Buongiorno a tutti..Mi sono appena iscritta, sperto quindi di non fare degli errori nell'invio.
La mia tartaruga, che possiedo da circa sei mesi ma era già larga 6 cm quando l'ho acquistata (credo che ciò potrebbe servire per stabilire la sua età)ha iniziato a tenere gli occhi chiusi ormai un mesetto fa. Grazie al vostro sito, sezione "patologie", hocompreso che poteva trattarsi di una congiuntivite che ho curato con un collirio antibiotico su consiglio di un veterinario che non la aveva comunque visitata.Credevo che il problema si fosse risolto ma si è ripresentato dopo qualche giorno.Sembra dormire sempre e mangia una volta al giorno pochissimo (tre gamberetti max).Mi stranizza il fatto che messa in balcone (quindi al sole)fuori dall'acqua si metta a correre come un'ossessa completamente sveglia. Giorni fa l'ho portata da un veterinario che le ha trovato gli occhi sanissimi e in quell'occasione era molto vispa.Mi ha detto di metterla solo in bocca qualche goccia di vitamina A in giorni alterni dato che la sua alimentazione non è molto sana dato che non mangia nulla oltre che gamberetti.Tornata a casa si è messa nuovamente a dormire.Oggi ho un altro appuntamento da un veterinario purtroppo a più di un'ora di strada da casa mia. Ne vale la pena? Se fosse completamente sana e si trattasse di un letargo anticipato? Purtoppo non vi sono veterinari che si occupino di rettili dalle mie parti e per me questa presunta malattia è diventata un'ossdessione anche perchè mi è morta già una tartarughina che non ho portato da alcun medico in quanto ancora inesperta.Grazie..