chelus fimbriatus

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

chelus fimbriatus

Messaggioda giada92 » sab set 22, 2007 4:25 pm

ciao a tutti ecco a voi la mia chelus fimbriatus!!!! acquistata al tarta beach (poi vi presento anche le altre) misura 8,5 cm, ha gia cercato di mordermi almeno 300 volte e come vede il pesce vivo o morto lo inghiotte tutto.....
voi che dite è maschio o femmina???
inutile dirvi che sono felicissima visto che la desideravo da tanto...che altro dirvi??? forza con i commenti e i consigli!!!!:D:D


Immagine:
Immagine
83,81 KB


Immagine:
Immagine
83,89 KB


Immagine:
Immagine
74,83 KB


Immagine:
Immagine
70,36 KB


Immagine:
Immagine
91,41 KB


Immagine:
Immagine
88,37 KB


Immagine:
Immagine
73,3 KB

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » sab set 22, 2007 5:41 pm

Bellissimo esemplare di Mata mata dell'Orinoco complimenti,dalle foto sembrerebbe che stia diventando una femminella ma per il sesso delle Mata mata è un terno a lotto,si riconoscono con certezza entrambi i sessi solo quando hanno raggiunto almeno i 30 cm di lunghezza del carapace e adesso è presto per trarre conclusioni...;)

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » sab set 22, 2007 6:24 pm

troppo simpatica...
per il sesso però è prestissimo..io ne ho una sui 25-27 cm..ancora sto cercando di capire di che sesso è...Non è facile se non si hanno a disposizione esemplari adulti...;)

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » sab set 22, 2007 6:53 pm

caspita ma dove le tenete queste mata mata??? anche a me sarebbe piaciuta ma dopo averci pensato, ripensato e strpensato ho deciso di non prenderla perche oltre a diventare enorme è una tartaruga molto statica ed io preferisco tartartughe curiose e attive!

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » sab set 22, 2007 7:01 pm

io le tengo sopra un mobile...non si muove mai, sta lì:D:D:D:D:D:D:D;)
io la tengo in un'acquario, ultimamente poi gli tocca la convivenza (per ora assolutamente pacifica!) con la Podocnemys unifilis (che ha ben capito di dover stare a debita distanza dalla bocca della coinquilina!)...tra qualche anno mi faccio un piscina in giardino!....ma non per me:D:D:D;) e i miei mi cacciano di casa!;);)..scherzo!

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » sab set 22, 2007 7:16 pm

io la terrò in un acquario...anche se non ho ancora deciso dove metterò l'acquario.....e mia mamma mi guarda sempre più male...perchè gia quando erano tre ha detto"basta vasche"....e ora sta per arrivare la quarta.....hehe...sono a rischio sfratto...mi è andata bene perchè la mata mata piace anche a lei :D:D;)

ma tortugo anche la tua è una orinoco??

a proposito ma che forma è quella mata mata che sotto è rossa e nera????

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » sab set 22, 2007 7:19 pm

dove le tenete quando cresceranno!? C'avete pensato? e poi mangiare in quantità industriali crescendo...

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » sab set 22, 2007 7:27 pm

Citazione:
[i]

a proposito ma che forma è quella mata mata che sotto è rossa e nera????



Orinoco!

@ Tommy: preparerò una vasca più grande per lìinverno e una vasca di quelle preformate per l'estate...per ora sta bene nell'acquario.
Per l'alimentazione io vado a pesca...o meglio mio fratello va a pesca e gli chiedo sempre di portarmi qualcosa vivo...mi dispiace a dirlo (ci sono persone suscettibili all'alimentazione con il vivo), ma io alterno vivo e morto, non do solo morto, anche se la mia è abituata al morto!
POi quando sarà grande gli darò anche qualche filetto di platessa:D:D:D;)

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » sab set 22, 2007 7:29 pm

si certo che ci ho pensato!!! quando crescera io ho pensato a un acquario 2mx1m....dovrebbe bastare no?? guarda non è che mangia poi cosi tanto....ovviamente tenendola indietro nel mangiare per non rischiare la costipazione...

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » sab set 22, 2007 7:34 pm

anche io pesco personalmente apposta per loro....faccio due mesi di vacanza in sardegna (ho la casa) quindi in quei mesi procuro da mangiare per quelle che porto via e poi faccio la scorta di pesce congelato per l'inverno.....e poi mio zio è un pescatore....pesca ma il pesce lo ributta; ma adesso tutto il pesce che prende lo porta a me per le tarte.....quindi il pesce non mi manca ;)

ma tortugo la orinoco non è la mia rossa?? vuoi dire che ci sono due colori della orinoco??

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » sab set 22, 2007 7:34 pm

proprio perchè non sono molto dinamiche e pe niente nuotatrici non devono avere spazi enormi...2x1 è buono!

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » sab set 22, 2007 7:39 pm

la tua tortugo è una orinoco????

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » sab set 22, 2007 7:59 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Tortugo

Citazione:
[i]

a proposito ma che forma è quella mata mata che sotto è rossa e nera????



Orinoco!

@ Tommy: preparerò una vasca più grande per lìinverno e una vasca di quelle preformate per l'estate...per ora sta bene nell'acquario.
Per l'alimentazione io vado a pesca...o meglio mio fratello va a pesca e gli chiedo sempre di portarmi qualcosa vivo...mi dispiace a dirlo (ci sono persone suscettibili all'alimentazione con il vivo), ma io alterno vivo e morto, non do solo morto, anche se la mia è abituata al morto!
POi quando sarà grande gli darò anche qualche filetto di platessa:D:D:D;)



a in estate la allevi fuori ??? da quando a quando?

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » sab set 22, 2007 8:02 pm

ma mi pare di capire che questa specie muore perche mangia a dismisura fino ad ingozzarsi...ho capito bene?

p.s. ora non mangia tanto perche è piccina, quando sara sui 30 40 cm mangierà molto di piu...
ormai devo iniziare a pensare anch io di andare a pescare per farmi scorta di cibo per le tarta...:D

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » sab set 22, 2007 8:05 pm

l'allevo fuori da maggio a settembre, ma sempre in acquario. Per ora non ha un laghetto...magari quando avrà il/la compagno/a allora preparerò un bel laghettino tutto per loro!;)


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti