Ciao!
Per quanto riguarda il discorso "letargo", per saperne il più possibile, posso consigliarti di leggere tra i vari post e discussioni che ci sono in archivio del forum.
Se vai nella pagina "cerca" e scrivi la parola letargo, vedrai che troverai moooolte notizie.
Rispondendo velocemente alle tue domande, ti posso dire che una tartaruga, va in letargo non appena sente che la temperatura si abbassa. Chiaramente non succede dal giorno alla notte...
Diciamo che in generale, quando la tartaruga percepisce l'abbassare delle temperature sia diurne che notturne, inizia ad andare in letargo...
Tutto questo chiaramente detto generalizzando tanto il discorso...
Una tartaruga può tranquillamente fare il letargo all'esterno, purchè sia in una "tana", protetta, da vari pericoli, come topi, e animali di vario genere, ma soprattutto deve essere protetta dalle temperature che gelano...
La temperatura per il letargo deve essere tra i 3-4 gradi fino ad un massimo di 10-12 gradi, senza che li superi in quanto, potrebbe svegliarsi e interrompere il letargo...Se invece la temperatura scende sotto i gradi che ti ho detto, può subire gravissimi danni, fino a raggiungere la morte per congelamento.
Tutto questo è genarilizzato, il discorso letargo, vedrai che potrai affrontarlo più specificatamente...
