info tartaruga da giardino

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Dorian
Messaggi: 13
Iscritto il: ven ott 12, 2007 11:02 am

info tartaruga da giardino

Messaggioda Dorian » ven ott 12, 2007 11:08 am

salve a tutti vorrei una informazione. quale specie di tartaruga si adatta a vivere bene in giardino senza terrario o riscaldamenti vari? se non sbaglio la testudo hermanni... queste tartarughe sono acquistabili con relativo cites giallo?dove le posso trovare?mi servono piccoline...grazie..

Avatar utente
Miglio
Messaggi: 1353
Iscritto il: mar ago 08, 2006 11:58 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Miglio » ven ott 12, 2007 12:17 pm

Adesso è il momento meno opportuno per perndere tartarughe in quanto sono prossime al letargo.
Ti conviene aspettare la primavera.

Ciao

Avatar utente
loziolupo
Messaggi: 300
Iscritto il: ven lug 20, 2007 4:44 pm
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda loziolupo » ven ott 12, 2007 1:38 pm

quoto assolutamente Miglio, ora proprio no è il caso.

A primavera potrai decidere per una specie nostrana

fatti un giro nella sezione qui

http://www.tartaclubitalia.it/specieter ... /index.htm

http://www.tartaclubitalia.it/specieter ... /index.htm

http://www.tartaclubitalia.it/specieter ... /index.htm

Avatar utente
PennyChamp
Messaggi: 567
Iscritto il: mer ott 18, 2006 3:38 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda PennyChamp » ven ott 12, 2007 1:44 pm

Ciao;

ti consiglio anche ciò che è stato detto sopra..;)

Comunque generalizzando il discorso, la tartaruga "consigliata" è la hermanni, proprio perchè diciamo è autoctona e vive nelle nostre condizioni climatiche..

Leggi bene le schede tecniche, e visto che da qui alla prossima primavera hai tempo, leggi anche un libro..:D

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Flavio » ven ott 12, 2007 1:51 pm

Citazione:
Adesso è il momento meno opportuno per perndere tartarughe in quanto sono prossime al letargo.
Ti conviene aspettare la primavera.



Citazione:
Leggi bene le schede tecniche, e visto che da qui alla prossima primavera hai tempo, leggi anche un libro..


Quelli sopra sono i suggerimenti migliori che ti potevi aspettare,
per te ma sopratutto per la tartaruga.

COME
Messaggi: 326
Iscritto il: lun mag 21, 2007 6:52 pm
Località: Lombardia

Messaggioda COME » ven ott 12, 2007 5:47 pm

Guarda su internet, troverai un sacco di annunci, ad esempio, il piu' completo, mi sembra www.italypet.it.
In questo forum gli annunci sono vietati (sbaglio moderatori!?8D)

Avatar utente
Sasa75
Messaggi: 153
Iscritto il: mer set 13, 2006 5:07 pm
Regione: Sicilia
Località: Sicilia

Messaggioda Sasa75 » ven ott 12, 2007 5:52 pm

Non ti consiglio alcuna specie e sottospecie di graeca, in quanto sono troppo delicate e gli sbalzi di temperatura le fanno ammalare con facilità....La mia graeca prende sempre il raffreddore appena accenna a fare fresco...e pensa che vivo in Sicilia!!!

Avatar utente
massimiliano@
Messaggi: 791
Iscritto il: mer ott 04, 2006 4:23 pm
Località: Toscana

Messaggioda massimiliano@ » ven ott 12, 2007 8:00 pm

La graeca ibera non è per niente delicata. io te la consiglio, é una specie molto affascinante per il suo carattere socievole e per niente timido.

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » ven ott 12, 2007 8:32 pm

Anche le Marginata

Dorian
Messaggi: 13
Iscritto il: ven ott 12, 2007 11:02 am

Messaggioda Dorian » ven ott 12, 2007 8:44 pm

scuste...ibera

Dorian
Messaggi: 13
Iscritto il: ven ott 12, 2007 11:02 am

Messaggioda Dorian » ven ott 12, 2007 8:47 pm

a poi..ho trovato un negoziante che mi puo procurare alcune piccoline con cites...quando gli ho chiesto che speciere erano mi ha detto : sono quelle con la lampada...

rita 21
Messaggi: 48
Iscritto il: dom ott 07, 2007 4:39 pm
Località: Sicilia

Messaggioda rita 21 » sab ott 13, 2007 10:26 am

che significa quelle con la lampada?non lo mai sentito,possibile che si riferisse alle specie esotiche ?io ti capisco ho passato il tuo stesso calvario a giugno ,ne avevo già una xò?e volevo ingrandire la famiglia ed erano introvabili con i documumenti ,anchio ho risposto agli annunci di italypet,e qualcuno mi ha risposto, ma non subito sono passate settimane ,e le persone che mi hanno risposto avevano delle tarte senza documenti.Comunque non ti conviene cercarle adesso in prossimità di letargo perchè la tarta dovrebbe avere il tempo di ambientarsi alla nuova sistemazione prima del letargo ,anche se le trovi puoi metterti daccordo x la prossima primavera,se sei disposto a spostarti su italypet puoi trovarle in altre regioni io visto che non le trovavo in sicilia ho fatto la ricerca in tutta italia e c'erano persone che le avevano con i doc disposte a cederle ,anche xsone che davano via coppie adulte,continua a cercare la troverai,ma perchè proprio la graca ibera ,le hermanni non vanno bene o le marginate?

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » gio ott 18, 2007 11:05 am

Concordo sul non prendere ora tartarughe europee perché vanno in letargo. Forse quelle che ti hanno proposto con la lampada sono appunto esotiche... prima di acquistare qualsiasi tartaruga fatti dare il nome della specie (se hanno il cites c'è scritta) e controlla su internet a cosa vai incontro. Io stessa ho inserito un post nel quale chiedevo spiegazioni per pardalis acquistate incoscentemente da una mia amica che non sapeva a cosa andava incontro (oltretutto crescono molto e lei non ha giardino) Riguardo agli annunci su italypet concordo con chi ha già detto di usare molta attenzione, non cedere e non comprare tartarughe senza documenti (le hanno offerte anche a me con diverse scusanti) perché anche se non fossero bracconate tu saresti comunque sempre nell'illegalità! Comunque anche su quel sito trovi persone oneste che cedono esemplari in regola.

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » gio ott 18, 2007 12:04 pm

Giusto, qui il regolamento vieta qualsiasi annuncio di compra-vendita!
Consiglio vivamente di non fidarsi di ogni annuncio inserito sul sito italypet e se dovete chiedere informazioni la prima cosa da chiedere è se le tartarughe sono munite di documenti e quali. Non comprate assolutamente tartarughe senza documenti.
Come poi ti hanno già detto questo non è il periodo migliore per prenderle, rimanda a primavera la ricerca.


Citazione:
Messaggio inserito da COME

Guarda su internet, troverai un sacco di annunci, ad esempio, il piu' completo, mi sembra www.italypet.it.
In questo forum gli annunci sono vietati (sbaglio moderatori!?8D)



Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 29 ospiti