Tutto riallestito

Avatar utente
andracchia
Messaggi: 37
Iscritto il: lun apr 16, 2007 11:21 pm
Località: Liguria

Messaggioda andracchia » gio nov 15, 2007 2:14 pm

Immagine:
Immagine
65,82 KB

Ecco!!!!

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » gio nov 15, 2007 3:05 pm

i disegni sul piastrone sono da rubriventris...la pelle è abbastanza scusa...potrebbe essere una rubriventris secondo me...

Avatar utente
Il cianto
Messaggi: 377
Iscritto il: mar giu 27, 2006 1:11 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Il cianto » gio nov 15, 2007 6:04 pm

Citazione:
Messaggio inserito da samantha

mi piace un sacco l'arredamento con il sughero!! anche se ultimamente è difficile reperirlo..chissà perchè! non ho mai provato a mettere pesci con le mie tarta, immaginavo che potessero avere vita breve..ma ho letto da qualche parte che se le tarta ci convivono da quando sono piccole non dovrebbero mangiarli, però non saprei!! lo spazio potrebbe incidere sul fatto di una convivenza tranquilla..anche se le tarta potrebbero pensarli come spuntini vaganti nell'acqua!!!:D



ciao samantha...ma dove lo cerchi il sughero?a milano lo trovi ovunque...diciamo che forse è un pò caro...

Avatar utente
samantha
Messaggi: 73
Iscritto il: mer nov 14, 2007 3:21 pm

Messaggioda samantha » gio nov 15, 2007 8:37 pm

ho provato in 3 negozi di acquari..ma niente..mi sono arrangiata fuori milano in un negozio di giardinaggio..sennò mi puoi dire dove posso prenderlo a milano???? grazieeeeeeee;)

Avatar utente
The_Goodman
Messaggi: 170
Iscritto il: mar set 18, 2007 6:08 pm
Località: Puglia

Messaggioda The_Goodman » gio nov 15, 2007 8:38 pm

Complimeti, bell'allestimento e belle tarte :D ! ! !

Anchio avevo avuto l'idea di stampare una immagine col del sughero o un'altro materiale molto naturale ;) ! ! !

Qui ho trovato dei bei sfondi e anche belli grandi http://www.free-background-wallpaper.co ... -trees.php 8D ! ! !

Avatar utente
andracchia
Messaggi: 37
Iscritto il: lun apr 16, 2007 11:21 pm
Località: Liguria

Messaggioda andracchia » gio nov 15, 2007 8:54 pm

il sughero a genova mi pare costi 12 € al kilo

Avatar utente
The_Goodman
Messaggi: 170
Iscritto il: mar set 18, 2007 6:08 pm
Località: Puglia

Messaggioda The_Goodman » gio nov 15, 2007 8:58 pm

12 € al kilo:0:0:0 ? ! ? !

Dalle mie parti sta a 3,80-4,00 € al kilo 8D ! ! !

Mamma mia che differenza B) ! ! !

Avatar utente
Il cianto
Messaggi: 377
Iscritto il: mar giu 27, 2006 1:11 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Il cianto » ven nov 16, 2007 7:30 am

veniamo tutti in puglia......:D

Avatar utente
samantha
Messaggi: 73
Iscritto il: mer nov 14, 2007 3:21 pm

Messaggioda samantha » ven nov 16, 2007 1:27 pm

per il w.e.sarò a genova!!mi puoi dire dove lo vendono?magari ci faccio un salto...(sembro una disperata per il sughero!!!)xx(

Avatar utente
The_Goodman
Messaggi: 170
Iscritto il: mar set 18, 2007 6:08 pm
Località: Puglia

Messaggioda The_Goodman » ven nov 16, 2007 2:02 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Il cianto

veniamo tutti in puglia......:D



huahauhauahauhauah

Quando volete ;) ! ! !

Anzi ci incontriamo a metà strada, io vi porto del sughero e voi mi portate delle tarte che nn si trovano da queste parti 8D ! ! !

Vi va bene :D ? ! ? !

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » ven nov 16, 2007 2:30 pm

Entrambe molto belle! La trachemys non è una scripta elegans ma un incrocio tra quest'ultima e una scripta troostii, le pseudemys effettivamente "tendono" una verso nelsoni e l'altra rubriventris ma non credo che siano pure.

Avatar utente
Il cianto
Messaggi: 377
Iscritto il: mar giu 27, 2006 1:11 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Il cianto » ven nov 16, 2007 5:38 pm

Citazione:
Messaggio inserito da The_Goodman

Citazione:
Messaggio inserito da Il cianto

veniamo tutti in puglia......:D



huahauhauahauhauah

Quando volete ;) ! ! !

Anzi ci incontriamo a metà strada, io vi porto del sughero e voi mi portate delle tarte che nn si trovano da queste parti 8D ! ! !

Vi va bene :D ? ! ? !



8D vai tranquillo....basta dirlo...

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » ven nov 16, 2007 6:00 pm

Citazione:
Messaggio inserito da EDG

Entrambe molto belle! La trachemys non è una scripta elegans ma un incrocio tra quest'ultima e una scripta troostii, le pseudemys effettivamente "tendono" una verso nelsoni e l'altra rubriventris ma non credo che siano pure.



perche?

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » ven nov 16, 2007 9:41 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Tommy

Citazione:
Messaggio inserito da EDG

Entrambe molto belle! La trachemys non è una scripta elegans ma un incrocio tra quest'ultima e una scripta troostii, le pseudemys effettivamente "tendono" una verso nelsoni e l'altra rubriventris ma non credo che siano pure.



perche?



Perchè mi sembra che le pseudemys non abbiano i caratteri marcati delle rispettive specie, la colorazione dovrebbe essere più uniforme e accesa, anche le nelsoni hanno un piastrone tendente al rosso, posso anche sbagliarmi con tutte le varianti di colorazioni che ogni specie può presentare ma purtroppo si può dire che l'80% degli emydidae che si trovano maggiormente in commercio sono il frutto di non si sa quanti incroci.


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti