letargo 2

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Damiano
Messaggi: 92
Iscritto il: dom set 03, 2006 2:59 pm

Messaggioda Damiano » mer set 26, 2007 10:45 am

Grazie ragazzi, infatti ho appena controllato ed una delle due è "scomparsa" ulteriormente :) Ho comunque lasciato un po' di fieno, così so più o meno in quale punto del terrario si trovino.

Aspetterò ancora un po' - poi mi procurerò delle foglie di castagno (che a quanto sembra riparano molto bene)
ed anche del TNT per quando arriverà il freddo vero.

Però poverine - mi fa una cosa pensarle sotto terra fuori all'aperto (benché siano in un terrario) al freddo. Sarà che è il primo letargo per delle baby per me. Anche se ammetto ho sempre paura anche per la mia big tarta, sebbene sono più di 15 anni che esce puntualmente dal letargo intorno a Pasqua.

simo
Messaggi: 154
Iscritto il: gio set 13, 2007 11:32 am
Località: Lombardia

Messaggioda simo » mer set 26, 2007 11:45 am

anche le mia baby oggi non si vedono..ma scusate e' impossibile che siano gia in letargo..le mie hanno mangiato come due maiali fino a ieri..e dovrebbero prima di interrarsi non mangiare per 2 settimane giusto? se e' cosi devo tenere sceglie le baby per farle spurgare?ciao

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mer set 26, 2007 12:16 pm

Oggi fa freddo e se ne sono rimaste nelle tane (ma non tutte, ne ho viste tre ancora in giro in cerca di cibo) ... domani potrebbe tornare il sole e quindi ricompariranno. E' la fase pre-letargo, non ancora il letargo vero e proprio. Mangiano poco poco, quasi niente: lascia che siano loro a decidere, non c'è bisogno di farle "spurgare".
Ciao

Damiano
Messaggi: 92
Iscritto il: dom set 03, 2006 2:59 pm

Messaggioda Damiano » mer set 26, 2007 4:03 pm

Sì anche le mie non hanno mangiato molto negli ultimi giorni .. comunque qualcosina l'hanno ancora mangiata ma sicuramente meno del solito. Sicuramente sapranno regolarsi loro

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » mer set 26, 2007 10:26 pm

Io la penso come Adele.Aspettate ad aggiungere tante cose. Un bello strato di terriccio e torba permetterà di interrarsi in profondità, diminuendo i pericoli di congelamento o di letargo troppo superficiale dovuti a sbalzi termici sia in basso che in alto. Foglie, paglia, tnt potranno essere aggiunti quando le temperature diventeranno veramente invernali.Le previsioni meteo che abbondano su tutte le reti tv e su internet, nonché il nostro attentissimo amico Gigero, dovrebbero permetterci di prevenire eventuali sorprese con almeno 1 o 2 giorni di anticipo. Lasciate che seguano il loro ciclo " vitale" nel modo più consono alla loro natura a sangue freddo.Il letargo non è un dramma come immaginiamo noi mammiferi a sangue caldo, non è buio e freddo, ma preparazione alla crescita, alla riproduzione. E' VITA .

VanDan
Messaggi: 201
Iscritto il: mar mag 29, 2007 3:04 pm
Regione: Abruzzo-Molise

Messaggioda VanDan » gio set 27, 2007 3:45 pm

Io tengo le mie in modo "selvaggio e naturale" e nei loro rifugi ci sono sempre foglie e paglia e si gestiscono da sole, secondo me sanno quando e quanto interrarsi, se cmq hai la piccola in un terrario segui i consigli che ti hanno dato;)

COME
Messaggi: 326
Iscritto il: lun mag 21, 2007 6:52 pm
Località: Lombardia

Messaggioda COME » gio set 27, 2007 5:00 pm

La mia situazione pre-letargo è anomala?
Le 2 grandine hanno abbandonato i rifiugi e sono nello stesso posto da 2 giorni (con l'inizio delle piogge e del freddo), mentre le baby (in un terrario separato protetto da una portico) 2 sono fuori dal rifugio piazzate nello stesso posto dall'inizio freddo e solo 1 si è interrata...
maah... cosa dite?

simo
Messaggi: 154
Iscritto il: gio set 13, 2007 11:32 am
Località: Lombardia

Messaggioda simo » gio set 27, 2007 5:39 pm

anche le mie due baby come..si sono messe vicine sotto una coteccia..ma le ho ancora in terrazzo non le ho messe ancora in giardino per il letargo...

Marina
Messaggi: 41
Iscritto il: sab set 16, 2006 10:36 am
Località: Lombardia

Messaggioda Marina » gio set 27, 2007 6:25 pm

cavolo io ho appena messo la torba bionda irlandese di sfagno ed ero così soddisfatta di aver fatto bene e invece leggo che quella che ho messo non va bene!
cosa faccio la tolgo?
ma cosa provoca? è tossica?
aiutooooooo!

simo
Messaggi: 154
Iscritto il: gio set 13, 2007 11:32 am
Località: Lombardia

Messaggioda simo » gio set 27, 2007 7:15 pm

si mi sa che devi mettere la torba bionda acida di sfagno ..e sulla pagina precedente trovi anche che proprieta' deve la torba..ciao...

rugiada sulla fragolina
Messaggi: 20
Iscritto il: gio set 27, 2007 10:09 pm

Messaggioda rugiada sulla fragolina » gio set 27, 2007 10:31 pm

è ancora troppo presto per il letargo. è vero si interrano perchè sentono i cambiamenti climatici (perturbazioni) ma poi come torma il caldino escono nuovamente a mangiare.
se andassero in letargo ora sarebbe un pò troppo ... 6 mesi!!

Marina
Messaggi: 41
Iscritto il: sab set 16, 2006 10:36 am
Località: Lombardia

Messaggioda Marina » gio set 27, 2007 10:41 pm

ma qui c'è scritto che va bene, uffy non ne faccio una giusta!

http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... ,irlandese

è tanto grave?

Damiano
Messaggi: 92
Iscritto il: dom set 03, 2006 2:59 pm

Messaggioda Damiano » ven set 28, 2007 2:57 pm

Citazione:
Messaggio inserito da rugiada sulla fragolina

è ancora troppo presto per il letargo. è vero si interrano perchè sentono i cambiamenti climatici (perturbazioni) ma poi come torma il caldino escono nuovamente a mangiare.
se andassero in letargo ora sarebbe un pò troppo ... 6 mesi!!



Sì infatti oggi era più caldo e sono uscite tutte e 8 - più affamate che mai :) Ora si sono interrate nuovamente, e molto di più dei giorni scorsi - che stia arrivando una forte ondata di freddo ? ?

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » sab set 29, 2007 11:48 am

Anche io sono al primo letargo per le mie baby, c'è un peso minimo che devono evaer messo per essere pronte al letargo?

Damiano
Messaggi: 92
Iscritto il: dom set 03, 2006 2:59 pm

Messaggioda Damiano » sab set 29, 2007 11:59 am

si parlava di almeno 15 grammi per una baby di circa 2 mesi.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti