letargo anticipato?

alilad81
Messaggi: 178
Iscritto il: mer ott 03, 2007 10:09 am
Località: Sicilia

letargo anticipato?

Messaggioda alilad81 » mer ott 03, 2007 10:27 am

Buongiorno a tutti..Mi sono appena iscritta, sperto quindi di non fare degli errori nell'invio.
La mia tartaruga, che possiedo da circa sei mesi ma era già larga 6 cm quando l'ho acquistata (credo che ciò potrebbe servire per stabilire la sua età)ha iniziato a tenere gli occhi chiusi ormai un mesetto fa. Grazie al vostro sito, sezione "patologie", hocompreso che poteva trattarsi di una congiuntivite che ho curato con un collirio antibiotico su consiglio di un veterinario che non la aveva comunque visitata.Credevo che il problema si fosse risolto ma si è ripresentato dopo qualche giorno.Sembra dormire sempre e mangia una volta al giorno pochissimo (tre gamberetti max).Mi stranizza il fatto che messa in balcone (quindi al sole)fuori dall'acqua si metta a correre come un'ossessa completamente sveglia. Giorni fa l'ho portata da un veterinario che le ha trovato gli occhi sanissimi e in quell'occasione era molto vispa.Mi ha detto di metterla solo in bocca qualche goccia di vitamina A in giorni alterni dato che la sua alimentazione non è molto sana dato che non mangia nulla oltre che gamberetti.Tornata a casa si è messa nuovamente a dormire.Oggi ho un altro appuntamento da un veterinario purtroppo a più di un'ora di strada da casa mia. Ne vale la pena? Se fosse completamente sana e si trattasse di un letargo anticipato? Purtoppo non vi sono veterinari che si occupino di rettili dalle mie parti e per me questa presunta malattia è diventata un'ossdessione anche perchè mi è morta già una tartarughina che non ho portato da alcun medico in quanto ancora inesperta.Grazie..

Avatar utente
PennyChamp
Messaggi: 567
Iscritto il: mer ott 18, 2006 3:38 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda PennyChamp » mer ott 03, 2007 10:51 am

Ciao;

Io personalmente non sono medico e non posso risponderti sulla patologia...
Una cosa però volevo chiedertela:

- ma vive in casa? E' terrestre? E di che specie?

Perchè è normale che una tarta al sole è bella vispa!
Le tartarughe hanno bisogno di sole!
Il sole è vita! ;)

Spiega meglio la tua situazione, magari possiamo darti qualche altra risposta.

P.s. Il veterinario è sempre da considerarsi anche se è lontano, perchè se un animale ha bisogno di cure, va curato..

alilad81
Messaggi: 178
Iscritto il: mer ott 03, 2007 10:09 am
Località: Sicilia

Messaggioda alilad81 » mer ott 03, 2007 9:26 pm

Citazione:
Messaggio inserito da PennyChamp

Ciao;

Io personalmente non sono medico e non posso risponderti sulla patologia...
Una cosa però volevo chiedertela:

- ma vive in casa? E' terrestre? E di che specie?

Perchè è normale che una tarta al sole è bella vispa!
Le tartarughe hanno bisogno di sole!
Il sole è vita! ;)

Spiega meglio la tua situazione, magari possiamo darti qualche altra risposta.

P.s. Il veterinario è sempre da considerarsi anche se è lontano, perchè se un animale ha bisogno di cure, va curato..


alilad81
Messaggi: 178
Iscritto il: mer ott 03, 2007 10:09 am
Località: Sicilia

Messaggioda alilad81 » mer ott 03, 2007 9:57 pm

Ciao, ringrazio PennyChamp..è la prima risposta che ho avuto..
Nel messaggio che ho precedentemente inserito nel forum mi sono espressa male:ovviamente il mio "ne vale la pena?" voleva significare "pensate che la tartaruga sia realmente malata?". Venerdì scorso la avevo già portata da un medico e quest'ultimo non aveva riscontrato nulla, mi è sorto quindi il dubbio che fossi io esagerata, anche perchè in balcone al sole Andrea correva ad una velocità veramente assurda per una moribonda..
La veterinaria magnifica della clinica in via Strasburgo da voi indicata nel sito le ha invece oggi riscontrato un ascesso, pulito la bocca, fatto delle iniezioni di vitamina A e prescritto delle altre che dovrò farle io (tremo già al pensiero..:D
Vi ringrazio veramente del sito che avete creato dunque..siete stati per me un aiuto veramente prezioso:avevo fatto un giro di telefonate ma nella mia zona non avevo trovato nessuno che si occupasse di rettili. Mi sento ancora tremendamente in colpa per aver fatto morire la tartarughina che avevo precedentemente.Ho fatto veramente di tutto per tenerla in vita, imboccandola anche tre volte al giorno con uno stecchino ma è stato tutto inutile: purtroppo è degenerata improvvisamente in una settimana, quella in cui è andata via anche mia nonna..Stavo tutto il giorno in ospedale dopo il lavoro allora per dare il cambio a mia madre che faceva la notte e non ho avuto materialmente la possibilità di cercare nessuno che mi potesse aiutare in modo più concreto come ho fatto ora..Spero che adesso vada tutto a posto, son molto fiduciosa.
Mi sto industriando ora per cercare un acquaterrario..qualcuno mi può dare dei consigli? Ne esistono di plastica? Sarebbe più comodo da lavare..Non facciamo che Andrea mi guarisce dall'ascesso e mi si ammala per la vaschetta sporca?!:DBuona notte a tutti..

alilad81
Messaggi: 178
Iscritto il: mer ott 03, 2007 10:09 am
Località: Sicilia

Messaggioda alilad81 » mer ott 03, 2007 10:20 pm

PS:Avete ragione: non ho specificato che le mie due tartarughe sono d'acqua.Purtroppo non ho ancora capito a che genere appartengano:la vostra galleria fotografica e le indicazioni non mi han molto aiutata in questo e chi me le ha vendute non ne era a conoscenza.Penso comunque siano delle trachemys..se erro scusate l'ignoranza..
Le tengo in casa oppure in balcone per far prendere loro un pò di sole e farle passeggiare:Andrea segue il muro per cento metri quadri di casa, poi si gira autonomamente e torna indietro (che caro ragazzo..) Tati segue invece una traiettoria obliqua costringendomi a proteggerla costantemente dai suoi istinti suicidi..(l'unica tartaruga depressa dell'universo è capitata a me..):D
Sono uno spasso..la piccolina ha la caratteristica di autocullarsi per addormentarsi (si mette in equilibrio su una zampina e si nanna..), Andrea si arrampica sui muri lisci giungendo a saltar fuori dalla vaschetta bassa in cui le metto momentaneamente per lavare quella in cui vivono. Spero di poter scambiare con voi molte notizie e sorrisini..Arrivederci..


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti