Ennesimo furto

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
n/a11

Ennesimo furto

Messaggioda n/a11 » sab set 29, 2007 2:32 pm

Hanno rubato 6 Testudo hermanni nella casa al mare (vicino Roma) di alcuni miei vicini....

Tre che tenevano a Roma si sono salvate.

Le avevano da 20 anni circa, questa estate avevano regalato un tartarughina a una mia nipotina...come tutti bambini, dopo averci giocato un po', si è stufata e ora è in 'pensione' tra le mie...

COME
Messaggi: 326
Iscritto il: lun mag 21, 2007 6:52 pm
Località: Lombardia

Messaggioda COME » sab set 29, 2007 2:44 pm

oltre alla nuova casetta per le mie, il prossimo anno ne faccio una anche per me...così dormo con loro.:D

Avatar utente
Klaus
Messaggi: 272
Iscritto il: mar mag 15, 2007 2:09 pm
Località: Brescia

Messaggioda Klaus » sab set 29, 2007 2:53 pm

Secondo voi sono furti su "commissione"?
Anche perche' non credo che questi LADRI vaghino attorno ai giardini dei privati guardando cosi a caso se ci sono tartarughe.....

Avatar utente
ETTORE
Messaggi: 253
Iscritto il: ven apr 20, 2007 1:11 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia
Contatta:

Messaggioda ETTORE » dom set 30, 2007 10:38 am

mha, semplicemente rubano di tutto, anche gente che non avrebbe bisogno, qui da me se prendi un cane di razza e lo tieni libero in giardino non dura un mese, lo stesso le tartarughe. ciao.

Avatar utente
Klaus
Messaggi: 272
Iscritto il: mar mag 15, 2007 2:09 pm
Località: Brescia

Messaggioda Klaus » dom set 30, 2007 11:09 am

Capisco,ma se rubi 6 hermanni secondo me devi gia' sapere dove piazzarle perche' se lo fai per te steso puoi pensare di prenderne 1 o 2 ma 6 solo perche' ne hai l'occasione mi sembra strano, oltretutto se non ne sei veramente interessato la loro gestione diventerebbe solamente un impiccio....e poi verresti beccato subito con cosi' tanti esemplari perche',sempre a mio parere,queste persone non partono da lontano per compiere questi furti ma sono spesso persone del luogo,molto piu' vicine di quanto si possa pensare.

Edelfrau
Messaggi: 112
Iscritto il: gio dic 14, 2006 9:41 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia
Contatta:

Messaggioda Edelfrau » dom set 30, 2007 12:48 pm

Citazione:
Messaggio inserito da ETTORE

mha, semplicemente rubano di tutto, anche gente che non avrebbe bisogno, qui da me se prendi un cane di razza e lo tieni libero in giardino non dura un mese, lo stesso le tartarughe. ciao.


Non sono molto d'accordo con questa affermazione. Ho la tarta da più di 30 anni e nessuno è mai entrato in casa a rubarmela, idem quando avevo i pastori tedeschi ancora cuccioli. Poi dipende in che zona abiti o che vicini hai...
Comunque anch'io ritengo si possa trattare di furti su commissione o, perlomeno, che i ladri sapessero già dove andare.
Mi chiedo a che pro vengano commessi questi furti. Intendo dire che queste tarte non hanno il cites, visto che sono state rubate. Quindi come fanno a regolarizzarle e poi a venderle? Documento falsi? Un rischio doppio.

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda Michele » dom set 30, 2007 1:07 pm

Citazione:
Messaggio inserito da ETTORE

mha, semplicemente rubano di tutto, anche gente che non avrebbe bisogno, qui da me se prendi un cane di razza e lo tieni libero in giardino non dura un mese, lo stesso le tartarughe. ciao.


Non esagerare. I ladri ci sono ovunque ma ora dire che in Friuli un cane di razza non dura un mese è una sciocchezza!
Qua non hanno mai rubato ne cani, ne tartarughe...

Avatar utente
Klaus
Messaggi: 272
Iscritto il: mar mag 15, 2007 2:09 pm
Località: Brescia

Messaggioda Klaus » dom set 30, 2007 1:40 pm

Certo che allevare una tarta per 20 o 30 anni e vedersela fregare da persone che
ne vogliono ricavare solo soldi dev'essere una botta ......:(:(:(

rugiada sulla fragolina
Messaggi: 20
Iscritto il: gio set 27, 2007 10:09 pm

Messaggioda rugiada sulla fragolina » dom set 30, 2007 10:27 pm

Secondo me sono tutti furti su commissione, o chi fà il furto sa già dove piazzarle.
Ci sono persone che ne hanno a decine senza alcun documento. Altri che ne hanno molte di "dubbia" provenienza. E poi il mercato nero delle tarte è molto fiorente!!!
Ciao


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti