Un amica per le mie tarte (Tarta e cani)

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
essemario
Messaggi: 687
Iscritto il: mer nov 23, 2005 9:26 am
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda essemario » mar nov 06, 2007 8:49 am

...Certo bisogna fare attenzione ma non fare di tutta l'erba un fascio. I miei vicini sono tra i pochi "fortunati" ad aver avuto uccisa una tarta da un gatto, che qui spesso viene indicato come amico e protettore. Io ho avuto un cane per 18 anni che non toccava gli animali, si limitava, solo se invitato, a trovare le tarte in giardino senza sfiorarle. In questo forum c'e' chi ha cani da caccia, che dovrebbero essere tra i piu' pericolosi per le tarte, che invece convivono bene.

Detto questo non si capisce il perche' di certe reazioni.

Avatar utente
flydafne
Messaggi: 84
Iscritto il: mer apr 18, 2007 10:55 pm
Località: Campania

Messaggioda flydafne » mar nov 06, 2007 9:48 am

ciao io avevo un bouledogue francese (morto ad agosto:() e non ha mai fatto del male alle mie tarta neanche alle baby dormivano anche vicini:)

ora ho un jack russell terrier di 4 mesi ed ho dovuto cambiare il recinto perchè andava continuamente a disturbarle :Dvoleva morderle forse per giocare ma ho provveduto subito a proteggere le tarta:)

quindi secondo me dipende anche dalla razza del cane poi non so....

ah ho anche un gatta che non le guarda neanche :)

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » mar nov 06, 2007 9:49 am

Citazione:
Messaggio inserito da Adele BS


O.T. Personalmente ho trovato un po' "cruda" la fotografia postata da Massimo, anche se efficace per rendere il suo pensiero. Solitamente in questi casi si avvisavano i lettori della discussione della presenza di immagini "non adatte a persone sensibili", ma se questa è solo una mia impressione ...




Inserendo una foto in un messaggio di risposta non puoi fare
alcun avviso.
Questa però è solo una tartaruga ferita, non mi sembra una foto sconvolgente dai! :)

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mar nov 06, 2007 10:06 am

Citazione:
Messaggio inserito da Davide

Citazione:
Messaggio inserito da Adele BS


O.T. Personalmente ho trovato un po' "cruda" la fotografia postata da Massimo, anche se efficace per rendere il suo pensiero. Solitamente in questi casi si avvisavano i lettori della discussione della presenza di immagini "non adatte a persone sensibili", ma se questa è solo una mia impressione ...




Inserendo una foto in un messaggio di risposta non puoi fare
alcun avviso.
Questa però è solo una tartaruga ferita, non mi sembra una foto sconvolgente dai! :)





... insomma ... punti di vista ... :(! Se sta bene a tutti, chi sono io per criticare ;)?

Avatar utente
PBI
Messaggi: 1101
Iscritto il: mer mag 25, 2005 2:07 pm

Messaggioda PBI » mar nov 06, 2007 11:50 am

In alternativa alla foto, si può inserire semplicemente il link alla foto:

http://img260.echo.cx/img260/5652/img04128lv1zp.jpg


Citazione:
Messaggio inserito da Davide
Inserendo una foto in un messaggio di risposta non puoi fare
alcun avviso.
Questa però è solo una tartaruga ferita, non mi sembra una foto sconvolgente dai! :)


Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » mar nov 06, 2007 12:09 pm

Chiedo scusa ma io non sapevo che nel tempo altre discussioni simili erano state modificate, è per quello che ho detto che una discussione del genere poteva essere utile, anche perché le esperienze come si legge sono varie. Ed è giusto che le regole siano uguali per tutti.Ciò che ha detto Sancar è giusto: Zoe va comunque tenuta controllata, come tutti i cuccioli. Io la mia Eva non la lasciavo con le tartarughe da sola, neanche con le adulte finché non ho avuto la certezza di potermi fidare. Adesso sono tranquilla;) e risparmio sugli antifurti:D

carapax
Messaggi: 59
Iscritto il: dom ott 08, 2006 5:34 pm

Messaggioda carapax » mar nov 06, 2007 9:15 pm

Se vuoi frequentaste regolarmente un vet specializzato in animali esotici (cosa che io faccio) vi rendereste conto che il 90% degli interventi su tartarughe sono dovuti ad attacco da parte di cani.
Chi si guardò si salvò...

Avatar utente
essemario
Messaggi: 687
Iscritto il: mer nov 23, 2005 9:26 am
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda essemario » mer nov 07, 2007 6:51 am

Citazione:
Messaggio inserito da carapax

Se vuoi frequentaste regolarmente un vet specializzato in animali esotici (cosa che io faccio) vi rendereste conto che il 90% degli interventi su tartarughe sono dovuti ad attacco da parte di cani.
Chi si guardò si salvò...



...Nessuno ha detto il contrario, si tratta di fare attenzione.

Su molti libri di tarte si vedono foto di poveri animali feriti da falciatrici ma non per questo ho smesso di tagliare l'erba, prendo le mie precauzioni (spostare le tarte ecc.) quando devo farlo.

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » mer nov 07, 2007 3:15 pm

Citazione:
Messaggio inserito da carapax

Una "amica" per le tue tarte???
Io la definirei la "condanna a morde" per le tue tarte.
Se non ti liberi di quel cane il destino delle tue tarte è segnato, con certezza matematica.
I cani non sanno proprio resistere alla tentazione di "sgranocchiare" le tartarughe, per loro tra una tartaruga e un osso succulento non esiste alcuna differenza.
Te lo dico per diverse tristissime esperienze personali, cani e tartarughe non possono coesistere...è questione di tempo.


diciamo che questa frase "Se non ti liberi di quel cane "potevi evitarla!!!
ogni cane ha il suo carattere ma la colpa principale degli attacchi da parte del cane verso animali e persone è imputabile quasi sempre all errato addestramento.
ho avuto un mastino per 13 anni che non ha mai toccato una tartaruga,ogni tanto le usava come cuscino ma niente di più, abbaiava quando scappavano dai recinti ed entravano nella parte grande del giardino, delle volte abbaiava anche quando c'era una tartaruga ribaltata.
adesso ho un cucciolo di 9 mesi e tranne per una volta(aveva 3 mesi)che si è buttato nel lago è ha pescato un emys per poi giocarci(senza causarle danni, per fortuna)non fa nessun male alle tarte e le fa toccare solo a me,abbaia solo quando si cozzano per accopiarsi:D.Gli ho insegnato a non toccare nessun animale,fa sempre i giri con me nella stanza riscaldata è rimane delle ore fermo a guardare con aria curiosa gechi e lucertole.a casa della mia ragazza appena arriva va a salutare tutti gli animali:roditori, ricci, petauri, gechi e gioca per delle ore con il furetto,ha solo un po di timore dei serpenti.Un mese fa abbaiava insistentemente e veniva di corsa a chiamarci,quando siamo entrati nella stanza c'era un geco che era uscito dal terrario e lui non gli aveva fatto nulla di male.
tutta questa storia per dire che il cane di per se,se ha un padrone che sa insegnare a farsi rispettare,non è un pericolo per le tartarughe,naturalmente ci vuole molta attenzione quando ancora è cucciolo e quindi troppo curioso,oppure quando un cane gia adulto viene messo a contatto per la prima volta con le tarte,in questo caso la convivenza puo essere impossibile.
so che tante tarte sono state azzannate dai cani,ma anche molti padroni vengono azzannati dai propri cani,nel primo caso la colpa è al 90% del padrone,nel secondo 100%.
secondo me ci sono razze meno indicate per questa convivenza,molti cani da caccia,il gruppo di cani privitivi(husky, alaskan malamute...) che spesso odiano tutti gli atri animali,e qualche piccolo noioso e nevrotico cane d'appartamento8D

Avatar utente
lauro
Messaggi: 785
Iscritto il: ven apr 13, 2007 8:02 pm
Località: emilia romagna

Messaggioda lauro » mer nov 07, 2007 8:57 pm

Hai perfettamente ragione, Yuri, mi scuso per il tono, ma è una vita che aspettavo di avere un cane corso e volevo condividere la mia gioia con voi.
Ma quando senti dire " devi liberartene", di certo è un'affermazione che fa male, perchè anche loro hanno un cuore!!!!!

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » mer nov 07, 2007 10:06 pm

si ma addesso facci attenzione,sennò poi ci tocca prenderci un bel"che ti avevo detto io?!";)

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » mer nov 07, 2007 11:02 pm

:D Ah, ma allora è un corso come la mia Eva! Mi sembrava ma non ne ero sicura, poteva essere una boxerina. Portala con te da subito vicino alle tartarughe ed agli altri animali che eventualmente hai, vedrai che si abitua. Eva da cucciola mi ha fatto un pò tribolare con le galline e le pecore del mio vicino, ma con pazienza e serenità sono riuscita a fargliele lasciare in pace. Goditi la tua Zoe e poi posta una sua foto con qualche tartaruga (non tra i denti;))

Avatar utente
Pantaleo
Messaggi: 122
Iscritto il: mar set 04, 2007 10:30 am
Località: Toscana

Messaggioda Pantaleo » gio nov 08, 2007 10:28 am

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Barbara, ti spiego il perchè:
in questi anni sono state postate altre volte foto che non avevano a che vedere con le tarte.
E' stat decisa una linea di condotta.
Ora: se non cestinassimo questa discussione faremmo un torto ad altri utenti.
Qui siamo tutti uguali, non esistono figli e figliastri, ecco.:)
Altra cosa sarebbe stata se il cane fosse stato fotografato con una tartaruga.
l'unica alternativa è togliere le foto del cane e lasciare la discussione...magari Lauro farà delle foto a ZOE con una tarta e poi le posterà qui...



Purtroppo non mi resta che constatare che non è così...

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » gio nov 08, 2007 7:44 pm

Io frequento regolarmente un veterinario specializzato in rettili ( il mio )che per inciso ha tartarughe e un cane corso . Ho visto anche tartarughe rosicchiate dai cani, ma ho conosciuto i padroni.;)
Goditi la tua Zoe, comprati tanti libri sull'addestramento ( sono ottimi quelli della Ian Fleming), passa un po' del tuo tempo ad imparare e insegnare, ogni giorno. Ti divertirai tantissimo e Zoe crescerà allegra ed equilibrata e non sarà un pericolo né per le tue tartarughe né per altri.
Un cane ( ogni cane) è un compagno di vita speciale, una gioia immensa......e una grande responsabilità.^

p.s. facci vedere come cresce, ogni tanto ( foto con le tue tarte :D)

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » sab feb 02, 2008 10:29 pm

per esperienza diretta, ad oggi, devo consigliarvi di essere molto prudenti con i cani, anche con quelli che fino ad oggi non si sarebbero mai sognati di attaccare una tarta:(


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 29 ospiti