da domani 10° in meno

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Eis
Messaggi: 41
Iscritto il: lun ott 15, 2007 8:15 am

da domani 10° in meno

Messaggioda Eis » mar ott 16, 2007 9:50 am

Ho appena letto questo articolo:
Maltempo,in arrivo il grande freddo
Temperature in calo di oltre 10 gradi
Preparate i cappotti perché a partire da mercoledì una perturbazione di origine siberiana porterà sull'Italia temporali, venti molto forti, nevicate attorno ai mille metri e un progressivo abbassamento delle temperature (che in alcune zone potranno raggiunge lo zero) anche di 10-12 gradi. Secondo gli esperti del Dipartimento della Protezione civile, la situazione non dovrebbe migliorare prima dell'inizio della settimana prossima.


Per giovedì gli esperti prevedono piogge intense e diffuse sulle regioni centrali e adriatiche, con venti in costante aumento e temperature in calo al Centro-Nord. Nella giornata di venerdì ci sarà un ulteriore intensificazione del maltempo con venti molto forti e freddi da est sia al sud sia sulle regioni centrali adriatiche, e con un calo delle temperature di circa 10-12 gradi rispetto a quelle attuali (in particolare al Nord e lungo il versante adriatico).

Stesse condizioni gli esperti si aspettano nel fine settimana, anche se le temperature scenderanno ancora raggiungendo lo zero a quote poco più che collinari. Temporali previsti su Marche, Abruzzo, appennino umbro e laziale, Molise, Puglia e Basilicata. Non si esclude inoltre che nelle giornate di sabato e domenica possa nevicare tra i 700 e i 1.000 metri su queste regioni.

Fenomeni, questi ultimi, che potrebbero riguardare anche la Sicilia e la Calabria, però ad una quota di 1.300-1.600 metri.

Al momento il Dipartimento della Protezione civile, che si manterrà in stretto contatto con le Regioni per seguire l'evolversi della situazione, non ha emesso allerta meteo, ma è prevedibile che lo faccia nei prossimi giorni.


Cosa facciamo con le tarta ancora a spasso? le copriamo noi con foglie e paglia? oggi non fa freddo ma se scende di 10° allora potrebbero esserci 5-6 gradi domani

Avatar utente
gigero
Messaggi: 1052
Iscritto il: sab ago 19, 2006 7:26 pm
Località: Veneto

Messaggioda gigero » mer ott 17, 2007 7:46 am

hehehehehehe
Citazione:
Messaggio inserito da gigero

Conferme su conferme, attenzione!
La portata della sciabolata fredda pare essere sempre più accentuata dai maggiori modelli meteorologici, a partire dalla giornata di giovedì intense correnti fredde in quota entreranno da est-nordest su tutta la penisola in primis sulle regioni adriatiche tutte da nord a sud. Clima molto freddo e secco al nord con diffuse gelate in pianura e punte anche di alcuni gradi sotto zero, dalle marche e sud romagna in giù vi saranno rovesci nevosi a quote quasi collinari (800mt e forse più giù) e intense raffiche di bora. Il maltempo di carattere freddo si concentrerà proprio sulle regioni centro-meridionali con nevicate sui monti e spesso a quote inusuali per il periodo. Attenzione alle tarte ancora in giro.


http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... hichpage=3

Avatar utente
gigero
Messaggi: 1052
Iscritto il: sab ago 19, 2006 7:26 pm
Località: Veneto

Messaggioda gigero » mer ott 17, 2007 7:49 am

non sarà immediato il calo termico ma avverrà in 2/3 giorni.

Avatar utente
Klaus
Messaggi: 272
Iscritto il: mar mag 15, 2007 2:09 pm
Località: Brescia

Messaggioda Klaus » mer ott 17, 2007 1:37 pm

Citazione:
Messaggio inserito da gigero

non sarà immediato il calo termico ma avverrà in 2/3 giorni.


Sai gia' quando le temperature torneranno a rialzarsi o almeno si porteranno nelle medie stagionali?

Avatar utente
gigero
Messaggi: 1052
Iscritto il: sab ago 19, 2006 7:26 pm
Località: Veneto

Messaggioda gigero » mer ott 17, 2007 4:07 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Klaus

Citazione:
Messaggio inserito da gigero

non sarà immediato il calo termico ma avverrà in 2/3 giorni.


Sai gia' quando le temperature torneranno a rialzarsi o almeno si porteranno nelle medie stagionali?


fino a oltre metà della prossima settimana resteranno sotto media. I giorni più freddi risulteranno Domenica Lunedì e Martedì.
Maltempo al centro sud soprattutto adriatico e freddo secco al nord.

Avatar utente
Klaus
Messaggi: 272
Iscritto il: mar mag 15, 2007 2:09 pm
Località: Brescia

Messaggioda Klaus » mer ott 17, 2007 4:50 pm

Grazie e complimenti come al solito!!!![:257][:257][:257]


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti