La vera Chelodina longicollis

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » gio ott 04, 2007 5:03 pm

si è lo stesso tuo, mi sembra fosse l'unico ad averle lì ;)

Avatar utente
daniele74
Messaggi: 452
Iscritto il: dom ott 16, 2005 5:10 pm
Località: Lazio

Messaggioda daniele74 » gio ott 04, 2007 6:52 pm

Citazione:
Messaggio inserito da chris

bella tarta e belle foto
quale macchina fotografica usi ?


non so se posso fare pubblicità, te lo dico in mp

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » gio ott 04, 2007 7:19 pm

Immagine:
Immagine
50,06 KB

più che pubblicità io li chiamerei meriti!

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » gio ott 04, 2007 7:26 pm

Immagine:
Immagine
42,95 KB

Immagine:
Immagine
41,88 KB

Immagine:
Immagine
43,73 KB

Immagine:
Immagine
43,17 KB

Immagine:
Immagine
47,14 KB

il ringraziamento più grande va a mio padre...che nonostante tutto ha deciso di concedermi un pò di posto in garage...l'estate la farà fuori, e l'inverno penso farà il letargo, come consigliatomi dall'allevatore.

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » gio ott 04, 2007 8:39 pm

Bravo twisty!

Ancora un'altra tarta e ti ritrovi sotto un ponte...:D:D:D:D

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » gio ott 04, 2007 10:14 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Guscioduro

Bravo twisty!

Ancora un'altra tarta e ti ritrovi sotto un ponte...:D:D:D:D



ma allora penso ci troveremo in parecchi!:D:D:D

bellissima anche la tua twisty anche se quella di daniele ha un piastrone splendido:0:0:0!!!

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » gio ott 04, 2007 10:51 pm

x twisty:hai detto che farai fare il letargo alla tua Chelodina Longicollis???,spero non adesso perchè personalmente mi sembra sbagliato visto che è ancora troppo piccola e morirebbe di certo,anche se le Longicollis sopportano temperature più basse rispetto alle parenti la tua è ancora piccola x farlo...Ciao!!!;)

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » ven ott 05, 2007 5:03 am

Citazione:
Messaggio inserito da CHELUS85

x twisty:hai detto che farai fare il letargo alla tua Chelodina Longicollis???,spero non adesso perchè personalmente mi sembra sbagliato visto che è ancora troppo piccola e morirebbe di certo,anche se le Longicollis sopportano temperature più basse rispetto alle parenti la tua è ancora piccola x farlo...Ciao!!!;)




si naturalmente parlo dell'anno prossimo.
grazie a tutti, troppo gentili

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » ven ott 05, 2007 10:11 am

io se fossi in te aspetterei che abbia almeno 2-3 anni e abbia superato i 10 cm di carapace prima di metterla fuori...;)

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » ven ott 05, 2007 10:29 am

Citazione:
Messaggio inserito da CHELUS85

io se fossi in te aspetterei che abbia almeno 2-3 anni e abbia superato i 10 cm di carapace prima di metterla fuori...;)



Come mai ?? sono cosi delicate ?

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » ven ott 05, 2007 1:38 pm

No non sono delicate anzi come ho detto le Longicollis sono molto robuste perchè sopportano temperature basse(anche sotto i 10°C)rispetto alle altre congeneri come la C.Siebenrockii che vanno tenute a temperature sui 26°C tutto l'anno,comunque è sempre meglio aspettare che sia grande intorno ai 10 cm e non mettere subito un baby di una specie proveniente dall'Australia subito fuori alle nostre temperature invernali...;)

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » ven dic 19, 2008 5:11 pm

ogni tanto la trovo in posizione strane

Immagine:
Immagine
30,96 KB



un saluto a tutti:


Immagine:
Immagine
27,77 KB

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » ven dic 19, 2008 5:43 pm

stupenda twisty ;)
nell'ultima foto è troppo forte il contrasto tra la testa scura e gli occhi brillanti :D:D

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » ven dic 19, 2008 11:26 pm

molto bella,anche la mia ogni tanto stava in posizioni strane...amava guardarsi il suo di dietro...:D:D:D;)

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » sab dic 20, 2008 12:18 am

E d'altronde un collo simile ogni tanto rompe portarselo dietro :D


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Foplips00 e 71 ospiti