chelus fimbriatus

Giosa83
Messaggi: 278
Iscritto il: ven lug 28, 2006 6:17 pm

Messaggioda Giosa83 » dom set 23, 2007 6:02 pm

Capito!!!!Allora la mia è una mata mata del rio delle amazzoni!!effettivamente sotto è proprio come nella foto.Grazie mille per la spiegazione.Ultima cosa....ma da adulta conserva il colore chiaro del guscio o lo scurisce????puoi darmi il link di qualche sito dove posso trovare degli esemplati del rio delle amazzioni adulti???

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » dom set 23, 2007 6:20 pm

ciao non credo che si scurisca il carapace...però non so

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » dom set 23, 2007 7:28 pm

d'adulte tutte le Mata mata perdono gran parte del colore,quelle del Rio delle Amazzoni hanno un piastrone marrone scuro quasi sul nero invece quelle dell'Orinoco hanno un piastrone di un marrone chiarissimo...;)

Avatar utente
edo
Messaggi: 710
Iscritto il: sab ago 12, 2006 3:24 pm

Messaggioda edo » dom set 23, 2007 7:36 pm

viva le amazon form!scherzo:Dcomplimenti i vostri esemplari sono davvero belli.....

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » dom set 23, 2007 7:38 pm

in effetti quella con il piastrone rosso e nero è veramente molto molto bella...peccato che raggiunga queste dimensioni...

Giosa83
Messaggi: 278
Iscritto il: ven lug 28, 2006 6:17 pm

Messaggioda Giosa83 » dom set 23, 2007 8:06 pm

sarei molto curioso di vedere dei soggetti adulti....ci sono link????

Avatar utente
edo
Messaggi: 710
Iscritto il: sab ago 12, 2006 3:24 pm

Messaggioda edo » dom set 23, 2007 8:26 pm

Immagine:
Immagine
83,5 KB

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » dom set 23, 2007 8:40 pm

E questa di che rio sarà?

Immagine:
Immagine
23,91 KB

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » dom set 23, 2007 9:19 pm

Edo la tua è Rio delle Amazzoni...;)

EDG forse quella nella foto è dell'Orinoco perchè sembra abbastanza grande e chiara,chissà?

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » dom set 23, 2007 9:51 pm

chelus ma sei un'enciclopedia vivente sulle mata mata :0:0:D

edo quanto misura la tua?? e la vasca?? perchè non posti qualche foto della tarta e della vasca?? ;):D è bellissima anche la tua ;)

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » lun set 24, 2007 2:27 am

Citazione:
Messaggio inserito da EDG

E questa di che rio sarà?

Immagine:
Immagine
23,91 KB



Questa sì che è una foto...meravigliosa e allo stesso tempo spaventosa!;);)

n/a2

Messaggioda n/a2 » lun set 24, 2007 8:27 am

Ma quanto impiegano a raggiungere 40 cm?

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » lun set 24, 2007 2:20 pm

40 cm vengono raggiunti +o- in circa 8-10 anni perchè all'inizio crescono molto velocemente e poi arrivate sui 30 cm(cioè 3-4 anni)rallentano di molto la crescita...;)

Giosa83
Messaggi: 278
Iscritto il: ven lug 28, 2006 6:17 pm

Messaggioda Giosa83 » lun set 24, 2007 5:45 pm

sono tartarughe primitive..per me bellissime,ma c'è anche chi dice che sembrano degli aborti della natura :(:(

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » lun set 24, 2007 5:54 pm

aborti???;););) magari meraviglie, per la loro indescrivibile particolarità....;)


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 93 ospiti

cron