Hermannii

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Luis@
Messaggi: 75
Iscritto il: mer set 26, 2007 12:37 pm
Località: Lombardia

Hermannii

Messaggioda Luis@ » mar ott 09, 2007 8:04 pm

Foto T. harmannii.

Avatar utente
Luis@
Messaggi: 75
Iscritto il: mer set 26, 2007 12:37 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Luis@ » dom ott 14, 2007 8:52 pm

invio foto hermanna
ecco la foto della piccolina, qualcuno sà dirmi a quale sottospecie appartiene?
ciao , ISA

Immagine:
Immagine
66,1 KB




Immagine:
Immagine
74,1 KB

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » dom ott 14, 2007 8:56 pm

direi Hb e direi femmina....

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » dom ott 14, 2007 9:14 pm

Hb per le macchie sul piastrone e probabile femmina ... solo un dubbietto per le suture, quella pettorale sembra più corta della femorale (mai che sia facile facile :().
Molto carina, è anche cresciuta bella liscia.

Avatar utente
Luis@
Messaggi: 75
Iscritto il: mer set 26, 2007 12:37 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Luis@ » lun ott 15, 2007 12:55 pm

Ciao a tutti, sembrerebbe che io sia destinata alle femmine, la Ibera, la piccola Hermm, il cane Kelly pastore belga e non ulima.... mia figlia Gloria di 11 anni!!!!
Per adele mi spieghi bene, visto che sono un pò nuova(!!!) cosa intendi dire con le suture femorali e pettorali lunghe o corte??
ciao e grazie.
Isa

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » gio ott 18, 2007 9:23 pm

Citazione:
Messaggio inserito da isalissone

Ciao a tutti, sembrerebbe che io sia destinata alle femmine, la Ibera, la piccola Hermm, il cane Kelly pastore belga e non ulima.... mia figlia Gloria di 11 anni!!!!
Per adele mi spieghi bene, visto che sono un pò nuova(!!!) cosa intendi dire con le suture femorali e pettorali lunghe o corte??
ciao e grazie.
Isa



Allego una foto di un maschio Thh e di una femmina Thb. Ho evidenziato in rosso le suture pettorali e femorali: nel maschio Thh la pettorale è più corta della femorale, nella femmina Thb la pettorale è più corta lunga della femorale.
Ciao
Immagine:
Immagine
85,01 KB

Modificato da - PBI in data 30/10/2007 16:17:32

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio ott 18, 2007 9:48 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Adele BS

Allego una foto di un maschio Thh e di una femmina Thb. Ho evidenziato in rosso le suture pettorali e femorali: nel maschio Thh la pettorale è più corta della femorale, nella femmina Thb la pettorale è più corta della femorale.Ciao



Ehm...Adele. intendevi il contrario:
nella THb la pettorale è PIU' LUNGA della femorale:D:D;)

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » gio ott 18, 2007 10:31 pm

Citazione:
Messaggio inserito da simon@
Ehm...Adele. intendevi il contrario:
nella THb la pettorale è PIU' LUNGA della femorale:D:D;)


Ovviamente :I:I:I ... per fortuna la fotografia, almeno quella, è chiara (della serie ... mai cercare di fare tre cose insieme Immagine!)

Correggo (tanto non faccio mai altro nella vita ... ;)): come si vede chiaramente dalla foto, il maschio Thh, Filippo, ha la pettorale più CORTA della femorale; la femmmina Thb, Betty, ha la pettorale più LUNGA della femorale.
Simona, meno male che ci sei tu :D!

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » ven ott 19, 2007 7:37 am

Non si finisce mai di imparare! Adele, con i tuoi esempi chiari e semplici riesci a farmi capire perfettamente. Sai io sono dura mica da ridere e invece in due giorni ho imparato a postare le foto e a distinguere le suture pettorali e femorali. :D
Adesso devo ricordarmi l'ordine per distinguere maschi da femmine, ma studierò ;)

Avatar utente
Sabrina1
Messaggi: 1534
Iscritto il: lun apr 17, 2006 11:31 am

Messaggioda Sabrina1 » mar ott 30, 2007 1:50 pm

Ehm.......finalmente anch'io comincio a capire qualcosa di terrestri!!!:D:D

Avatar utente
errici
Messaggi: 1007
Iscritto il: mer mar 14, 2007 2:20 am
Località: Molise
Contatta:

Messaggioda errici » sab feb 09, 2008 12:42 pm

sarebbe meglio se ci indicassi qualche parametro in piu,tipo età peso lunghezza..
io non sono sicuro che sia un thb.

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » sab feb 09, 2008 12:59 pm

hb o un ibrido,la sicurezza senza vedere i genitori,non c'è mai.
sul sesso non mi sbilancio,troppe volte ho visto hb di quelle dimensioni sicuramente femmine,diventare dei bei maschioni da un giorno all altro;)

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » sab feb 09, 2008 1:49 pm

da notare che è una vecchia discussione spostata dalla sezione prove:)

Avatar utente
Luis@
Messaggi: 75
Iscritto il: mer set 26, 2007 12:37 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Luis@ » dom feb 10, 2008 4:53 pm

;) ciao a tutti,
ecco altri dettagli come richiesto, La Vale(ntina) il 13/10/2007 pesava 88 gr, è nata nel 2003. Ora è in letargo, spero solo di rivederla persto. Se fanno come gli altri anni verso il primi di marzo, ed io non vedo l'ora, anzi stò contando i giorni!!
grazi e tutti.
baci
luis@:)


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti