youtube :((((((

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » mer ott 10, 2007 11:14 pm

Perché non lo fa il Tartaclub ? Intendo, come associazione di tartamanti e avvalendosi dell'esperienza dei soci, perché non inserisce un suo video correttivo?

Aeron
Messaggi: 7
Iscritto il: mer ott 10, 2007 8:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Aeron » gio ott 11, 2007 12:23 am

Perdonate, so che questo è il mio primo post ma...
La persona da cui ho avuto in dono le mie prime tarte è un uomo di 65 anni che possiede la sua prima capostipite da quando ne aveva 5 (era bambino quando ebbe in regalo la sua grande vecchia! ^__^).
A distanza di 60 anni, avendo trovato un maschietto ai tempi con cui farla accoppiare, possiede più di 130 tartarughe che vivono in due grandi recinti e che si riproducono da sole! Sono Testudo Hermanni incrociate con Testudo Graeca (poiché uno dei maschi più vecchi è una Graeca).
Sono la gioia del suo cuore e ne è veramente geloso (sono molto onorata del fatto che mi abbia scelta per adottarne alcune!)
E sapete una cosa? Egli le ha sempre alimentate con lattuga, insalate varie, pomodori, frutta (tipo albicocche, fichi e altra frutta che cresce nel suo orto), mollica di pane ammollata nel latte, rosso d'uovo... e vi assicuro che tutte le tarte sono sanissime, molto vivaci e semplicemente meravigliose! Ormai si è perso il conto delle generazioni!
E vederle tutte assieme, credetemi, è uno spettacolo semplicemente meraviglioso!

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio ott 11, 2007 5:38 am

eh, la mia bisnonna è morta a 85 anni, ha sempre fumato come una turca e beveva 6/8 caffè al giorno.:)
Magari, se non avesse fumato sarebbe campata fino a 110 anni......chissà?
Sono eccezioni e, a parer mio, non fanno testo, portano solo a sbagliare chi, per comodità, preferisce dare lattuga e pane.V
Nell'alimentare le tartarughe bisognerebbe sempre pensare: troverebbe in natura questa cosa?
Bene, pane ammollato nel latte credo non se ne trovi, in campagna/nei boschi, e neanche abbondanza di pomodori, albicocche, ecc.8)

Avatar utente
lello
Messaggi: 124
Iscritto il: ven dic 15, 2006 9:44 pm
Località: Campania

Messaggioda lello » gio ott 11, 2007 3:03 pm

il carapace della mia tarta lo lucido con la vasellina e mi trovo molto bene.........

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio ott 11, 2007 3:38 pm

Citazione:
Messaggio inserito da lello

il carapace della mia tarta lo lucido con la vasellina e mi trovo molto bene.........

ossignùr!:0:0:0xx(

Aeron
Messaggi: 7
Iscritto il: mer ott 10, 2007 8:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Aeron » gio ott 11, 2007 3:46 pm

Bè Simon@, tua nonna è sicuramente un'eccezione... ma per quanto riguarda 130 e più tartarughe non mi pare proprio si possa parlare di eccezione... non sto con questo dicendo che sia l'alimentazione più corretta, dico solo che secondo me a volte si tende ad esagerare su quello che le tartarughe possono o non possono mangiare... tutto qui! E in natura trovano molte più cose da mangiare di quello che noi pensiamo sia giusto o meno... del resto non vivono soltanto in zone disabitate, dove non vengono mai a contatto con l'uomo... dalle nostre parti ad esempio di tanto in tanto capita di trovare una tartaruga che se ne passeggia per la campagna e non credo proprio che durante il periodo delle albicocche, per fare un esempio, quando se ne trovano a terra una bella quantità, queste dicano non mi faccio una bella scorpacciata altrimenti mi fa male...^_^
Sono convinta che anche loro abbiano cambiato le proprie abitudini alimentari da quando si trovano costrette a condividere il territorio con l'essere umano... per cui quando si trovano un bell'orto fornito con pomodori maturi, frutta di vario genere e altre verdure non credo se ne girino al largo... ^__^

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » gio ott 11, 2007 4:38 pm

Vero Aern, ma si tratta appunto di eventi eccezionali.
Se una tartaruga si inbatte in un orto ecc sicuramentemangia tutto quello che trova, ma sara' appunto un evento eccezionale nel suo girovagare (anche perche se si stabilisce nell'orto il contadino l'ammazza, cosi i frutti gli fanno male 2 volte ;)).
Ben diverso e' il discorso di un alimentazione errata protratta per tutta la vita, in questo caso i danni sono assicurati.
Tra l'altro mi piacerebbe vedere qualcuna di queste tarta "ibride" hermannixgraeca ed eventualmente vedere se sono messe bene realmente.
***************
Lello, che tu ti trovi benissimo a lucidare con la vaselina il carapace della tua tarta, non lo dubito.
Ma non ti devi trovare bene TU, devi pensare che cosi facendo rischi di creare problemi anche molto seri alla tua tarta...:(

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » ven ott 12, 2007 10:50 pm

tornando al video, non solo è ancora in rete , ma hanno tolto tutti i commenti lasciati...:(!

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » sab ott 13, 2007 1:04 am

AAAHHH!! Il massimo del filmato sapete cos'è ???
Il tipo o la tipa in pigiama con le pantofole seduto/a sul sediolino!!!
RAGA, appena l'ho visto credetemi, sono scoppiato in lacrime a ridere come un deficiente !!!!
AAAAAHH AAAHHH:D:D:D:D:D

Avatar utente
manu76
Messaggi: 329
Iscritto il: mar set 12, 2006 10:43 am
Località: Lombardia

Messaggioda manu76 » dom ott 21, 2007 1:02 pm

ma perchè non l'hanno tolto, e anzi,...perchè hanno rimosso tutti i commenti negativi che erano stati lasciati???:(:(:(:(:(

Avatar utente
lello
Messaggi: 124
Iscritto il: ven dic 15, 2006 9:44 pm
Località: Campania

Messaggioda lello » mar ott 23, 2007 10:00 am

ciao Luca nn capisco quali problemi potrei avere?????

SimoneRoma
Messaggi: 10
Iscritto il: mar ott 23, 2007 11:58 am
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda SimoneRoma » mar ott 23, 2007 12:19 pm

:D
Saro' un novizio, ma prima di prendere una tartaruga ho letto, riletto e riletto, dovrebbero farlo piu' persone....


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti