"flip flip" ma le uova?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
bosko72
Messaggi: 4
Iscritto il: gio set 27, 2007 9:20 pm
Località: Emilia Romagna

"flip flip" ma le uova?

Messaggioda bosko72 » gio set 27, 2007 9:36 pm

Ciao, posiedo 2 thb (maschio di 4 anni del peso di 374 gr. e di una femmina di 7 anni del peso di 932 gr.).E' da aprile piu' o meno che si accoppiano, ma non ho ancora visto i piccoli e ieri ho provato a scavare in qua' e in la' per vedere se percaso le uova erano morte, visto che si sta' avvicinando l'ora di dormire, ma uova non c'erano e loro tutti i giorni si accoppiano (la femm. ha anche delle ammaccature nella sua corazza !!) chi mi sa dire qualcosa?? forse la mia femmina non puo' avere uova?? l'eta' mi sembra giusta!! Grazie e intanto spero nel prossimo anno.

Immagine:
Immagine
36,29 KB

Avatar utente
errici
Messaggi: 1007
Iscritto il: mer mar 14, 2007 2:20 am
Località: Molise
Contatta:

Messaggioda errici » gio set 27, 2007 10:01 pm

7 anni probabilmente non è ancora riproduttiva,e il maschio a 4 anni non lo è affatto riproduttivo.

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » gio set 27, 2007 10:20 pm

A 4 anni il maschio di sicuro non è ancora maturo, diciamo che per ora sta facendo pratica ;).
La femmina l'anno prossimo potrebbe anche essere pronta (la sorella della mia Thb ha deposto per la prima volta a 8 anni), ma per il maschio credo che sarà ancora presto.
Pazienza, pazienza ... :D!
Ciao

rugiada sulla fragolina
Messaggi: 20
Iscritto il: gio set 27, 2007 10:09 pm

Messaggioda rugiada sulla fragolina » gio set 27, 2007 10:24 pm

Concordo, sono troppo giovani.
Le mie femmine hanno deposto dopo 10 e 12 anni.
Ciao

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Flavio » ven set 28, 2007 7:53 am

Per l' età che hanno , sono solo prove tecniche, parli anche di ammaccature della femmina ;
tieni presente che lasciare un maschietto focoso sempre lì a provarci può, oltre che stressare la femmina procurare lesioni e/o traumi anche importanti.
Poi guarda che non servono tanti accoppiamenti,vale la regola "pochi ma buoni" le mie dopo tre anni dall' "ultima volta"producono ancora piccoli alla grande.

Avatar utente
Sasa75
Messaggi: 153
Iscritto il: mer set 13, 2006 5:07 pm
Regione: Sicilia
Località: Sicilia

Messaggioda Sasa75 » ven set 28, 2007 3:52 pm

Le mie femmine hanno deposto per la prima volta quest'anno....all'età di 7 anni....

bosko72
Messaggi: 4
Iscritto il: gio set 27, 2007 9:20 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda bosko72 » ven set 28, 2007 6:27 pm

quindi ho capito che devo aspettare ancora 1 o 2 anni? vabe' aspetterò.
guardate cosa ho fotografato 3 giorni fa' ... un intruso e pensare che ho tra legno e rete alta 58 cm.

Immagine:
Immagine
46,52 KB

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » ven set 28, 2007 8:31 pm

attenzione ai ricci mnangiano le uova delle tarte e se riescono le piccole tarte!!!!!!!!!!VV;):(

Avatar utente
marfyn77
Messaggi: 538
Iscritto il: lun lug 30, 2007 1:51 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda marfyn77 » ven set 28, 2007 9:33 pm

ciao bigflay2002,
allora dici che sarebbe meglio dividere il maschio dalle femmine per tutto l'arco dell'anno e riprendere la convivenza in primavera? :p

Citazione:
Messaggio inserito da bigflay2002

Per l' età che hanno , sono solo prove tecniche, parli anche di ammaccature della femmina ;
tieni presente che lasciare un maschietto focoso sempre lì a provarci può, oltre che stressare la femmina procurare lesioni e/o traumi anche importanti.
Poi guarda che non servono tanti accoppiamenti,vale la regola "pochi ma buoni" le mie dopo tre anni dall' "ultima volta"producono ancora piccoli alla grande.


rugiada sulla fragolina
Messaggi: 20
Iscritto il: gio set 27, 2007 10:09 pm

Messaggioda rugiada sulla fragolina » dom set 30, 2007 10:12 pm

Si, i maschi è sempre meglio separarli, in particolare se la zona riservata alle tarte non è tanto grande. Vanno fatti accoppiare una volta verso l'autunno (settembre-ottobre) in quanto la prima deposizione viene preparata durante il letargo, poi una volta in primavera prima delle deposizioni.
Ciao
Giada


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti