riproduzione

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
re87
Messaggi: 19
Iscritto il: dom set 16, 2007 1:39 pm

Messaggioda re87 » gio set 20, 2007 8:50 pm

nel caso fossero incroci, siccome si tratta di sottospecie e non specie, gli ibridi avrebbero ugualmente resistenza e vita lunga?
oppure come nel caso di incroci con graeca avrebbero vita breve

re87
Messaggi: 19
Iscritto il: dom set 16, 2007 1:39 pm

Messaggioda re87 » gio set 20, 2007 8:52 pm

in effetti quando sono andato dall'allevatore le sue tartarughe più anziane erano veramente enormi molto più della misura massima raggiunta dalle h. hermanni

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » gio set 20, 2007 8:53 pm

Gli incroci hermanniXboettgeri (non si tratta di ibridi proprio perchè si parla di sottospecie) sono fertili e hanno prospettive di vita come gli esemplari puri, comunque io sono dell'idea che è meglio non creare ulteriori incroci, posta il piastrone dell'altro così possiamo confermare anche la sua sottospecie.

re87
Messaggi: 19
Iscritto il: dom set 16, 2007 1:39 pm

Messaggioda re87 » gio set 20, 2007 8:56 pm

anche le suture del maschio sono simili

Immagine:
Immagine
57,94 KB

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » gio set 20, 2007 9:01 pm

Infatti, secondo me sono entrambe degli incroci, sicuramente chi te le ha date alleva entrambe le sottospecie insieme, purtroppo

re87
Messaggi: 19
Iscritto il: dom set 16, 2007 1:39 pm

Messaggioda re87 » gio set 20, 2007 9:04 pm

infatti come ho gia detto ce ne stavano alcune enormi

re87
Messaggi: 19
Iscritto il: dom set 16, 2007 1:39 pm

Messaggioda re87 » gio set 20, 2007 9:08 pm

per le dimensioni e peso riguardo all'accoppiamento che ne dici EDG? nel caso fosse ancora presto quanto dovrei aspettare ripeto che purtroppo non so l'età

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » gio set 20, 2007 9:10 pm

Il maschio molto probabilmente è già maturo sessualmente, per la femmina forse devi aspettare un altro paio di anni

re87
Messaggi: 19
Iscritto il: dom set 16, 2007 1:39 pm

Messaggioda re87 » gio set 20, 2007 9:16 pm

grazie per i chiarimenti EDG


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti