Baby triunguis inappetente!aiuto!!

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » ven set 14, 2007 8:00 pm

La soluzione fisilogica per fare i "lavaggi" nasali va bene, forse potresti diluirci un po' di Baytril, ma la cosa piu' importante sarebbe un consulto con un veterinario competente.
Il problema e' che se non si fa nessuna terapia ( e se c'e' una malattia respiratoria in corso) difficilmente potra' guarire...
In ogni caso cerca di tenerla al caldo ed evitagli ogni sbalzo di temperatura.
Quoto i consigli di isolarla e di evitare i bigattini.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » sab set 15, 2007 11:51 pm

Mi e'stato fatto notare una grossa imprecisione nel mio messaggio precedente :I

Il Baytril SOLUZIONE INIETTABILE non e' adatto per i lavaggi nasali o comunque via bocca, in quanto tende a "bruciare", creando problemi.
Nel mio post mi riferivo al Baytril in compresse, fatto sciogliere in soluzione fisiologica.
Mi e' stato inoltre suggerito di trattare i baby di TCT alla stregua delle specie acquatiche, con un livello d'acqua maggiore, basta che ci siano numerosi appigli e zone asciutte.
In queso modo puo' essere collocato un termoricaldatore per acquari per mantenere l'acqua con una temperatura elevata (ovviamente abbinato ad uno SPOT per riscladare l'aria sovrastante)

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » dom set 16, 2007 2:24 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

Mi e'stato fatto notare una grossa imprecisione nel mio messaggio precedente :I

In queso modo puo' essere collocato un termoricaldatore per acquari per mantenere l'acqua con una temperatura elevata (ovviamente abbinato ad uno SPOT per riscladare l'aria sovrastante)


quando metto dentro le terrapene adotto questo sistema:metto le piccole in un contenitore con poca acqua, muschio e una pietra per farle uscire fuori dall'acqua. Il contenitore viene messo dentro un acquario con riscaldatore, sopra pongo una lampada che illumini e riscaldi l'aria. in questo modo non devo alzare il livello dell'acqua e non rischio si brucino con il riscaldatore. Il muschio crea l'ambiente le tartine ci si nascondono e cercano lì sotto i lombrichi che do loro vivi, le piccole che ho fuori stanno bene e mangiano

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Messaggioda Tartaboy » dom set 16, 2007 7:51 pm

grazie a tutti dei consigli, ma purtroppo per ora la tarta non sembra migliorare, anche se non peggiora...di buono c'è che le si sono liberate le narici, ma purtroppo non mangia ancora, appena posso la porto a Modena, dal tarta-vet più vicino(che spero sappia aiutarmi meglio dell'altro)...

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » dom set 16, 2007 8:13 pm

Citazione:
Messaggio inserito da tartaboy

grazie a tutti dei consigli, ma purtroppo per ora la tarta non sembra migliorare, anche se non peggiora...di buono c'è che le si sono liberate le narici, ma purtroppo non mangia ancora, appena posso la porto a Modena, dal tarta-vet più vicino(che spero sappia aiutarmi meglio dell'altro)...


hai provato con lombrichi vivi?

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Messaggioda Tartaboy » dom set 16, 2007 9:56 pm

purtroppo per adesso il caccia e pesca non li ha, solo camole e bigattini(che non do più),ha detto che i lombrichi arrivano settimana prossima, domattina lo chiamo subito...

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » dom set 16, 2007 11:08 pm

ma la tartaruga come sta?
prova a cercarli in qualche pollaio se ne hai o scava da qualche parte. o controlla se nei sottovasi hai larve di zanzara che si sviluppano!

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » lun set 17, 2007 7:45 pm

se non gli trovi il mangiaRE GIUSTO ALLA SVELTA SARà DURA!!!!

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » lun set 17, 2007 7:53 pm

se il naso è ancora attappato fai un lavaggio con un po di fisiologica in questo modo,prendi una siringa da insulina, taglia la punta dell ago con una forbice(togli la parte finale quella a punta),avvicina il foro dell ago alla narice senza toccarla e spruzza la fisiologica nel naso,magari fatti aiutare a tenere ferma la tarta.spesso per principi di raffreddamento basta questa procedura
buona suerte

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Messaggioda Tartaboy » sab set 22, 2007 10:42 am

grazie a tutti dei consigli preziosi e scusate se non vi ho aggiornato, ma in questi giorni ho avuto parecchio da fare con l'università...in questo momento la tartarughina malandata è con me in Puglia, il viaggio mi preoccupava, ma ho preferito così dato che non me la sentivo di lasciarla ancora debilitata in mani che non fossero abbastanza esperte...per adesso la tarta sembra più attiva che all'inizio, anche se non la definirei guarita, è sempre indolente e dall'altro ieri ha di nuovo il naso tappato, stamattina ho provveduto a trattarla con la soluzione fisiologica(non c'è stato bisogno della siringa, gliel'ho spruzzata direttamente dal flaconcino di plastica), ora è al sole della finestra(ma in casa perchè fuori c'è un venticello gelido)e sta sgambettando tra i chironomi...dopo pranzo riapplico la soluzione salina e spero di riuscire a imboccarla, sono abbastanza fiducioso, anche se ancora non mangia secondo me ha superato il periodo più critico(almeno spero!). Ora la sistemerò in terrario e vedrò di farla mangiare, dopodichè deciderò in base al suo stato se riportarla con me a Parma o lasciarla alle cure della mia(ormai esperta in tarta!) famiglia...


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti