chelus fimbriatus

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » sab set 22, 2007 8:06 pm

rossa-nera è Amazzon Form(Rio delle Amazzoni)cioè come quella di Tortugo(che è una vecchia conoscenza xkè era la mia),tutta rosa come quella che ho adesso io e quella di Giada 92 è Orinoco Form(bacino dell'Orinoco)...;)

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » sab set 22, 2007 8:09 pm

è come ha detto Chelus, avevo letto male la domanda!...sono agitato, esami in vista!;);)

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » sab set 22, 2007 8:13 pm

grazie davide:);),le mata mata sono proprio il mio punto forte...:D:D:D

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » sab set 22, 2007 8:14 pm

chiarissimo chelus grazie :D:D

x tommy si mangia fino a scoppiare ecco perchè bisogna dare poco cibo ;)...io gli do una arborella al giorno....la faccio mangiare tre giorni e il quarto digiuna....poi ricomincio....tutti i preziosissimi consigli di tortugo....che approfitto per ringraziare enormemente (hehe sta avendo una pazienza con le mie domande a raffica :D:D)

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » sab set 22, 2007 8:16 pm

Citazione:
Messaggio inserito da CHELUS85

grazie davide:);),le mata mata sono proprio il mio punto forte...:D:D:D



certo..ognuno ha i suoi cavalli di battaglia!:D:D;)
Grazie a te per la correzione!;)

Avatar utente
Sara81
Messaggi: 263
Iscritto il: sab apr 14, 2007 1:17 pm
Località: Veneto

Messaggioda Sara81 » sab set 22, 2007 8:17 pm

E' bellissima la Mata Mata! Stupendo esemplare, complimenti! :D

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » sab set 22, 2007 8:21 pm

grazie :D:D.....qualche volta se riesco la fotografo mentre ha la bocca aperta...impresa ardua lo so :D

Giosa83
Messaggi: 278
Iscritto il: ven lug 28, 2006 6:17 pm

Messaggioda Giosa83 » dom set 23, 2007 12:24 am

Ragazzi anche io ho una mata mata ...ma il colore del guscio è completamente diverso ...anche se la mia è lunga 10 cm....e poi sotto presenta il rosso diviso da sriscie grigie....guardate un pò....

Giosa83
Messaggi: 278
Iscritto il: ven lug 28, 2006 6:17 pm

Messaggioda Giosa83 » dom set 23, 2007 12:28 am

Immagine:
Immagine
25,34 KB

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » dom set 23, 2007 12:39 am

ha un colore molto particolare rispetto a quelle che si vedono comunemente in commercio...io è la prima volta che la vedo di questo colore...molto chiaro!
Bellissima;)

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » dom set 23, 2007 1:12 am

quale delle due tipologie delle mata mata rimane piu piccola?

nessuno ha risp alla mia domanda!:I

Giosa83
Messaggi: 278
Iscritto il: ven lug 28, 2006 6:17 pm

Messaggioda Giosa83 » dom set 23, 2007 1:47 am

grazie mille!!!!spero che lo mantenga
e poi sotto sotto non ha il rosso diffuso

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » dom set 23, 2007 10:00 am

Giosa 83 la tua mata mata ha la tipica livrea del Rio dell Amazzoni cioè ha il piastrone con poco rosso.

Tommmy la forma di Chelus Fimbriatus che ha dimensioni maggiori è quella dell'Orinoco(anche 60 cm escluso il collo)invece la forma del Rio delle Amazzoni ha dimensioni minori(al massimo 40-45 cm escluso il collo)...;)

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » dom set 23, 2007 10:17 am

Questa è la forma del Rio delle Amazzoni(cioè quella più piccola):

Immagine:
Immagine
87,9 KB

Immagine:
Immagine
93,24 KB

Questa invece è la forma dell'Orinoco(cioè più grande):

Immagine:
Immagine
90,57 KB

Immagine:
Immagine
86,79 KB

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » dom set 23, 2007 11:19 am

mamma mia ma come tiene la mata mata quello della foto???:0 sul palmo della mano?? :0 la mia mi avrebbe gia morso come minimo una dozzina di volte...:D:D


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Foplips00, Google [Bot] e 65 ospiti