La Mia Piccola

Avatar utente
The_Goodman
Messaggi: 170
Iscritto il: mar set 18, 2007 6:08 pm
Località: Puglia

Messaggioda The_Goodman » sab ott 06, 2007 10:16 am

Quindi per poterla avere in casa dovrei inserire un'altro neon nell'acquaterrario oltre a quello per i rettili B) ? ? ?

Mi sa che opterò per un'altra pianta gallegiante V ! ! !

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » sab ott 06, 2007 10:16 am

Citazione:
Messaggio inserito da The_Goodman

Grazie come sempre per i consigli ;) ! ! !

Vorrei inserire nell'aquaterrario altre piante: tutti mi hanno sconsigliato quelle da innestare sul fondale (anche se qualcuna mi piacerebbe metterla :I) e di buttarmi su quelle galleggianti, a proposito verrei comprare la Pistia stratiotes ! ! !

Com'è come pianta, si riproduce velocemente ? ? ?

Grazie.




PS: per la quatione dell'alimentazione noto che mangia solo larve di zamzara, stick e gamberetti secchi niente V ! ! !

Sinceramente nn ho ancora provato col pesce d'acqua dolce :I ! ! !

Che dite, è normale ora che è piccola ? ? ?



Le piante sul fondo lasciale al negoziante: appena la tarta sarà un po cresciuta ti risulterà difficile tener ferma una radice sul fondo;) sono dei diavoletti

Per le piante acquatiche se non hai lampade fitostimolanti ma solo tubi al neon prova ad iniziare con le Lemna minor (lenticchie d'acqua) ti riempirà la superficie e ti aiuterà a tenere bassi nitrati e fosfati.

Se aggiungi piante fitostimolati puoi provare con tutte quelle di superficie ma come dice Guscioduro non saranno mai come quelle cresciute in laghetto.Certo se usi le HQL ti escon anche dall'acquario e ti si arrampicano sui muri:D scherzo (mica tanto però)

Avatar utente
The_Goodman
Messaggi: 170
Iscritto il: mar set 18, 2007 6:08 pm
Località: Puglia

Messaggioda The_Goodman » sab ott 06, 2007 10:42 am

La lemna minor l'ho già inserita ;) ! ! !

Quindi è l'unica che posso usare sigh sigh V ? ? ?

Cos'è HQL :I ? ? ?

Grazie.

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » sab ott 06, 2007 11:02 am

Ecco:

Immagine:
Immagine
3,16 KB

Queste sono HQL.

sono ottime.

Però "ciucciano" parecchi Watt...B)

Avatar utente
The_Goodman
Messaggi: 170
Iscritto il: mar set 18, 2007 6:08 pm
Località: Puglia

Messaggioda The_Goodman » sab ott 06, 2007 2:59 pm

Grazie ;) ! ! !

Dato che questa è una sezione di foto, è giusto che ne aggiunga una scattata proprio stamattina mentre la tarta faceva basking 8D :


Immagine

Che carina ^ ! ! !



PS: sapete per caso se posso inserire in acqua strutture create con la vinavil ? ? ?

O è tossica :I ? ? ?

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » sab ott 06, 2007 5:30 pm

Carina!:)

Per le costruzioni di Vinavil, non saprei dirti...

Nel dubbio, evitalo se puoi!;)

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » sab ott 06, 2007 6:52 pm

il vinavil si scioglie in acqua, quindi penso non vada bene!

Avatar utente
The_Goodman
Messaggi: 170
Iscritto il: mar set 18, 2007 6:08 pm
Località: Puglia

Messaggioda The_Goodman » mar ott 09, 2007 3:58 pm

Ecco come ho finito di allestire l'acquaterrario :

Immagine

Ho inserito qualche altro lucky bamboo, 3 rametti di pothos e un papiro (quello che si vede interratto al centro della vasca che sembra una pianta da fondo 8D ) ! ! !

E questa è la tarta 5min fa :D:

Immagine

Come vedere nella prima foto, ora mi manca solo il neon ! ! !

A proposito di neon, ho visto che c'è in vendita sia il tubo con gli agganci del classico neon, che quelli con gli agganci tipo lampade normali, per capicirci queste due:

ImmagineImmagine

Quale devo scegliere ?

Che differenze ci sn ?

Grazie.

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mar ott 09, 2007 4:14 pm

IL neon a tubo devi avere una apposita centrlaina con starter, il neon compatto ha l aggancio a vite posizionabile su un qualsiasi portalampada a molletta!

il pothos non è una pianta acquatica quindi se la lasci immersa completamente come l hai messa ora morirà, le folgie devono essere fuori dall acqua!;)

Avatar utente
The_Goodman
Messaggi: 170
Iscritto il: mar set 18, 2007 6:08 pm
Località: Puglia

Messaggioda The_Goodman » mar ott 09, 2007 4:19 pm

Apparte i sistemi di aggacio e la questione dello starter, ci sn altre differenze, tipo nel prezzo ? ? ?

Avatar utente
chris
Messaggi: 746
Iscritto il: mar lug 11, 2006 12:09 pm
Regione: lombardia
Località: Mantova

Messaggioda chris » mer ott 10, 2007 7:56 am

la lampada compatta costa di + (circa 25-30€) ma dovrebbe durare di piu' ,invece il neon costa circa la meta' ma spendi all'inizio per la centralina o con un po di fai da te te la costruisci usando il circuito che c'e' dentro le lampade a risparmio energetico ... io lo sto facendo in questi giorni
prova a dare un occhio sul test lampade in home page per quanto riguarda la durata

la compatta ha un emissione piu' concentrata

Avatar utente
The_Goodman
Messaggi: 170
Iscritto il: mar set 18, 2007 6:08 pm
Località: Puglia

Messaggioda The_Goodman » dom ott 28, 2007 6:57 pm

Ciao ragazzi, dopo quasi un mese ecco com'è diventata la mia piccolina:

Immagine
Immagine
Immagine

Nell'ultima foto si può notare come il carapace stia cambiando colorazione, da verde sta diventanto marroncino :)! ! !

Ho notato che adesso sta facendo la muta, ma è normale che la faccia in questo periodo ? ? ?

Peppe917
Messaggi: 230
Iscritto il: ven ott 19, 2007 7:45 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Peppe917 » dom ott 28, 2007 7:28 pm

Bellissima la tarta...magari altre foto dell'acquaterrario finito?

Hia risolto il problema dell'acqua torbida solo con i lucky bamboo e il papiro?

Avatar utente
The_Goodman
Messaggi: 170
Iscritto il: mar set 18, 2007 6:08 pm
Località: Puglia

Messaggioda The_Goodman » lun ott 29, 2007 12:25 am

Il mio acquaterrario lo trovi qui http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... IC_ID=9212 con le ultime modifiche apportate ;) ! ! !

Per l'acqua torbida ho risolto cambiando fondale, boh forse nn lo avevo pulito bene :I ! ! !

Cmq adesso è da una settima che ho la nuova disposizione è l'acqua è limpidissima :D ! ! !

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » lun ott 29, 2007 12:58 am

ragazzi scusate ma le lenticchie d acqua dove le trovate?


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Foplips00 e 17 ospiti