Le mie "belve"!!!

Arthas
Messaggi: 200
Iscritto il: lun dic 04, 2006 11:08 pm
Località: Sicilia
Contatta:

Le mie "belve"!!!

Messaggioda Arthas » dom mar 18, 2007 6:45 pm

Ciao a tutti!!!
L'altro ieri ho fatto un servizio fotografico alle mie "belve"!!! Ecco un bel collage per farvi conoscere le mie tartarughe! Manca all'appello solo la Kohnii che non ha avuto la possibilità di essere immortalata!!! Spero vi piaccia la mia composizione!!!



Immagine:
Immagine
76,39 KB

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » dom mar 18, 2007 6:56 pm

Gran belle tartarughe, ma per favore riduci le dimensioni dell'immagine! Così la pagina diventa illeggibile!

P.S. Ma come sei riuscito a inserire una foto che "pesa" 475 Kb quando il limite è di 90? A me stamattina non ne ha lasciata passare una da 101 Kb e ho dovuto ridurla ancora .......

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » dom mar 18, 2007 7:00 pm

belle belle complimenti

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Messaggioda pminotti » dom mar 18, 2007 7:01 pm

Non l'ha scaricato qui, ma su imageshak.

Se fai il link a una pagina esterna prende di tutto.
:D

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » dom mar 18, 2007 8:29 pm

Citazione:
Messaggio inserito da pminotti

Non l'ha scaricato qui, ma su imageshak.

Se fai il link a una pagina esterna prende di tutto.
:D


Questa non la sapevo, ne ho imparata una nuova. Ma PBI lo sa :D?

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » dom mar 18, 2007 8:42 pm

Tartarughe e foto(anche se troppo grandi) bellissime, complimenti!:)
Comunque la seconda tarta è una trachemys scripta scripta ibridata con trachemys scripta elegans e la terza è una trachemys scripta troosti altrettatnto ibridata, si nota bene il guanciotto arancione e non come dovrebbe essere, cioè rispettivamente giallo in una e rosso nell'altra.

Arthas
Messaggi: 200
Iscritto il: lun dic 04, 2006 11:08 pm
Località: Sicilia
Contatta:

Messaggioda Arthas » dom mar 18, 2007 9:00 pm

Grazie a tutti intanto!!!
Ciao EDG, quindi le Trachemys sono idridate... anche pminotti e altri me lo hanno detto!!!
La terza quindi è anche essa idridata sempre con una TSE come nel caso della seconda?
Ma per quanto riguarda la TSS, le pure non hanno il piastrone che presenta solo due macchie scure negli scuti golari e una sorta di "ferro di cavallo" sul profilo laterale della testa?

Per quanto rigurada la grandezza dell'immagine, chiedo scusa... spero non sia un problema (anche per i moderatori)!!!

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » dom mar 18, 2007 9:07 pm

Si, ti confermo che entrambe sono ibridi, la seconda anche se ha un piastrone, come hai detto tu, da Tss al 100%, la striscia arancione è dovuta inevitabilmente allo "zampino" di qualche elegans. Con gli ibridi non c'è una regola generale, possono prendere alcuni caratteri dei genitori che non sono sempre uguali per tutti, poi dipende da quante "ibridazioni" possono essere state fatte fino ad arrivare a come si presenta attualmente. Spero di essermi espresso bene.:)

Arthas
Messaggi: 200
Iscritto il: lun dic 04, 2006 11:08 pm
Località: Sicilia
Contatta:

Messaggioda Arthas » dom mar 18, 2007 9:18 pm

Non bene, benissimo!!!
Grazie EDG, vorrà dire che correggerò le descrizioni nella mia foto!!!

Avatar utente
andysen
Messaggi: 976
Iscritto il: lun ott 02, 2006 1:22 pm
Località: Sardegna

Messaggioda andysen » dom mar 18, 2007 11:52 pm

belle foto, molta fantasia, complimenti! ;)

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » lun mar 19, 2007 3:56 pm

belle davveri...complimenti

Arthas
Messaggi: 200
Iscritto il: lun dic 04, 2006 11:08 pm
Località: Sicilia
Contatta:

Messaggioda Arthas » gio ott 18, 2007 3:16 pm

Dopo ben 7 mesi posto altre foto per farvi vedere come sono un pò cresciute!!!

Immagine

Immagine

Immagine

E per finire foto di gruppo!!!

Immagine

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » ven ott 19, 2007 8:22 am

Bellissime! La scripta scripta/trostii e la graptemys pseudogeographica stanno crescendo bene, come mai invece la scripta troostii/elegans è rimasta più piccola? Dopo 7 mesi non è cresciiuta di molto in confronto alle altre, le tieni e le alimenti tutte assieme? Può darsi che le altre due non le danno il tempo di mangiare...
PS: sai già il sesso della graptemys? In caso potresti postare una foto del piastrone, dalla coda che si intravede sembrerebbe maschio.

Arthas
Messaggi: 200
Iscritto il: lun dic 04, 2006 11:08 pm
Località: Sicilia
Contatta:

Messaggioda Arthas » ven ott 19, 2007 4:34 pm

Si, la Graptemys è quasi certamente un maschio!
Le alimento e le tengo tutte e tre assieme ed in effetti è vero, non è cresciuta di tanto rispetto alle altre... però è cresciuta (scusate il gioco di parole!!!). In genere comunque le due Trachemys sono più voraci e il "povero" Graptemys viene qualche volta allontanato, guarda questo video (risalente a quest'estate): http://it.youtube.com/watch?v=CLdxYNbSrB4

Avatar utente
Ufetta
Messaggi: 549
Iscritto il: ven apr 27, 2007 9:10 am
Località: Sicilia

Messaggioda Ufetta » ven ott 19, 2007 7:30 pm

belle,
soprattutto la graptemys:)


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti