Messaggioda simon@ » gio set 13, 2007 12:09 pm
Allora:
Letargo sì, all'esterno(no cantine e box), in terra o in un contenitore con ALMENO 20 cm di torba bionda di sfagno, poi coprire il tutto con foglie secche o paglia.
Rete metallica sopra contro i predatori.
Temperature ideali: da +9 a +2 gradi, in caso di temperature inferiori coprire il tutto con tessuto non tessuto antigelo per piante, togliere dopo le gelate.
Il posto del letargo NON DEVE essere esposto al sole per lungo tempo, per evitare surriscaldamenti che sveglierebbero le tarte.
Prima del letargo le tarte devono smettere di mangiare, lo stomaco/intestino deve essere vuoto per affrontare i mesi di letargo, devono solo bere, per cui, anche se sanno da sole che il letargo si avvicina e smettono di nutrirsi per le temperaure più basse, evitare di mettere a disposizione goloserie.
Tutte le tartine devono fare letargo, come è naturale che sia.
Svegliarle prima è una pratica da far fare ad esperti, altrimetni si può far danno.
Lasciatele andare a nanna e si sveglieranno quando sarà giusto, voi vivete il vostro inverno.
A primavera usciranno più sane e affamate che mai.