Ci posso sperare..........................!!!!!!!!

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
tartarughino
Messaggi: 71
Iscritto il: lun ago 27, 2007 11:30 am

Ci posso sperare..........................!!!!!!!!

Messaggioda tartarughino » ven set 14, 2007 1:35 pm

Non sono così fortunato ad avere un giardino, ma di un terrario esterno, volevo sapere se l'hermanni si potrà ugualmente riprodurre (mi basterebbe soltanto che la femmina deponesse le uova il resto ci penserà l'incubatrice). E' una cosa fattibile o dovrò perdere le speranze di una riproduzione !!!!!!!!!:(:(:(:(:(

Avatar utente
chelus- fimbriatus
Messaggi: 682
Iscritto il: dom mar 25, 2007 8:32 am

Messaggioda chelus- fimbriatus » ven set 14, 2007 2:04 pm

dipende molto se il terrario e predisposto in modo da consentire una riprodozione se riesci a mettere delle foto e la profondità del terreno ti dirò di piu

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » ven set 14, 2007 2:05 pm

Anche se il terrario non potrà mai essere paragonato ad un giardino, come è fattibile la riproduzione per alcune esotiche lo sarà anche per le hermanni, poi dipende dalle dimensioni del terrario e da come è strutturato.

COME
Messaggi: 326
Iscritto il: lun mag 21, 2007 6:52 pm
Località: Lombardia

Messaggioda COME » ven set 14, 2007 4:29 pm

Come dice edg l'importanza + grande è attribuibile alla grandezza del terrario...una femmina di hermanni in età riproduttiva ha bisogno di molto spazio, direi un 5-6 metri quadri...almeno...

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Messaggioda Tartaboy » ven set 14, 2007 4:34 pm

beh, 5-6 metri quadri mi pare un po' pochino...vuol dire un striscia di terra larga un metro e lunga 5-6...io dico almeno un 25 mq(un quadrato con il lato di 5m)!

COME
Messaggi: 326
Iscritto il: lun mag 21, 2007 6:52 pm
Località: Lombardia

Messaggioda COME » ven set 14, 2007 4:40 pm

...in effetti hai ragione, pero' sarei curioso di vederlo un terrario di quelle dimensioni...

tartarughino
Messaggi: 71
Iscritto il: lun ago 27, 2007 11:30 am

Messaggioda tartarughino » ven set 14, 2007 4:44 pm

Praticamente dovrei sfondare la parete del vicino!!!:0

agnese
Messaggi: 92
Iscritto il: gio set 06, 2007 7:24 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda agnese » ven set 14, 2007 5:17 pm

Ma questa tartaruga è cresciuta in terrario???

tartarughino
Messaggi: 71
Iscritto il: lun ago 27, 2007 11:30 am

Messaggioda tartarughino » ven set 14, 2007 5:22 pm

si

occhiblu
Messaggi: 51
Iscritto il: mer ago 23, 2006 10:22 am
Località: Lombardia

Messaggioda occhiblu » ven set 14, 2007 5:39 pm

tartarughino,sono di milano anch'io come te sto crescendo delle hermanni in un terrario su un terrazzo. Io mi sono decisa ad iniziare questa splendida avventura poiche' una mia amica ha fatto la nostra esperienza e con la riproduzione,ed e' arrivata a quota 15!!!!! Secondo me, possiamo sperarci.... io spero anche col tempo, di cambiare casa e comprarmi una casettina con un bel pezzo di giardino per le mie splendide creature.....nel frattempo,faccio il possibile per crescere al meglio le mie. Auguri...

COME
Messaggi: 326
Iscritto il: lun mag 21, 2007 6:52 pm
Località: Lombardia

Messaggioda COME » ven set 14, 2007 5:46 pm

Citazione:
Messaggio inserito da occhiblu

tartarughino,sono di milano anch'io come te sto crescendo delle hermanni in un terrario su un terrazzo. Io mi sono decisa ad iniziare questa splendida avventura poiche' una mia amica ha fatto la nostra esperienza e con la riproduzione,ed e' arrivata a quota 15!!!!! Secondo me, possiamo sperarci.... io spero anche col tempo, di cambiare casa e comprarmi una casettina con un bel pezzo di giardino per le mie splendide creature.....nel frattempo,faccio il possibile per crescere al meglio le mie. Auguri...


scusami ma quanto è grande il terrario tuo e della tua amica?
Le tarte fanno regolarmente il letargo?

Avatar utente
ETTORE
Messaggi: 253
Iscritto il: ven apr 20, 2007 1:11 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia
Contatta:

Messaggioda ETTORE » ven set 14, 2007 6:10 pm

Avevo anche io il terrario in esterno. A mio avviso si crea troppa carica batterica e le uova non riescono a nascere, quando depongono devi assolutamente prelevare le uova subito e metterle in incubatrice, ciao.

tartarughino
Messaggi: 71
Iscritto il: lun ago 27, 2007 11:30 am

Messaggioda tartarughino » ven set 14, 2007 6:12 pm

Non è grandissimo e comunque fanno sempre il letartgo fuori regolarmente!!

COME
Messaggi: 326
Iscritto il: lun mag 21, 2007 6:52 pm
Località: Lombardia

Messaggioda COME » ven set 14, 2007 6:48 pm

...è che mi fa un po' pena immaginare una tartaruga rinchiusa in un piccolo spazio...(senza polemiche)

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » ven set 14, 2007 7:16 pm

Una domanda semplice:
ma perchè se avete poco spazio per una tarta volete riprodurne altre?
Non potreste aspettare di avere un giardino?
Oppure farne a meno?
Trovo certi progetti davvero egoistici, senza polemica, eh!V


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 20 ospiti

cron