Letargo in largo anticipo

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
cjappj
Messaggi: 12
Iscritto il: mer mag 23, 2007 5:48 pm

Messaggioda cjappj » mer ott 17, 2007 5:26 pm

le mie due tarta adulte sono dentro la casetta quasi tutto il giorno ed escono solo nelle ore più calde ma non ne vogliono sapere di interrarsi come hanno sempre fatto ( così mi hanno rifetiro i proprietari). che la terra sia troppo dura? ho paura che succeda qlc!

lelematt
Messaggi: 17
Iscritto il: ven ott 12, 2007 2:21 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda lelematt » gio ott 18, 2007 1:16 am

comunque la mia th non ne vuole sapere di andare sottoterra nelle ore più calde esce dal rifugio e se ne stà al sole .
Non mi sembra che cerchi cibo e neppure acqua forse si sta preparando al letargo comunque in provincia di bologna alla notte ci sono 3-4 gradi speriamo bene!!!
Volevo sapere come faccio ad inserire una foto della mia th? forse sono un pò distratto ma non ho capito come si fà.grazie
Comunque si chiama g1 dato dai precedenti propietari ed è un maschio.
Una domanda sarebbe meglio dargli compagnia o vivono bene anche da soli?????

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » gio ott 18, 2007 8:52 am

Citazione:
Messaggio inserito da gigero

Citazione:
Messaggio inserito da Sabrina1

;)purtroppo marco qui a ge la temperatura è ancora mite
Ma io non dispero;)

eh questa ondata porterà buon freddo un po' ovunque, certo che con queste correnti la liguria e le regioni tirreniche risultano più protette ma il respiro freddo giungerà pure lì anche se un po' attenuato...

E' già arrivato anche qua perché io abito nell'entroterra e di giorno abbiamo temperature che raggiungono anche i 25 gradi, ma di notte... siamo arrivati a 3 gradi! A Levanto vicino alle 5 terre stessa cosa: caldo bestia di giorno ma comunque temperature più basse della media durante la notte (e molti gradi di differenza con il giorno) La mia paura infatti è per questa elevatissima escursione termica: di giorno le mie sono tutte fuori al calduccio però poi si interrano poco... e se viene una gelata che loro non sono coperte? Io per cercare di porre rimedio la sera vado nei recinti e se non sono ben interrate le copro con foglie secche e spostando le casette mettendocele sopra. Spero che serva

Avatar utente
PennyChamp
Messaggi: 567
Iscritto il: mer ott 18, 2006 3:38 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda PennyChamp » gio ott 18, 2007 9:02 am

Citazione:
Messaggio inserito da lelematt

comunque la mia th non ne vuole sapere di andare sottoterra nelle ore più calde esce dal rifugio e se ne stà al sole .
Non mi sembra che cerchi cibo e neppure acqua forse si sta preparando al letargo comunque in provincia di bologna alla notte ci sono 3-4 gradi speriamo bene!!!



Ti confermo di star tranquillo...;)
Considera che l'anno scorso la mia ha iniziato effettivamente il letargo i primi di novembre, perchè sentiva la temperatura caldina e non ne voleva sapere di starsene nel suo rifugio...Non ha mangiato per circa 20/25 gg, finchè non è rimasta in letargo definitivo.
Il comportamento da te descritto è normale, nulla da temere...:D
Mi raccomando tenere monitorata sempre la temperatura...

simo
Messaggi: 154
Iscritto il: gio set 13, 2007 11:32 am
Località: Lombardia

Messaggioda simo » dom ott 21, 2007 12:12 pm

io sto seguendo un po le mie..e stanno nella loro casetta sotto le foglie finche arriva il sole poi escono e magari mangiano appena appena qualcosa..poi appena il sole va via rientrano nella loro casetta...cmq hanno perso qualche grammo..e' normale?

bosko72
Messaggi: 4
Iscritto il: gio set 27, 2007 9:20 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda bosko72 » dom ott 21, 2007 3:33 pm

FINALME TE E' ARRIVATO IL FREDDO E LE MIE TARTA SONO A RIPOSO SOTTO SPERIAMO CHE QUESTO INVERNO NON CI SIANO PROBLEMI E IN PRIMAVERA SI RIPRENDONO !!!!
BUON INVERNO A TUTTI


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti