cerco consigli!!!

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

cerco consigli!!!

Messaggioda cecilia » mer nov 07, 2007 3:50 pm

Ciao a tutti,volevo farvi vedere i recinti che io e mio marito stiamo costruendo con cura per le tarte che mi arriveranno a primavera!!! quello con i paletti di legno misura 1.5m x 4.00m ho seminato trifoglio e piantato rosmarino e ibiscus, ospitera' le baby che ho trovato da una persona davvero speciale di questo forum... quello piu' grande l'abbiamo fatto con dei mattoni e ricavato da un terreno che era in discesa...non vi dico la fatica!!!! misura 2.5m x 5m e non so ancora chi ospitera'... (mi ha promesso una signora che abita vicino a casa mia di darmi la sua hermanni maschio di circa 8 anni di cui non si puo' piu' occupare..) nel recinto piu' grande stiamo facendo uno scolo per l'acqua per non farlo allagare visto che e' sotto il livello del terreno... mi date consigli e mi dite eventuali sbagli? voglio che sia tutto perfetto o quasi... grazie a tutti perche' se ho realizzato tutto cio' e' stato tutto merito dei vostri preziosi consigli!!!:)

Immagine:
Immagine
29,55 KB

Immagine:
Immagine
29,83 KB

Immagine:
Immagine
31,62 KB

Immagine:
Immagine
33,52 KB

Immagine:
Immagine
33,52 KB

Immagine:
Immagine
23,52 KB

Immagine:
Immagine
29,71 KB

Immagine:
Immagine
37,17 KB

Avatar utente
massimiliano@
Messaggi: 791
Iscritto il: mer ott 04, 2006 4:23 pm
Località: Toscana

Messaggioda massimiliano@ » mer nov 07, 2007 5:05 pm

Ciao Cecilia, visti cosi mi sembrano ok anche se non ho capito bene dove sono i mattoni in quello grande. Ora ti faccio un po di domande: Hai previsto la rete sotto quello con i paletti in legno? è difficile che scappino scavando ma non impossibile, se almeno non hai interrato i pali. hai problemi di topi o altri predatori? in tal caso dovrasti mettere in sicurezza tutta la parte alta con della rete 1x1cm, hai pensato a che tipo di rifugio gli farai?

Avatar utente
murgy
Messaggi: 55
Iscritto il: ven ott 19, 2007 1:52 pm
Località: Campania

Messaggioda murgy » mer nov 07, 2007 5:32 pm

Sicuramente un lavoro che da soddisfazione!! Complimenti davvero, trovo i tuoi recinti bellissimi.
Come diceva Massimiliano@ tieni conto sia alla possibilità di scappatelle all'esterno del recinto da parte delle tartarughe che i topi. Inoltre non di poca importanza è il rifugio. Mi raccomando...ti manca poco per completare il tuo capolavoro.!
Aspettiamo le foto con le tarta dentro.

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » mer nov 07, 2007 5:55 pm

grazie,nel recinto grande i mattoni sono quelli bianchi che fanno tutto il contorno, sono blocchi di non so che cosa non sono pesantissimi alti circa 25cm erano un avanzo usato per muri divisori che mi hanno costruito in casa...forse dalla foto non si vede bene, ma e' come una buca scavata nel terreno recintata da mattoni,purtroppo era un terreno in discesa e abbiamo trovato solo questa idea ma mi vengono un sacco di dubbi!!!! nell'altro recinto ho interrato i paletti circa 15 cm sotto terra e 25cm sono sopra da una parte c'e il cemento del piccolo marciapiede ..per i topi credo di non avere problemi nella mia zona fanno sempre la derattizzazione e poi ho i miei mici..cmq pur essendo una mega amante degli animali non sono contraria alle pasticche anti topo.. GRAZIE!!!

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » mer nov 07, 2007 6:04 pm

per i rifugi ho un sacco di idee mio marito voleva farne anche uno
sotto terra per quello grande, comunque per le baby usero' coppi e una casetta di legno senza il fondo che mi sta costruendo mio fratello ma aspettero' di vedere la grandezza delle tarta..

Avatar utente
massimiliano@
Messaggi: 791
Iscritto il: mer ott 04, 2006 4:23 pm
Località: Toscana

Messaggioda massimiliano@ » mer nov 07, 2007 6:06 pm

Immagine:
Immagine
37,32 KB


il dislivello mi sembra parecchio e i matttoni non contribuiscano a fare uscire l'acqua fuori, che soluzione pensi di trovare? così sicuramente si allaga.

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » mer nov 07, 2007 6:14 pm

l'idea era quella di scavare lungo tutto il perimetro una "canaletta" che facesse andare l'acqua li' dentro che poi verrebbe assorbita dal terreno tieni conto che terro' le tarta li solo l'estate, prevedo di fargli fare il letargo in un aiuola sotto un terrazzo visto che da me d'inverno gela sempre tantissimo..

Avatar utente
massimiliano@
Messaggi: 791
Iscritto il: mer ott 04, 2006 4:23 pm
Località: Toscana

Messaggioda massimiliano@ » mer nov 07, 2007 6:18 pm

Buon proseguimento dei lavori:D e ricorda i pericoli maggiori per gli allagamenti sono proprio quelli estivi dovuti dai temporali;)

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » mer nov 07, 2007 6:21 pm

grazie, pensi che risolvero' il problema con la canaletta esterna? avete altri consigli da darmi?

Avatar utente
massimiliano@
Messaggi: 791
Iscritto il: mer ott 04, 2006 4:23 pm
Località: Toscana

Messaggioda massimiliano@ » mer nov 07, 2007 6:25 pm

Se proprio vuoi fare un bel lavoro e toglierti tutti i pensieri porta il manto di terra al pari dell'attuale terreno e poi recinti il tutto con dei mattoni di tufo. Questo è quello che farei io.

Avatar utente
massimiliano@
Messaggi: 791
Iscritto il: mer ott 04, 2006 4:23 pm
Località: Toscana

Messaggioda massimiliano@ » mer nov 07, 2007 6:32 pm

Così,

Immagine:
Immagine
47,12 KB proprio per rendere l'idea.

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » mer nov 07, 2007 6:40 pm

ci pensero' anche se e' problematico :( da una parte ci sono le scale che scendono che non ho messo nella foto, dovrei alzare un muro e poi riempire con una tonnellata di terra!!! vedro come poter fare, avrei altri spazi per i recinti ma sono alla vista di tutti e visto quanto ho sofferto e sto soffrendo per trovare tarte non posso rischiare dei furti... grazie mille massimiliano

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » mer nov 07, 2007 6:44 pm

domani metto altre foto speriamo di risolvere al meglioV

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » mer nov 07, 2007 8:05 pm

tieni presente che se hai diverse tarta e per caso si ammucchiassero tutte in un angolo (tendono a farlo) c'è la possibilità che l'ultima arrivata utilizzi le altre come scalini! ecco perchè io cerco di fare in modo che ci sia sopra ai mattoni un'altra fila di mattoni (o altro) che sbordi internamente al recinto (per intenderci metto i mattoni a "T".
vedi:
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... OPIC_ID=65

COME
Messaggi: 326
Iscritto il: lun mag 21, 2007 6:52 pm
Località: Lombardia

Messaggioda COME » mer nov 07, 2007 8:46 pm

un'altra cosa, che non mi sembra di avere letto...nel recinto dove saranno ospitate la baby prevedi un sistema per chiudere il recinto da sopra....con una rete metallica abbastanza fitta.Facendo così eviterai intrusioni da parte di altri animali


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti