Letargo in largo anticipo

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Olga
Messaggi: 46
Iscritto il: sab mar 03, 2007 12:58 am
Località: Estero

Messaggioda Olga » dom ott 14, 2007 10:36 pm

Ciao!
Io abito in Ticino (a 20 Km da Como). Le mie si affacciano assonnate alla porta delle loro casette solo quando il sole batte direttamente. Si comportano così da una settimana. C'è da dire che qui ora le temperature sono sui 12 - 14 gradi (abito a 740 m s/m).
Nanna in arrivo.....
;)

Aeron
Messaggi: 7
Iscritto il: mer ott 10, 2007 8:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Aeron » lun ott 15, 2007 11:06 pm

Boh, le mie ancora mangiano, anche se sono decisamente più rallentate... di notte fa già freddino ma di giorno col sole se ne escono per bearsi sotto i suoi raggi... credo tuttavia non manchi molto al momento del letargo... speriamo bene! ^_^

Avatar utente
tartanap
Messaggi: 597
Iscritto il: dom ago 19, 2007 10:36 am
Località: Campania

Messaggioda tartanap » mar ott 16, 2007 6:40 am

Le mie tarte si sono interrate per metà......e da circa due tre giorni in giardino che non le vedevo prendere il sole e mangiare ...

ste
Messaggi: 96
Iscritto il: mar ago 28, 2007 9:12 am

Messaggioda ste » mar ott 16, 2007 9:14 am

Ste all'appello.
Una delle mie tartarughe è già completamente interrata, ma di 3/4 cm. (di quanto dovrebbero andare sotto terra?).
Mentre l'altra ogni tanto compare ancora ma di solito è sotto le foglie.
Per l'inverno penso che mettero della paglia, se gli utenti + informati di me me la consigliano, poi coprirò il tutto con assi di legno e sopra, se farà molto freddo con rischio gelate, mettero del tessuto non tessuto.
Domanda ... se la tarta che ora milita sotto le foglie non si interra dovrò farlo io?

Avatar utente
essemario
Messaggi: 687
Iscritto il: mer nov 23, 2005 9:26 am
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda essemario » mar ott 16, 2007 11:07 am

.....Si interrano gradualmente, più fa freddo più vanno sotto. Se possono scavare fanno tutto sole e ogni esemplare ha le sue abitudini (chi si interra prima, chi dopo).

lelematt
Messaggi: 17
Iscritto il: ven ott 12, 2007 2:21 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda lelematt » mar ott 16, 2007 1:56 pm

La mia è th comunque sia domenica che lunedì e pure oggi è uscita per fare un giretto in prossimità del rifugio poi verso le tre torna nel rifugio ma non và sotto le foglie si copre solo per metà le previsioni mettono freddo verso il fine settimana spero non la colga impreparata comunque sono abbastanza tranquillo sembre in ottima forma.

Lucy
Messaggi: 10
Iscritto il: mar ott 16, 2007 1:44 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Lucy » mar ott 16, 2007 2:13 pm

ciao a tutti io ho un aT.H.H di 3 mesi ancora non ho capito se deve o non deve andare in letargo nel senso che ho letto pareri contrastanti tra cui questo: [Non fate andare in letargo tartarughe appena nate: non dovrebbero farlo fino al raggiungimento del terzo-quarto anno d'età. Per impedire questo, mantenete la stessa temperatura estiva (per le tartarughe acquatiche utilizzate un riscaldatore ad immersione) o anche leggermente più alta (5-10 gradi). Nonostante questo, risulteranno lente ed apatiche: è normale. Se però si rifiutano di mangiare, trattandosi di neonate, dovrete alimentarle con la forza.]:0
cosa ne pensate?
gradire molto un vostro consiglio:)
ah vivo a Lugo prov. ravenna

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Messaggioda Filly » mar ott 16, 2007 3:13 pm

A tre mesi dovrebbero essere cresciute abbastanza da fare il letargo..comunque leggi questo post

http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... IC_ID=8964

bosko72
Messaggi: 4
Iscritto il: gio set 27, 2007 9:20 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda bosko72 » mar ott 16, 2007 11:21 pm

CIAO A TUTTI !!!
IO SONO DI RAVENNA E' 2 GIORNI CHE LA FEMMINA E' ANDATA SOTTO TERRA MA IL MASCHIO ANCORA GIRA IN CERCA DI SOLE .
IERI HO FORZATO IL MASCHIO AD ANDARE SOTTO TERRA VISTO CHE DI NOTTE E' SCESA LA TEMPERATURA A 5 GRADI MA QUESTA MATTINA E' RIUSCITA ,MENTRE LA FEMMINA DORME FELICE (SPERO).
COSA DEVO FARE NON VORREI CHE CI SIANO PROBLEMI DI RAFFREDDORI O ALTRO.
SAPETE QUEST'ALTRO ANNO DOVREBBERO FARE PICCOLI (SPERO)
BUON LETARGO A TUTTI

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Messaggioda Filly » mar ott 16, 2007 11:26 pm

non ti preoccupare decidono loro quando e dove interrarsi ciao

Lucy
Messaggi: 10
Iscritto il: mar ott 16, 2007 1:44 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Lucy » mer ott 17, 2007 4:05 pm

grazie dell'informazione Filly;)
comunque lascerò che la tartaruga decida tutto da sola:)
e speriamo beneV

Avatar utente
gigero
Messaggi: 1052
Iscritto il: sab ago 19, 2006 7:26 pm
Località: Veneto

Messaggioda gigero » mer ott 17, 2007 4:10 pm

Citazione:
Messaggio inserito da lelematt

Ciao a tutti sono nuovo e appena iscritto non sono un grande conoscitore delle tarte ma sono molto affezionato alla testudo hermani che mi hanno regalato e regolarmente denunciata .
Volevo un vostro parere abito in collina in provincia di bologna e gia' da 2 giorni che la mia tarta si e'infilata sotto terra , ma la temperatura e' ancora mite secondo voi è normale grazie in anticipo.:(

mi permetto di dissentire sull'affermazione 'temperatura ancora mite' ricordando che al centro nord già da alcuni giorni le minime sono circa 3 gradi al di sotto delle medie stagionali e le massime circa 1.5 gradi sotto media, nei prossimi giorni finiremo con andare fino a 7-8 gradi sotto media quindi ritengo sia un ottimo segno il fatto che molte siano già interrate.

Avatar utente
Sabrina1
Messaggi: 1534
Iscritto il: lun apr 17, 2006 11:31 am

Messaggioda Sabrina1 » mer ott 17, 2007 4:22 pm

;)purtroppo marco qui a ge la temperatura è ancora mite
Ma io non dispero;)

Avatar utente
gigero
Messaggi: 1052
Iscritto il: sab ago 19, 2006 7:26 pm
Località: Veneto

Messaggioda gigero » mer ott 17, 2007 4:27 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Sabrina1

;)purtroppo marco qui a ge la temperatura è ancora mite
Ma io non dispero;)

eh questa ondata porterà buon freddo un po' ovunque, certo che con queste correnti la liguria e le regioni tirreniche risultano più protette ma il respiro freddo giungerà pure lì anche se un po' attenuato...

simo
Messaggi: 154
Iscritto il: gio set 13, 2007 11:32 am
Località: Lombardia

Messaggioda simo » mer ott 17, 2007 4:33 pm

ma le mie baby che fino a 4 giorni fa mangiucchiavano qualcosa come si comporteranno? non possono andare in letargo subito perche non hanno ancora fatto i 15 gg di digiuno..ciao


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 29 ospiti