letargo x le baby

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
viviana
Messaggi: 7
Iscritto il: mar ott 23, 2007 3:19 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia
Contatta:

letargo x le baby

Messaggioda viviana » mar ott 23, 2007 3:27 pm

Ciao:I
in agosto mi sono nate delle baby di (credo) testudo hermanni ho guardato in rete ed ora sono più confusa che mai ,chi dice di nn farle andare in letargo chi solo per un paio di mesi chi del tutto , vivo al nord esattamente a Trieste le adulte le tengo in cantina in letargo e nn ci sono problemi ma le piccole? Adesso le ho in un terrario riscaldato ma anche se sveglie nn mangiano che devo fare aiuto!!:(

Avatar utente
essemario
Messaggi: 687
Iscritto il: mer nov 23, 2005 9:26 am
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda essemario » mar ott 23, 2007 3:42 pm

Ciao Viviana, anche io sono di Trieste.
Le mie greche sverano da sempre all'aperto, anche se sono sul Carso. Direi che forse le piccole o le metti in letargo esattamente come le altre (dato che sai come far fare il letargo in cantina, vai con quello) o le fai dormire meno tempo, le svegli prima e le rimetti in terrario: il terrario però deve essere ben fatto (riscaldato) altrimenti le condanni sicuramente. Qui però non so darti molti consigli, io le mie, ripeto, le lascio fare da sole.

meteora
Messaggi: 19
Iscritto il: gio set 14, 2006 10:22 pm

Messaggioda meteora » mar ott 23, 2007 9:46 pm

CIAO VIVIANA. LEMIE TRE PICCOLE LO SCORSO ANNO LE HO MESSE IN LETARGO IN CANTINA NEL TERRICCIO. A MARZO PERO' LE HO TROVATE MORTE. MI HA CONSIGLIATO UN ESPERTO DICENDOMI CHE ALMENO PER IL PRIMO INVERNO BISOGNA TENERLE IL CASA IN UN CONTENITORE E DARGLI LUCE CON UNA LAMPADINA DA 15 WATT PER 8 ORE DI GIORNO, E OGNI SETTIMANA FARGLI UN BAGNETTO CON ACQUA TIEPIDA PER 5 MIN COSI' BEVONO. QUANDO FAI IL BAGNETTO LE PUOI IMMERGERE COMPLETAMENTE PER 30 SEC PER PIU' VOLTE. POI LATTUGA TAGLIATA FINISSIMA UN PO' BAGNATA E CONTROLLARE SE MANGIANO E FANNO I BISOGNI. POI MI HA DETTO CHE APPENA NATE POSSONO NON MANGIARE PER 40 GIORNI , QUINDI NON PREOCCUPARSI.NELLA SCATOLA DOVE LE TIENI MI HANNO DETTO DI NON METTERE TRRICCIO MA SOLO UN GIORNALE DI CARTA, PERCHE' IL TERRICCIO POTREBBE OSTRUIRE LE VIE RESPIRATORIE. QUEST'ANNO ME NE SONO NATE DUE. IO SEGUIRO' I CONSIGLI DI QUESTO SIGNORE. CIAO

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar ott 23, 2007 10:23 pm

bravo meteora, così te ne moriranno altre due, e così via, ma tanto le tarte son caramelleVV....mi turo naso e orecchie e passo oltre(ovvio, per tutti, non seguite i consigli di chi si dice esperto...per rivendervi delle neonate l'anno dopo)

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar ott 23, 2007 10:30 pm

Viviana, Ascolta Mario, lascia che facciano da sole e mandale in letargo

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mar ott 23, 2007 10:39 pm

Mi dispiace constatare come certi utenti "occasionali" del forum (delle vere meteore ;)) non leggano mai le discussioni precedenti relative agli argomenti sui quali intervengono.
Il letargo, per le baby in salute, è la scelta più naturale possibile e garantisce loro una crescita non forzata.
Il letargo controllato, fatto in una cantina o altro locale non riscaldato, richiede l'adozione di alcuni accorgimenti:
1) Verificare che la temperatura del locale non superi i 10°; a temperature superiori le tarte non sono completamente ibernate, si agitano e consumano inutilmente le riserve accumulate.
2) Umidificare periodicamente; se il letargo viene fatto all'aperto le tarte usufruiscono della naturale umidità dell'aria, mentre in un locale asciutto rischiano di disidratarsi.
La lattuga non è l'alimento più indicato, è praticamente solo acqua e povera di nutrienti.
Appena nate può darsi che non mangino per una decina di giorni; dopo, è il caso di preoccuparsi SERIAMENTE!
Il terriccio è il substrato più naturale ... oppure la tarte in natura si stanno estinguendo non per il bracconaggio ma per ostruzione delle vie respiratorie???????

TartaCappe
Messaggi: 21
Iscritto il: sab set 29, 2007 8:11 pm
Località: Piemonte

Messaggioda TartaCappe » mar ott 23, 2007 10:41 pm

Sono d'accordo con gli intervent precedenti. Se è possibile, è sempre meglio far condurre alle tarta una vita il più simile che si può a quella in naturale. Quindi il letargo va fatto. Si escludono solo i casi di tartarughe malate.

Per METEORA, ti chiedo per cortesia di cambiare idea. E se proprio non vuoi che facciano il letargo, ci sono un sacco di discussioni su questo forum per istruirsi su come fare un terraio per l'inverno e su come comportarsi. MA TI PREGO, NON RIVOLGERTI MAI PIU' A CHI TI HA DETTO COSE SIMILI. ANZI, NON RIVOLGERGLI PIU' LA PAROLA!!!!!!!!!
(Incredibile, i bagni alle tartarughe. Questa non l'avevo ancora sentita...)

Avatar utente
viviana
Messaggi: 7
Iscritto il: mar ott 23, 2007 3:19 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia
Contatta:

Messaggioda viviana » mer ott 24, 2007 7:47 am

da metà agosto quando sono nate a circa una settimana fa hanno mangiato voracemente senza alcun problema adesso che le ho messe in terrario nn mangiano più ....penso proprio che le farò andare in letargo sperando bene grazie a tutti delle risposte:o)

Avatar utente
viviana
Messaggi: 7
Iscritto il: mar ott 23, 2007 3:19 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia
Contatta:

Messaggioda viviana » mer ott 24, 2007 7:49 am

scusate ancora , le adulte di solito cioè da 5 anni le faccio svernare invece che nel tericcio nella segatura (abbastanza grossa quella che uso come fondo gabbia x il coniglio)e paglia sbaglio? :I

meteora
Messaggi: 19
Iscritto il: gio set 14, 2006 10:22 pm

Messaggioda meteora » gio ott 25, 2007 11:48 pm

Grazie ma perche' quelle dell'anno passato non ce l'anno fatta?Forse e' stato l'inverno mite?Ora non so se ascoltare la super esperta Adele oppure il mio conoscente. Ciao

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » ven ott 26, 2007 6:29 am

Sarà meglio per le tarte che tu ascolti Adele, vista l'esperienza che hai avuto, che dici?
:0

Avatar utente
Ivana To
Messaggi: 718
Iscritto il: dom giu 19, 2005 10:01 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Ivana To » ven ott 26, 2007 8:04 am

Quoto Simona! :D:D:D:D

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » ven ott 26, 2007 8:14 am

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Sarà meglio per le tarte che tu ascolti Adele, vista l'esperienza che hai avuto, che dici?
:0


QUOTO E STRAQUOTO! A me un conoscente negoziante ha consigliato di mettere una vasca sopra al terrario delle esotiche e di tenere le piccole fino ai tre anni lì dentro in inverno... Secondo lui il calore lo prendevano dal terrario sotto. Alla mia domanda :" Supponiamo che il calore basti (ed ho i miei dubbi)ma la luce? I raggi uva-uvb?" ha risposto che bastava che lasciassi la luce accesa nel locale. Credo che non meriti commenti, Adele una sciocchezza del genere non me l'avrebbe mai suggerita.

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » ven ott 26, 2007 8:15 am

Citazione:
Messaggio inserito da meteora

Grazie ma perche' quelle dell'anno passato non ce l'anno fatta?Forse e' stato l'inverno mite?Ora non so se ascoltare la super esperta Adele oppure il mio conoscente. Ciao


Se quelle dello scorso anno non ce l'hanno fatta può dipendere dalla temperatura troppo alta o dall'umidità non sufficiente, come si capiva chiaramente dalle indicazioni che ti ho dato sopra.
Poi vedi un po' tu come fare ... io di tartine in letargo non ne ho mai perse ... se questo fa di me una super esperta, grazie :D:D:D!

Avatar utente
acquario68
Messaggi: 20
Iscritto il: mer set 05, 2007 9:15 pm

Messaggioda acquario68 » ven ott 26, 2007 9:00 am

CIAO A TUTTI....HO LE IDEE SEMPRE PIU' CONFUSE...... HO UNA TARTA DI 2 MESI E DA QUELLO CHE AVEVO CAPITO ( LEGGENDO I VOSTRI CONSIGLI) DEVE ANDARE IN LETARGO IN MANIERA NATURALE. IO VIVO A ROMA ED IN QUESTI GIORNI LA TEMPERATURA DA NOI STA FACENDO IMPAZZIRE TUTTI, COMPRESA LA TARTA. X UNO O DUE GIORNI NON SI E' FATTA VEDERE, DA IERI E' RIUSCITA FUORI PERCHE' LA TEMPERATURA SI E' ALZATA, MA DEVO DIRE CHE E' ABBASTANZA INTONTITA. IO LA TENGO IN BALCONE IN UNA LETTIERA X GATTI CON DELLA TERRA. E' GIUSTO!!!!!!!!!!GRAZIE DA ACQUARIO68


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti