tartarughe baby

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
ugo
Messaggi: 15
Iscritto il: gio mar 01, 2007 8:55 pm
Località: Lombardia

Messaggioda ugo » dom set 16, 2007 3:51 pm

con i tuoi perchè questo non è un forum di psicosupporto..

qeste frasi tientele per te.

Avatar utente
errici
Messaggi: 1007
Iscritto il: mer mar 14, 2007 2:20 am
Località: Molise
Contatta:

Messaggioda errici » dom set 16, 2007 3:59 pm

infatti il tuo desiderio dici,non puoi pensare solo al tuo desiderio..su questo sito si fa tanto per informare la gente che prima di prendere una simile responsabilità bisogna avere i requisiti,altrimenti per il loro bene(tartarughe) meglio che ti dedichi ad altro..
la salvaguardia delle tartarughe sta anche nel proteggere la loro identità..

e poi non vedo nulla di offensivo in quello che ho detto perchè sei tu quello che cerca a tutti i costi di imporre il proprio punto di vista ad un gruppo di persone che cerca di informare su cosa possa essere buono o sbagliato,visto che in molti casi parli con gente che ha decennale esperienza in questo campo.
Poi fai come meglio credi,nessuno farà un blitz a casa tua per togliertela,ma sappi che dire che sta benone quello che sbagli..quello è solo un tuo punto di vista "secondo me sbagliatissimo"

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » dom set 16, 2007 4:00 pm

Citazione:
diventa la egoist teraphy.



QUOTO, anzi, QUOTISSIMO quanto sopra.
Tieni le tarte dove vuoi, se quasto ti rende felice, ma non venirmi a dire che in un terrario STANNO BENISSIMO.:(!
Prendi un bambino e fallo crescere tutta la vita in una culla...
Basta, non mi addentro oltre, ti hanno già detto gli altri tutto quello che penso pure io, bisognerebbe avere il coraggio di dire: "io voglio per forza una tartaruga, non ho un giardino, ma la voglio lo stesso, non me ne frega un tubo di come sta lei, io le garantisco cibo e acqua e la tengo lo stesso segregata perchè la cosa mi fa piacere, io sono un essere umano, sono superiore come potere, per cui posso prenderla, metterla in una scatola e tenercela a mio piacimento".
Ma non dire, ripeto, che una tarta sta BENISSIMO in un terrario
E non fare esempi di esotiche o di acquatiche:
queste, senza temperature artificiali e senza acqua, non potrebbero vivere, le tarta europee possono vivere all'esterno tutto l'anno, perchè precluderglielo per PURO egoismo?V

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » dom set 16, 2007 4:02 pm

Citazione:
Messaggio inserito da ugo
spero che ci possano essere altre persone che seguano il proprio desiderio come e quando vogliono.


oh,Ugo, di questo puoi stare certo, di egoisti è pieno il mondo, sono una specie che non rischia l'estinzione.}:)

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » dom set 16, 2007 4:11 pm

Citazione:
Messaggio inserito da ugo

non capisco perche' si voglia demonializzare chi tiene delle piccole tartarughe in appartamento, chissa' magari le tiene in un grosso terrario con tutte le cure possibili, contro qualcuno che magari le detiene in fondo al giardino in un ristretto recinto. io credo che non dipenda tanto dallo spazio, bensi' dalle cure e attenzione che meritano questi animali e se non sbaglio lA FAMOSA PET TERAPHY si avvale anche di queste bestiole e non tutti hanno un giardino .


Hai aperto una discussione dicendo che non capivi, degli utenti hanno provato a spiegarti(perchè se uno non capisce e lo manifesta si presume voglia avere una spiegazione), ma la spiegazione( che è per tutti coloro che hanno scritto la stessa) non ti piace perchè è contraria ai tuoi convincimenti, per cui ti risenti .
Perchè hai aperto, allora, la discussione?
Ecco, mi chiedevo questo...
P.s.
"demonizzare", non demonializzare:)
P.S.2
meglio, un angusto recinto in giardino che un angusto(non credo sia una stanza di 20 mq) terrario scatola in casa.

Avatar utente
errici
Messaggi: 1007
Iscritto il: mer mar 14, 2007 2:20 am
Località: Molise
Contatta:

Messaggioda errici » dom set 16, 2007 4:18 pm

e dopo quello che ha dtto simona possiamo chiudere il post :p

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » dom set 16, 2007 6:10 pm

Citazione:
Messaggio inserito da simon@
Hai aperto una discussione dicendo che non capivi, degli utenti hanno provato a spiegarti(perchè se uno non capisce e lo manifesta si presume voglia avere una spiegazione), ma la spiegazione( che è per tutti coloro che hanno scritto la stessa) non ti piace perchè è contraria ai tuoi convincimenti, per cui ti risenti .
Perchè hai aperto, allora, la discussione?
Ecco, mi chiedevo questo...
P.s.
"demonizzare", non demonializzare:)
P.S.2
meglio, un angusto recinto in giardino che un angusto(non credo sia una stanza di 20 mq) terrario scatola in casa.


ImmagineImmagineImmagine

JokerInThePack
Messaggi: 88
Iscritto il: lun ago 22, 2005 3:30 pm

Messaggioda JokerInThePack » dom set 16, 2007 6:51 pm

caro ugo per me invece è da DEMONIZZARE chi tiene animali selvatici in appartamento, la tartaruga come la tigre del bengala o il pesciolino... e te lo dico senza problemi!
Ci sono animali che soffrono più o meno la cattività, ma per me non fa differenza.
Hai delle argomentazioni ridicole a supporto della tua tesi.


La tartaruga non è un cane, ovvero un animale domestico selezionato geneticamente da millenni per vivere con l'uomo. Il cane ha bisogno dell'uomo, lo cerca, si realizza nel 'servirlo', a modo suo.
Il cane non soffre per niente in casa se è col suo 'branco' e non è solo chiuso in una stanza!!
La tartaruga invece è selvatica, SOFFRE dietro ad un vetro. Le mie sono libere nei giardini, hanno tanto spazio, vagano, si svegliano per mettersi al sole dove più preferiscono, vanno alla ricerca di cibo, incontrano altri animaletti, possono sgranocchiarsi lumache, vanno a ripararsi dove prefeiscono, escono per prendersi il vento e la pioggia, vanno in letargo quando è il momento. Che vita faresti fare a una tartaruga in terrario? Se vuoi una bestia per fare arredamento in salotto prenditi un soprammobile. Se vuoi un piccolo esserino di cui prenderti amorevolmente cura e vivi in appartamento prenditi un cagnolino, un gatto... i canili sono pieni!

Certo le tartarughe sono 'costrette' anche nei giardini, se proprio vogliamo essere precisi, ma è tutta un'altra storia... e non credo proprio se la passino poi tanto male coi dovuti spazi! Paragonare il terrario al giardino è estremamente eccessivo, se non ridicolo.

Avatar utente
sulcata
Messaggi: 762
Iscritto il: sab nov 04, 2006 11:32 am

Messaggioda sulcata » dom set 16, 2007 6:51 pm

tenere una tartaruga segregata in una scatola non è una bella cosa,ma non credo sia la priorità assoluta di ugo.
quello che posso dirti e che se vuoi tenere una tartaruga nel migliore dei modi,segui i consigli degli altri utenti del forum.
magari per questo inverno puoi tenerle dentro casa e dalla prossima privavera,cominciare a pensare ad un luogo adatto dove farle vivere;);)

Avatar utente
gigero
Messaggi: 1052
Iscritto il: sab ago 19, 2006 7:26 pm
Località: Veneto

Messaggioda gigero » lun set 17, 2007 11:17 am

Citazione:
Messaggio inserito da massimiliano@

Semplicemente perchè non sono animali da appartamento, terresti un cavallo in casa? anche con quello puoi fare pet terapy. Le tartarughe devono stare semplicemente nel luogo più possibilmente vicino al loro ambiente naturale, già è difficile cercarlo di creare in giardino, figuriamoci in casa!

parole sante, quoto.

wappa
Messaggi: 24
Iscritto il: dom set 16, 2007 9:13 am

Messaggioda wappa » lun set 17, 2007 4:31 pm

mi intrometto brevemente in questa discussione per dire che proprio oggi sn stata in una maga garden store che c'è qui a parma, tommy sa,oltre che avevano poco per tartarughe terrestri, io mi chiedo quali permessi gli permettano di tenere animali in quelle condizioni: teche piccole, animali poco sani a vedersi,sballotati di qua e di la e sostituiti come pacchetti di merendine, commesse che nn ne sanno un tubo di benessere animale. ora come fanno a vivere bene quelle tartarughe, come mai nessuno interviene? e questo vale per tanti negozi che vendono animali, per questo io soprattutto demonizzo queste forme di economia sugli animali, che niente hanno a che fare cn chi dice di amare animali. le piu schivizzate sn le scripta scripta che mettono in quelle orribili vaschette cn la palma...costano poco e i bambini ci vanno matti.il problema oltre che chi compra è chi vende, nn dimenticatevelo, i negozianti nn si fanno problemi terrario,base per il fondo e pellet!!
certo forse in casa sn sacrificate, nei terrari nn vivranno al massimo ma quelle persone magari ci mettono la buona volontà di farle stare bene, ci provano. se nn si addomesticano nn dovrebbero essere vendute, acquatiche e non!
la tipa che me le ha regalate dice che sn affettuose, fanno compagnia, la mattina prendono cn lei il caffeelatte e sn davvero amate, sebbene lei abbia un giardino queste vanno anche in casa, è un anziana signora che davvero fa tenerezza se le bacia anche!

n/a11

Messaggioda n/a11 » lun set 17, 2007 4:48 pm

La maggior parte delle persono che hanno specie esotiche le tengono in ambienti angusti che neanche lontanamente offrono le stesse condizioni che in natuta.

Inoltre sono quasi tutte specie di grande taglia.

Si chiude sempre un occhio, anzi due su chi tiene le esotiche e poi si crocifiggono i poveri cristi che hanno le mediterranee in teca.

Non so se vi rendete conto della mancanza di coerenza....

Personalmente sono per l'allevamento 'naturale' e per questo, pur se tentato più volte, ho sempre evitato le specie esotiche.
Avevo trovato delle Golden Greek ad un ottimo prezzo, ma visto che non si sapeva bene se andassero in letargo o meno non l'ho prese.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » lun set 17, 2007 5:08 pm

Io ho visto dei terrari per le esotiche e dei VERANDATI estivi costruiti da allevatori che farebbero invidia a certi zoo.....poi gli egoisti esistono tra gli "esoticari" come tra gli "Autoctonari"V

Avatar utente
Caila
Messaggi: 165
Iscritto il: ven giu 08, 2007 10:20 am

Messaggioda Caila » lun set 17, 2007 5:13 pm

vorrei dire anche io la mia anche se possiedo una tartaruga d'acqua.
So che non son nella sezione giusta ma ho letto tutte queste cose e vorrei anche io dire come la penso:-)
La mia storia è che mi è stata regalata una trachemys ss due anni fa e non avendo giardino purtroppo la devo tenere in un acquario in casa...:-(
Mi dispiace molto doverla crescer così ,per lei sopratutto, ma purtroppo non ho altro modo in questo momento di allevarla.
Io credo che non sia giusto in generale chiuder degli animali in un piccolo posto a vita...
purtroppo a me è stata regalata,e la sto curando nel modo migliore che posso (secondo le mie possibilità)portandola dal veterinario puntualmente quando ne ha bisogno o cmq per i controlli, e alimentandola nel meglio dei modi grazie anche a tutti i cosigli delle persone che scrivono qui:-)...ma se avessi potuto scegliere, non l'avrei mai presa perchè sapevo non avrebbe vissuto così bene in casa..e non ha paragone un ambiente esterno con uno ricreato in casa mi dispiace.
Ciao a tutti:-)

Avatar utente
morenino
Messaggi: 73
Iscritto il: mer set 12, 2007 10:55 am

Messaggioda morenino » mar set 18, 2007 8:18 am

ciao a tutti,
io prima di andare ad acquistare una tartaruga, conoscendo pienamente tutte le sue esigenze primo fra tutti tanto spazio in giardino, ho preferito parlare con mia moglie e abbiamo venduto il nostro appartamento per andare a prendere una splendida villettina e devo dire che e' piu grande il giardino dove terro' liberamente le mie tarte tutto l'anno che la mia casa!!:D:D

un saluto a tutti:)


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti