letargo si o no?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

letargo si o no?

Messaggioda Filly » gio ott 04, 2007 7:25 pm

volevo chidervi se è opportuno far fare il letargo alle mie due hermanni hermanni nate appena 20 giorni fa.
Siccome qui a bari fa ancora caldo sono attive e mangiano ma sono ancora troppo piccole. riusciranno ad superare l'inverno o è meglio non rischiare il letargo?

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » gio ott 04, 2007 7:38 pm

Per ora pesale e controlla che crescano, abitando al sud hai davanti ancora un po' di settimane con clima mite.
Se le vedi in forma, perché alterare i loro ritmi naturali?
Ciao

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Messaggioda Gisella » gio ott 04, 2007 7:44 pm


Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Messaggioda Filly » gio ott 04, 2007 8:00 pm

--------------------------------------------------------------------------------
Ho letto la discussione ma vale anche se sono troppo piccole? In pratica sono come appeana uscite dall'uovo.
sono nate precisamente il 16 e il 18 settembre (ora ho controllato le date di nascita che non ricordavo bene).
scusatemi se insisto

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » gio ott 04, 2007 8:09 pm

Insisti, insisti ... ma io rimango della mia idea: se le vedrai cresciute e in forma ... a nanna!
Ma ora quanto pesano?

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Messaggioda Filly » gio ott 04, 2007 8:11 pm

ora non so il peso.Lo posto domani
Grazie

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio ott 04, 2007 8:51 pm

Hanno ancora un mese almeno per "inciccirsi", con questo caldo!
Io sono per il letargo

Avatar utente
Luisa
Messaggi: 713
Iscritto il: dom apr 30, 2006 6:57 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Luisa » ven ott 05, 2007 2:26 pm

Anch'io voto per il letargo! L'anno scorso ho mandato a nanna la mia che pesava 14 grammi... ed è andato tutto benissimo!

Avatar utente
gigero
Messaggi: 1052
Iscritto il: sab ago 19, 2006 7:26 pm
Località: Veneto

Messaggioda gigero » ven ott 05, 2007 4:16 pm

concordo con Adele, monitora il peso e se crescono bene LETARGO!!

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » ven ott 05, 2007 4:24 pm

Io le hermanni le ho mandate in letargo anche nate a fine Settembre: peso 9 grammi.
Se il letargo lo passano nelle condizioni ottimali, le piccole non perdono nemmeno un grammo!!!
le hermanni poi sono molto resistenti, da ricordare freddo ( 4-6 gradi ) umidità, buio e ninte sole!!!

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Messaggioda Filly » ven ott 05, 2007 7:00 pm

grazie a tutti..le ho pesate oggi e pesano 12gr. e 13gr.
Dovrebbero crescere ancora un pò prima dell'inizio del letargo(visto che qui fa ancora tanto caldo:temp. al sole 32°) quindi penso
proprio che ci andranno.

Damiano
Messaggi: 92
Iscritto il: dom set 03, 2006 2:59 pm

Messaggioda Damiano » sab ott 06, 2007 3:51 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

Io le hermanni le ho mandate in letargo anche nate a fine Settembre: peso 9 grammi.
Se il letargo lo passano nelle condizioni ottimali, le piccole non perdono nemmeno un grammo!!!
le hermanni poi sono molto resistenti, da ricordare freddo ( 4-6 gradi ) umidità, buio e ninte sole!!!



come riesci a mantenere la temperatura stabile tra i 4 e i 6 gradi ? il resto è semplice ma gli sbalzi di temperatura di saranno sicuramente .. soprattutto nella mia zona la temperatura andrà sicuramente sotto zero. Tieni un termometro all'interno del terrario ?

simo
Messaggi: 154
Iscritto il: gio set 13, 2007 11:32 am
Località: Lombardia

Messaggioda simo » sab ott 06, 2007 4:20 pm

il mio terrario e'all'eterno cosi ogni tanto un po di sole ci arriva..e' un guaio? ciao

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » sab ott 06, 2007 6:25 pm

Gli sbalzi di tenperatura ovviamente si verificano, la cosa importante è che nel punto in cui si interrano questa oscilli tra i 2 e i 10 gradi. Questo è stato il problema maggiore lo scorso inverno, quando la temperatura di giorno tendeva a salire ben al di sopra. Le mie adulte comunque non si sono svegliate, ma nel recinto da fine ottobre il sole non arriva più in nessun punto. Le piccole, molto più sensibili, le terrò ancora nel sottoscala, e la temperatura del terrario sarà monitorata per decidere aperture/chiusure delle finestre.
Se dove si interrano arriva un po' di sole si può cercare di creare dell'ombra "artificiale" con tettoie (occhio però all'effetto serra); se il luogo non è stato già sperimentato in anni precedenti meglio comunque tenere monitorata la temperatura. Di solito però le tarte dimostrano un notevole buon senso nella scelta del luogo in cui interrarsi.

Avatar utente
morenino
Messaggi: 73
Iscritto il: mer set 12, 2007 10:55 am

Messaggioda morenino » sab ott 06, 2007 6:56 pm

ciao a tutti,
le mie due baby hb dovrei fargli fare il primo letargo in box chiusi dentro una scatola di cartone o forse e' meglio mettere la scatola dentro un'armadietto chiuso posizionato in un terrazzino?

grazie
antonio


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti