notizie dalla grecia

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

notizie dalla grecia

Messaggioda yuri » ven set 21, 2007 1:07 pm

Non so l'esattezza dei dati, ma un mio amico di Atene che studia nella mia stessa facolta in italia e al quale abbiamo trasmesso la passione per le tartarughe, mi ha detto che nei quotidiani e telegiornali ha appeso la notizia che ha causa del vasto incendio di quest'estate intere popolazioni di tartarughe tra cui la totalità(sempre secondo le notizie ufficiose)di Testudo weissingeri sono state sterminate dalle fiamme.Adesso girano equipe di biologi in cerca di qualche esemplare sopravvisuto grazie all estivazione.sperem...
prendendo la notizia come vera e considerando lo sterminio totale dell weissingeri(cosa che non credo e spero del tutta vera) ,se nessuno avesse avuto in cattività dellle weiss.,la frittata era stata fatta, e per sempre

Elvio
Messaggi: 259
Iscritto il: mer giu 08, 2005 8:36 pm

Messaggioda Elvio » ven set 21, 2007 1:14 pm

Credo che il TCI, nella persona di Agostino e non solo, dovrebbe cominciare a proporre come idea alle commissioni scientifiche e quant'altro, di considerare la possibilità di "ricordarsi" che, per salvare le tarte (in generale, non solo per le Testudo weissingeri) si debba ricorrere ANCHE alle tarte in cattività, incentivando le nascite anzichè quasi ostacolarle con la burocrazie attuale. Capisco che le leggi attuali parlino solo di tarte selvatiche, ma si potrebbe distinguere fra wild e in cattività e approfittare di quelle in cattività.
Semplice a dirsi, vero? E a farsi? Mah...

n/a11

Messaggioda n/a11 » ven set 21, 2007 1:53 pm

Quindi anche addio alla tesudo hermanni peloponnesica?! Avevano lo stesso areale!!! V

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » ven set 21, 2007 2:09 pm

si la zona delle weiss e delle hb e andata completamente a fuoco o quasi,ma credo che nelle radure con poca erba secca il fuoco sia passato talmente in velocità da non dovere avere ucciso le tarte nelle tane,almeno lo spero questo con tutto il cuore


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti