La vera Chelodina longicollis

Avatar utente
daniele74
Messaggi: 452
Iscritto il: dom ott 16, 2005 5:10 pm
Località: Lazio

La vera Chelodina longicollis

Messaggioda daniele74 » mer ott 03, 2007 2:13 am

Questa è una Chelodina longicollis, ha circa 2 mesi, misura 3,6 cm di carapace e pesa 8 gr..
L’ho presa da un bravissimo allevatore....probabilmente il più bravo per quanto riguarda i Chelidi.
Ho intitolato la discussione “la vera Chelodina longicollis” perché spesso si fa l’errore di chiamare qualsiasi tartaruga collo di serpente Chelodina longicollis.
Basta solo il modo con il quale ti osservano queste tartarughe per rimanerne colpiti...Straordinarie ! !

Immagine:
Immagine
45,27 KB

Immagine:
Immagine
40,32 KB

Immagine:
Immagine
62,12 KB

Immagine:
Immagine
61,24 KBImmagine:
Immagine
59,01 KB

Avatar utente
Ufetta
Messaggi: 549
Iscritto il: ven apr 27, 2007 9:10 am
Località: Sicilia

Messaggioda Ufetta » mer ott 03, 2007 7:06 am

molto bella

la penultima foto è eccezionale!:D

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » mer ott 03, 2007 10:08 am

Fantastica la "vera Longicollis"...;););)

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » mer ott 03, 2007 10:10 am

chissà quando la vede Twisty }:)

Stefano Redaelli
Messaggi: 964
Iscritto il: mer mag 18, 2005 11:21 am
Contatta:

Messaggioda Stefano Redaelli » mer ott 03, 2007 11:04 am

Come al solito le tue foto sono superbe, dovresti essere da esempio per tutti gli utenti, magari creando una bella guida tecnica con pochi punti essenziali per come fare belle foto

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mer ott 03, 2007 11:08 am

Bella bella...ha lo stesso sguardo della mia spixii...

Avatar utente
Achab
Messaggi: 661
Iscritto il: mar giu 21, 2005 8:22 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Achab » mer ott 03, 2007 11:10 am

Concordo con Stefano, inoltre come fai a farle pesare cosi' poco lasciandole a questa dimensione?:0

Avatar utente
gianfranco
Messaggi: 193
Iscritto il: ven set 08, 2006 9:18 pm
Località: Veneto

Messaggioda gianfranco » mer ott 03, 2007 12:09 pm

LA vera Longicollis è troppo simpatica anzi Bellissssiiiiimmmiiissssiiimmmmaaaaaaaaaaaaaaaaa

Avatar utente
daniele74
Messaggi: 452
Iscritto il: dom ott 16, 2005 5:10 pm
Località: Lazio

Messaggioda daniele74 » mer ott 03, 2007 5:31 pm

Grazie Stefano, non so se posso essere molto d’aiuto, come ti ho detto al TB, penso che il merito sia della macchina fotografica. Quando faccio delle fotografie mi “apposto” e quando vedo la tartaruga più o meno immobile, magari, in una bella posa, scatto, non so neanche quanto siano importanti le luci, a volte faccio foto anche con poca luce(come quelle nell’acquaterrario) e la qualità è sempre buona, capitano anche scatti meno buoni però sono abbastanza rari.
Achab, una volta eseguito lo scatto riduco l’immagine con un piccolo e semplicissimo programma.

Io e la longi ringraziamo tutti per i complimenti

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » mer ott 03, 2007 5:39 pm

forse che l'allevatore da cui l'hai presa tu è lo stesso mio?le hai prese tu al TB???perchè volevo prenderle io!ma mi sono rifatto grazie anche a michele!visto che il pc adesso è stabile stasera se ho forze posto le mie!
avresti foto del setup?magari se posso ti frego qualche idea!!
grazie e complimenti anche da parte mia!

Avatar utente
daniele74
Messaggi: 452
Iscritto il: dom ott 16, 2005 5:10 pm
Località: Lazio

Messaggioda daniele74 » mer ott 03, 2007 10:26 pm

È probabile, ma non so da quale allevatore l’hai prese tu....si, l’ho prese al TB, avevo contattato qualche tempo prima l’allevatore, ma io ne ho presa soltanto una. L’acquaterrario è molto semplice con piccola zona emersa di corteccia di sughero, radice per appiglio, piantine di salvinia, appena posso proverò a fare un paio di foto.

Avatar utente
chris
Messaggi: 746
Iscritto il: mar lug 11, 2006 12:09 pm
Regione: lombardia
Località: Mantova

Messaggioda chris » gio ott 04, 2007 8:10 am

bella tarta e belle foto
quale macchina fotografica usi ?

Avatar utente
The_Goodman
Messaggi: 170
Iscritto il: mar set 18, 2007 6:08 pm
Località: Puglia

Messaggioda The_Goodman » gio ott 04, 2007 10:31 am

Bellissima :p ! ! !

Scommetto, da ignorante, che questa è una delle tante tartarughe difficilissime da trovare B) ! ! !

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » gio ott 04, 2007 12:46 pm

difficilissima no, però non è di certo comune come altre tartarughe!

Arthas
Messaggi: 200
Iscritto il: lun dic 04, 2006 11:08 pm
Località: Sicilia
Contatta:

Messaggioda Arthas » gio ott 04, 2007 1:15 pm

Bellissima, complimenti!


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti