ANCORA FURTI IN PROVINCIA DI MILANO

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » dom ott 21, 2007 7:33 am

Citazione:
Messaggio inserito da Emirex

non penso che sia un'iscritto al forum sono persone di mezza età che non amano la tecnologia, così hanno detto le ultima news di paese.questo è più tranquillizzante da una parte ma sicuramente è una cosa da capire come questi individui riescono a carpire certe informazioni


I discorsi che faccio io ovviamente sono più generalizzati e non specifici per il caso di Milano, però posso dirti che di trafficanti, anche di tartarughe c'è pieno internet, basta andare a fare una visitina al sito di annunci già citato più volte su questo forum. Prova per curiosità a rispondere a... diciamo 10 annnci a caso e chiedi se hanno i documenti: almeno 7 ti risponderanno che non li hanno per svariati motivi. Saranno tutte tartarughe non denunciate nel '95 e loro figlie oppure ce ne saranno di rubate e bracconate?

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » dom ott 21, 2007 7:43 am

La seconda che hai detto ;)

Avatar utente
Luis@
Messaggi: 75
Iscritto il: mer set 26, 2007 12:37 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Luis@ » dom ott 21, 2007 1:23 pm

Ciao sono Isa, sono molto preoccupataV e incavolata:(! per i furti in provincia di Mi: Io propio da vera quaglia... ho anche messo il mio paese nel nome... CHE GENIO !!!B) e se si clicca sull'indirizzo mail veine fuori nome e cognome, così ci vuole un attimo a rintacciarmi, e vi assicuro che saltare dento al mio giardino è uno scherzo da ragazzi!!!
Secono me la colpa di questi furti stà nel fatto che, nei vari centri giardinaggio e articoli per animali, dove si trovano canarini, pappagallini, pesci acquari ecc.. spesso ci sono anche le tarte ED HANNO DEI PREZZI FOLLI, anche in un negozio di animali vicino a casa mia avevano delle tarta di 2/3 anni a 180 EURO!!!
E' chiaro che una persona disonesta arriva a pensare che rubandole avrà un grosso guadagno, senza troppa fatica!
IO SONO FAVOREVOLE A PUBBLICIZZARE IL FATTO, magari anche con volantini presso i negozi di animali ed i veterinari!!!
ciao a tutti
ISA
PS: forse cambierò nome!!!

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » dom ott 21, 2007 8:44 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Emirex

non penso che sia un'iscritto al forum sono persone di mezza età che non amano la tecnologia, così hanno detto le ultima news di paese.questo è più tranquillizzante da una parte ma sicuramente è una cosa da capire come questi individui riescono a carpire certe informazioni


Ma come fanno a sapere l'età dei ladri se non li hanno ancora presi?

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » dom ott 21, 2007 9:00 pm

Citazione:
Messaggio inserito da sancar48

Citazione:
Messaggio inserito da Emirex

non penso che sia un'iscritto al forum sono persone di mezza età che non amano la tecnologia, così hanno detto le ultima news di paese.questo è più tranquillizzante da una parte ma sicuramente è una cosa da capire come questi individui riescono a carpire certe informazioni


Ma come fanno a sapere l'età dei ladri se non li hanno ancora presi?


Sì appunto! E come fanno a dire che se sono di mezza età non usano internet?

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » dom ott 21, 2007 9:01 pm

Se ne è parlato anche nella discussione a proposito del servizio delle Iene.Il tartaclub potrebbe/dovrebbe studiare qualcosa per informare correttamente ed esortare a non acquistare o "farsi regalare" tartarughe senza documenti, non solo perché incentivano il bracconaggio, cosa già gravissima, ma anche perché causa di furti. Si sta spargendo la voce che le tartarughe sono introvabili o trovabili ( nei negozi ) a prezzi esorbitanti, ma nessuno dice che in Italia ci sono centinaia di allevatori amatoriali che possono mettere a disposizione animali regolarmente denunciati, fornendo oltretutto informazioni e consigli per un corretto allevamento a un costo irrisorio.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » dom ott 21, 2007 9:35 pm

Hai ragione Sandra il Tartaclub potrebbe cercare di informare però è anche vero che ci pensa la forestale a fare disinformazione e a dare nelle gambe appunto a questi allevatori amatoriali nel momento in cui li linciano perché vendono una tartarughina di ceramica e ne regalano una baby vera, nata in cattività, denunciata e figlia di genitori denunciati. E' un gatto che si morde la coda.

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » dom ott 21, 2007 10:49 pm

Citazione:
Messaggio inserito da barbarabe66

Hai ragione Sandra il Tartaclub potrebbe cercare di informare però è anche vero che ci pensa la forestale a fare disinformazione e a dare nelle gambe appunto a questi allevatori amatoriali nel momento in cui li linciano perché vendono una tartarughina di ceramica e ne regalano una baby vera, nata in cattività, denunciata e figlia di genitori denunciati. E' un gatto che si morde la coda.


Non è la Forestale, credimi!
Gli allevatori amatoriali esistono e di questo solo dovrebbe informare il Tartaclub


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 60 ospiti