Morta

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
giulietta
Messaggi: 880
Iscritto il: dom ago 27, 2006 8:51 pm
Contatta:

Morta

Messaggioda giulietta » sab set 29, 2007 3:04 pm

Ieri purtroppo è morta una delle mie hermanni femmine adulte.
Non riesco a capire come mai, ma vi racconterò la sua storia.
Allora questa tartaruga mi era stata ceduta a giugno con un'altra femmina, sembrava stesse benissimo.
Mangiava, si muoveva insomma non aveva problemi(questo fino a luglio).
Sono partita ad agosto per le vacanza, e quando sono tornata la tarta aveva perso ben 100 gr!
Lo portata subito dal veterinario, la guarda, la girata, la controllata, gli ha fatto anche la radiografia(per vedere se aveva ingerito qualcosa), l'unica cosa che ha visto erano due cose bianche che erano nell'intestino, ma ha detto che non erano sassi e che nemmeno lui sapeva cosa fossero.
Mi ha dato due antibiuotici da somministragli e anche la soluzione fisiologica.
Il giorno sembrava tutto uguale, ma il terzo giorno finalmente inizia a mangiare, mangiare, mangiare e ingrassa di 50 gr.
Fin qui tutto bene, tranne per l'altro ieri che per guardarle meglio la tiro fuori dal terrerio la metto sul tavolo e vedo che mentre cammina tiene la testa fuori fecendola trisciare per terra, e ogni taneo si fermava e dava qualche boccata nel vuoto(ad un tratto si è persino presa un zampa). Ho pensato che non ci vedesse, allora ho preso dell'insalata e quando apriva la bocca gli infilavo un pezzo e vedevo che la mangiava.
Ieri mattina vado a vederla come tutte le mattine e vedo che è nel suo solito angolo che dorme(si era viva, perchè lo presa in mano e si è mossa).
Torno a mezzogiorno dal lavoro, vado a controllare la prendo in mano ed era morta, rigida come un palo, non aveva le zampe fuori molli ma ritratte dure.
Lo mossa per un bel po, lo messa in acqua, lo messa fuori al sole ma niente...

Secondo voi cosa potrebbe essere successo?

P.S. mi scuso per messaggio lungo ma era per farvi conoscere bene la storia.

sleddas
Messaggi: 29
Iscritto il: mar mag 23, 2006 3:16 pm
Località: Toscana

Messaggioda sleddas » sab set 29, 2007 3:51 pm

Cavolo che tristezza.... Mi dispiace tantissimo. Perdere una tarta e' sempre un enorma disgrazia. :(
Non saprei cosa potrebbe essere successo... certo e' che quelle due "cose" bianche nell intestino forse c'entrano... bisognerebbe indagare meglio. Hai tutta la mia vicinanza e comprensione. Mi spiace tanto tanto. Un saluto.

Avatar utente
oldx
Messaggi: 428
Iscritto il: ven feb 02, 2007 3:19 am
Località: Lombardia

Messaggioda oldx » sab set 29, 2007 3:58 pm

anche se e' una cosa brutta io consiglerei un'autopsia da far fare al veterinario, cosi puo' stabilire le cause della morte.

simo
Messaggi: 154
Iscritto il: gio set 13, 2007 11:32 am
Località: Lombardia

Messaggioda simo » sab set 29, 2007 4:32 pm

mi spiace moltissimo...

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » sab set 29, 2007 4:45 pm

anche io farei un'indagine per diagnosticare la causa dlla morte.

komodo
Messaggi: 87
Iscritto il: ven giu 22, 2007 10:36 am
Località: Lazio

Messaggioda komodo » sab set 29, 2007 9:31 pm

Giulietta mi dispiace tanto:(

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » sab set 29, 2007 11:18 pm

Anche io cercherei di capire come è morta, soprattutto se si trovava insieme ad altre tarte!

rugiada sulla fragolina
Messaggi: 20
Iscritto il: gio set 27, 2007 10:09 pm

Messaggioda rugiada sulla fragolina » dom set 30, 2007 10:37 pm

E' difficile capire il motivo della morte, purtroppo di veterinari veramente bravi sulle tarte non ce ne sono molti. Io ho avuto esperienze molto tristi con 4 tarte (2 adulte) portate da vet. "esperti in tartarughe" ... ma solo sull'etichetta!! L'unica cosa che sanno fare è 1° Radiografia, 2° Iniezioni di Baytril, 3° alimentazione forzata .... risultato tutte morte.
Ciao

Avatar utente
tartanap
Messaggi: 597
Iscritto il: dom ago 19, 2007 10:36 am
Località: Campania

Messaggioda tartanap » dom set 30, 2007 10:58 pm

mi dispiace davvero.....:(

Avatar utente
Sasa75
Messaggi: 153
Iscritto il: mer set 13, 2006 5:07 pm
Regione: Sicilia
Località: Sicilia

Messaggioda Sasa75 » lun ott 01, 2007 11:37 am

Mi spiace tantissimo Giulietta...potrebbero essere dei parassiti intestinali le 2 cose bianche che ha visto??? Di che forma erano te l'ha detto???
Comunque ti sono vicina...

Avatar utente
giulietta
Messaggi: 880
Iscritto il: dom ago 27, 2006 8:51 pm
Contatta:

Messaggioda giulietta » lun ott 01, 2007 4:51 pm

Grazie a tutti per il vostro appoggio.

Per Sasa le due cosa bianche erano tipo delle virgole grosse.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti