FRIGORIFERO

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » gio ott 18, 2007 12:05 pm

Per le mie hermanni lo scorso anno il letargo in frigo è andato benissimo (non hanno perso nemmeno un grammo), quest'anno lo faranno fuori, speriamo bene...?
A presto Andrea.

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » gio ott 18, 2007 2:54 pm

Mamma mia non capisco piu' niente :I. Sto inseguendo lo stesso discorso su 2 sezioni :Testudo Magazin e qui . Comunque se ad Andrea è andata bene e a Davide anche siamo a 2 positivi e 1 negativo ,quindi se non avrò altri riscontri negativi penso che per le baby lo userò. Ovviamente previa preparazione per le piccole ( digiuno e graduale abbassamento temperatura ) e con tutti gli accorgimenti possibili : ( umidità, areazione ,substrato ). In fondo anche a Carmen l'hermanni è sopravissuta . Bhè vi faro' sapere...:)

Avatar utente
PennyChamp
Messaggi: 567
Iscritto il: mer ott 18, 2006 3:38 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda PennyChamp » gio ott 18, 2007 2:57 pm

In bocca al lupo...;)

Anche se io sono per il letargo naturale...:D

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » gio ott 18, 2007 3:47 pm

In bocca al lupo anche da parte mia anche se pure io condivido PennyChamp. :)

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » gio ott 18, 2007 8:42 pm

Citazione:
Messaggio inserito da barbarabe66

In bocca al lupo anche da parte mia anche se pure io condivido PennyChamp. :)


Idem ... a me le tarte in frigo continuano a fare impressione ;)!

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » ven ott 19, 2007 9:27 am

CREPI !!(il lupo !) Ma voi tutti fate fare il letargo per tutto il periodo invernale (5mesi e più)anche alle neo nate ?? Le vostre piccine sono fuori ? Qui questa notte c'erano 5 gradi e poi di giorno arriva a 15,se fossero fuori rischierebbero di già o no ? Scusate ragazzi ma sono le mie prime piccine e sono preoccupatissima !:I

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » ven ott 19, 2007 12:41 pm

Le mie neonate si fanno l'intero letargo; ora che la temperatura sta scendendo sono già quasi tutte interrate (la minima stanotte era intorno ai 7 gradi). A sera dò sempre una controllata ad un paio che ancora stanno a spasso (erano fuori pure adesso :() e se non sono rientrate nei rifugi ce le metto io. Non ho ancora aggiunto foglie o altre protezioni supplementari, penso che lo farò da domenica.
Si comincia a parlare di rischi quando la temperatura scende sotto i 2 gradi, ma se sono ben interrate e riparate sono meglio per loro i 2 gradi che i 13-14 dello scorso inverno.

Avatar utente
gigero
Messaggi: 1052
Iscritto il: sab ago 19, 2006 7:26 pm
Località: Veneto

Messaggioda gigero » ven ott 19, 2007 1:21 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Adele BS

Le mie neonate si fanno l'intero letargo; ora che la temperatura sta scendendo sono già quasi tutte interrate (la minima stanotte era intorno ai 7 gradi). A sera dò sempre una controllata ad un paio che ancora stanno a spasso (erano fuori pure adesso :() e se non sono rientrate nei rifugi ce le metto io. Non ho ancora aggiunto foglie o altre protezioni supplementari, penso che lo farò da domenica.
Si comincia a parlare di rischi quando la temperatura scende sotto i 2 gradi, ma se sono ben interrate e riparate sono meglio per loro i 2 gradi che i 13-14 dello scorso inverno.


dalle tue parti Adele dovrebbe scendere fino ai 2 e forse sotto già da domenica mattina o al più lunedì mattina

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » ven ott 19, 2007 1:43 pm

Citazione:
Messaggio inserito da gigero

Citazione:
Messaggio inserito da Adele BS

Le mie neonate si fanno l'intero letargo; ora che la temperatura sta scendendo sono già quasi tutte interrate (la minima stanotte era intorno ai 7 gradi). A sera dò sempre una controllata ad un paio che ancora stanno a spasso (erano fuori pure adesso :() e se non sono rientrate nei rifugi ce le metto io. Non ho ancora aggiunto foglie o altre protezioni supplementari, penso che lo farò da domenica.
Si comincia a parlare di rischi quando la temperatura scende sotto i 2 gradi, ma se sono ben interrate e riparate sono meglio per loro i 2 gradi che i 13-14 dello scorso inverno.


dalle tue parti Adele dovrebbe scendere fino ai 2 e forse sotto già da domenica mattina o al più lunedì mattina


Per quello parlavo di aggiungere foglie e protezioni supplementari da domenica ... non mi perdo nessuna delle tue "dritte" ;)!
Grazie :D:X!

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » ven ott 19, 2007 5:57 pm

Scusa Adele ma le tue tartine sono hermanni ? E quanto pesa la piu' piccina? La mia piu' piccola pesa 11 gr e quando è nata,2 mesi fa, pesava 9. Le altre sono arrivate a 17 e 19 gr . Puo'essere nella norma o è a rischio ? :(

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » ven ott 19, 2007 9:00 pm

Le mie piccole sono Thb, sono nate ai primi di agosto e pesavano intorno ai 10 g. Ora ne pesano in media 15. L'anno scorso ho mandato in letargo due piccole che pesavano 13 e 14 g, ma dalla nascita ne avevano messi su comunque 5 (erano nate molto piccine).
Mmhh ... una crescita di soli 2 g è un po' poca. Potrebbe essere il caso di far fare un letargo più breve (svegliandola magari a fine gennaio) o di farglielo saltare addirittura. E' cresciuta sensibilmente meno delle sorelle, qualche problemino potrebbe averlo.

Avatar utente
manu76
Messaggi: 329
Iscritto il: mar set 12, 2006 10:43 am
Località: Lombardia

Messaggioda manu76 » dom ott 21, 2007 10:33 am

Citazione:
Messaggio inserito da PennyChamp

In bocca al lupo...;)

Anche se io sono per il letargo naturale...:D



concordo pienamente con te e con gli altri che la pensano così, Rosanna, lascia fare alla natura che è sempre la cosa migliore, se poi la natura deciderà di mandarne avanti solo qualcuna questo sarà solo x la selezione naturale, e che ci piaccia o no, giusto o non giusto, dobbiamo rispettare (spesso a malincuore) le decisioni della natura...

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » dom ott 21, 2007 6:04 pm

Lasciare fare alla natura significa non usare nemmeno incubatrici ,non usare farmaci per parassiti ,non usare terrari riscaldati ecc. Per fortuna invece ,il nostro mondo nel campo della tecnologia e medicina evolve e riferendoci solamente ai nostri amati animali qualsiasi esso sia,se veramente ci teniamo ,sono sicura che facciamo di tutto per salvarlo ,curarlo e farlo vivere al meglio.:X Ora, se io ritengo che le condizioni per il letargo di esserini cosi piccoli non sono idonee ,credo di fare il meglio mettendole in un posto dove la temperatura ideale (5 / 7°)sara' costante . Ripeto che le altre 4 adulte e una baby di 1 anno lo faranno fuori . Non faro' questo passo ,solo se riceverò testimonianze negative. :)Grazie comunque per il vostro parere.:D


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

cron