e uno per la parte acquatica.
Si crea un bordo antifuga e il gioco e' fatto (con spesa quasi irrisoria).


Immagine:
Immagine
8,21 KB
(lo so, il disegno fa schifo e ci vuole un bel coraggio a pubblicarlo, ma spero renda l'idea....)

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » lun nov 26, 2007 12:43 pm

ah capito.....
devo mettere anche qualcosa per agevolare il passaggio da un contenitore all'altro??
cmq credo che opterò per qualcosa di semplice come il disegno di luca....
intanto grazie luca e twisty ;)

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » lun nov 26, 2007 1:31 pm

a casa ho un paio di foto di un americanata! un contenitore tipo laghetto preformato che è diviso in due zone...zona asciutta che si riempie con terriccio e zona acquatica....stasera quanto mi connetto con l altro pc posto le foto!

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » lun nov 26, 2007 3:21 pm

ok grazie tommy

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » lun nov 26, 2007 9:30 pm

ma il contenitore della parte acquatica puo essere anche colorato?? non trasparente??

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » lun nov 26, 2007 9:50 pm

Immagine

Immagine

Immagine


ecco le foto della vasca che dicevo...e di due spelendide tarta!:p

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » lun nov 26, 2007 10:09 pm

sarei molto contento di trovare i contenitori delle foto di tommy...e a pochi soldi..

x luca: non essendo capace a usare il pc ho preso le prime foto che mi ricordavo!:D;)devo ancora imparare a usare programmi come paint per cui son ben messo.

x giada: se riesci documenta bene il rituale d'accoppiamento!

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » lun nov 26, 2007 11:06 pm

x tommy: ma non è un po ripido quel contenitore??

x twisty: finora non hanno ancora fatto il rituale di accoppiamento...ma quando lo faranno se è possibile scattero qualche foto ;)

ragazzi ma come fisso la rete sul bordo??

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mar nov 27, 2007 9:09 am

Citazione:
Messaggio inserito da giada92

x tommy: ma non è un po ripido quel contenitore??





non saprei ... però ste vasca son fatte apposta per le tarta...e costan anche un bel po mi pare!

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mar nov 27, 2007 1:24 pm

La rete puoi fissarla facendo un paio di giri di fil di ferro ben stretto attorno.

Bella la vasca mostrata da Tommy, forse il ritorno in acqua non e' molto agevole ma basterebbe un pezzo di sughero o aumentare il livello del substrato per risolvere.
Belle anche le Platemys inquiline :D

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » mar nov 27, 2007 2:17 pm

grazie luca ;)


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti