tartarughe baby

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » mar set 18, 2007 11:58 am

Citazione:
Messaggio inserito da morenino

ciao a tutti,
io prima di andare ad acquistare una tartaruga, conoscendo pienamente tutte le sue esigenze primo fra tutti tanto spazio in giardino, ho preferito parlare con mia moglie e abbiamo venduto il nostro appartamento per andare a prendere una splendida villettina e devo dire che e' piu grande il giardino dove terro' liberamente le mie tarte tutto l'anno che la mia casa!!:D:D

un saluto a tutti:)


Ecco, appunto! Ben fatto!
La necessità che abbiamo noi umani di allevare e accudire animali è sempre un gesto di autogratificazione, un bisogno di dare e ricevere affetto.
Niente di male, se nel farlo, " diamo" veramente qualcosa alla controparte, rispettando anche le sue necessità.
E mi riferisco a qualunque animale. Un cane sarà felice anche in appartamento, perché ha il padrone, ma sarà più sano e longevo se quel padrone si ricorderà di portarlo a fare lunghe sgambate, a correre e giocare all'aperto, incontrando anche i suoi simili. Un gatto non sarà molto felice chiuso in appartamento, non ha neanche una gran passione per il suo padrone! Avrà bisogno di scorrazzare in giro di notte per essere veramente felice. Una tartaruga ha bisogno di spazio, di habitat adeguato. Mi riferisco alle terrestri autoctone come a qualunque altra tartaruga. Personalmente vorrei tutte le tartarughe del mondo, ma mi sono rassegnata a possedere solo autoctone terrestri, alle quali posso fornire un giardino bello grande e un clima che è loro congeniale. Un giorno riuscirò a comprare un gran pezzo di mare e una spiaggia bellissima. Alleverò Caretta Caretta ( sognare non costa niente ! )

simo
Messaggi: 154
Iscritto il: gio set 13, 2007 11:32 am
Località: Lombardia

Messaggioda simo » mar set 18, 2007 12:10 pm

Scusate su mi intrometto..io per ora dato che le mie due hanno solo 2 mesi le tengo in terrazzo in un terrario di 1 mq..e' piccolo secondo voi? poi quando usciranno dal letargo troveranno uno sapazio in giardino di 10 mq..ciao

Avatar utente
loziolupo
Messaggi: 300
Iscritto il: ven lug 20, 2007 4:44 pm
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda loziolupo » mar set 18, 2007 12:28 pm

Se è solo per il letargo, e se poi a primavera gli dai più spazio va benissimo

simo
Messaggi: 154
Iscritto il: gio set 13, 2007 11:32 am
Località: Lombardia

Messaggioda simo » mar set 18, 2007 12:36 pm

no vivono li per ora..per il letargo sto praparando un vaso piuttosto grande 50 /60 cm di profondita' e 50/60 cm di larghezza...poi quando si svegliano le metto in giardino..ma questo mese ho un po paura tenerle in giardino perche sono piccole allora le ho costriuto un terrario in terrazza da circa 1mq.

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mar set 18, 2007 12:44 pm

Come sistemazione temporanea direi proprio che possa andare, anche chi ha il giardino di solito non lascia le baby libere di gironzolare (duro trovarle poi ;)), ma predispone per loro un recinto più piccolo e protetto dai predatori. La cosa importante è che prendano il sole, quello vero, e che crescendo abbiano un giardino con spazi adeguati, cibo, acqua, ripari, ....
Ciao

Avatar utente
loziolupo
Messaggi: 300
Iscritto il: ven lug 20, 2007 4:44 pm
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda loziolupo » mar set 18, 2007 12:50 pm

Adele, ma perchè secondo te le mie marginate baby lo rifiutano il sole?

Si nascondono, l'acqua non la guardano e il cibo poco poco...


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti