emydura subglobosa

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » mer ott 24, 2007 11:55 am

diciamo che questa specie ha più varianti di colore...;)

Avatar utente
Andrea
Messaggi: 1138
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:04 am
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Andrea » mer ott 24, 2007 1:39 pm

Ecco 2 foto per chiarire meglio la questione:
La prima è un esemplare che con la crescita sta perdendo la colorazione rossa.
La seconda invece mostra una bellissima coppia con colorazione rossa molto molto accesa..difficilmente se ne vedono cosi rosse in giro!!!

Immagine:
Immagine
50,06 KB


Immagine:
Immagine
88,95 KB

Avatar utente
Ufetta
Messaggi: 549
Iscritto il: ven apr 27, 2007 9:10 am
Località: Sicilia

Messaggioda Ufetta » mer ott 24, 2007 3:16 pm

Andrea sono bellissime ma il carapace è sempre sul marrone come quella di Giada o la colorazione differisce anche li?

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » mer ott 24, 2007 5:41 pm

si ma la mia è gia completamente arancio invece quella della prima foto ha qualche traccia di rosso...poi la mia è molto piu piccola di quella della foto...se un tempo era rossa allora ha perso molto velocemente il colore

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mer ott 24, 2007 9:48 pm

guardate questi che strana colorazione che hanno...:0


Immagine:
Immagine
68,55 KB

Avatar utente
anticofiore
Messaggi: 263
Iscritto il: mer ago 29, 2007 9:36 pm
Località: Marche

Messaggioda anticofiore » mer ott 24, 2007 9:55 pm

io sono un' appassionata di tartarughe terrestri ma dopo aver visto queste meraviglie mi è venuta voglia di conoscere anche quelle acquatiche!!! Complimenti sono favolose!!!

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » mer ott 24, 2007 10:54 pm

Ecco un baby della possibile varietà rossa :p

Immagine:
Immagine
64,52 KB

Eccone uno invece che ha perso tutto il colore dell'altra varietà:

Immagine:
Immagine
73,89 KB

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » gio ott 25, 2007 11:15 am

www.carettochelys.com

qui ci sono informazioni interessanti su emydura! in particolara indica due sotto specie di emydura subglobosa: subglobosa subglobosa e subglobosa worelli...quest ultima presenta un piastrone piu chiaro e differenze sul capo...leggevo anche che la tonalità del pistrone dipende anche dalla zona di provenienza...
ricordo di aver letto anche che il la tarta acquista colori piu accesi se viene allevata all aperto o piu sbiaditi se allevata in casa!

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » gio ott 25, 2007 6:26 pm

ciao
ma sono bellissime!!!!! soprattutto la prima arancione ;):D:D



Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

cron