E' normale che non mangino il tarassaco??

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » gio set 13, 2007 4:17 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Nark

Perchè non va bene la lattuga? Io do lattughino biondo (ovviamente non solo questo, ma anche tante altre cose)...può andare?


La lattuga è ricca di acqua, ma povera di nutrienti :(. Il lattughino biondo non so francamente cosa sia, ci sono tanti nomi locali diversi. Sempre meglio comunque le "erbacce"; ti copio e incollo un post di Davide da un'altra discussione, mi sembra estremamente esauriente:

"Più che di verdura-frutta, che è meglio evitare in gran parte, bisogna parlare di ERBE, erbe selvatiche, ed anche foglie e fiori.
Più la miscela è variata, tanto meglio è.
Tarassaco, cicoria selvatica e di coltivazione, soncino, crescione, radicchio selvatico e non, ottima l'ortica, la falsa menta........l'80% delle erbe che raccolgo per le mie tartarughe non so che nome abbiano, raccolgo tutte quelle a foglia simili al tarassaco e tante altre. Benissimo la piantaggine, il trifoglio, l'acetosella. Ottime le foglie di vite, anche selvatica, le foglie di gelso, i fiori quali la rosa, il fiori delle erbe selvatiche, l'ibiscus (fiori e foglie).........
Presi singolarmente, tutti questi alimenti possono non essere ottimali dal punto di vista nutrizionale, alcuni sono molto proteici, altri sono poveri di calcio, altri troppo acquosi....E' per questo che la dieta deve essere molto variata in modo da riequilibrare il più possibile l'apporto dei vari nutrienti.
Frutta molto poca, si dice un 10%circa della dieta. Fichi, se lavate bene o non trattate vanno bene buccia di mela o pera, melone, cocomero, fico d'india, more......Il tutto in modesta quantità e saltuariamente."

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » ven set 14, 2007 9:02 am

Le greche e la marginata sono adulte, ho due horsfieldii piccole

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » ven set 14, 2007 3:14 pm

Va bene qualsiasi foglia di vite? cioè mangiano sia vite di uva bianca, di uva americana e di uva nera?

Avatar utente
cyberlucky
Messaggi: 489
Iscritto il: gio apr 05, 2007 11:22 am
Località: Liguria

Messaggioda cyberlucky » ven set 14, 2007 3:50 pm

Citazione:
Messaggio inserito da agnese

Le mie 2 piccole tartine di 3 mesi (razza hermanni boettgeri) si avventano con appetito su lattuga, radicchio rosso, ecc....ma non sfiorano nemmeno il tarassaco che ho raccolto x loro in giardino. E' normale?? Le devo abituare? Che altro posso dargli da mangiare???



Ragazzi, ma se hanno 3 mesi, non sarebbe più prudende
fargli fare il primo letargo l'inverno prossimo?

VanDan
Messaggi: 201
Iscritto il: mar mag 29, 2007 3:04 pm
Regione: Abruzzo-Molise

Messaggioda VanDan » lun set 17, 2007 2:52 pm

se a 3 mesi sono state gia ben alimentate ed hanno preso sole...il letargo è la scelta ottimale ;)

Avatar utente
loziolupo
Messaggi: 300
Iscritto il: ven lug 20, 2007 4:44 pm
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda loziolupo » lun set 17, 2007 3:17 pm

Citazione:
Messaggio inserito da VanDan

se a 3 mesi sono state gia ben alimentate ed hanno preso sole...il letargo è la scelta ottimale ;)




Sono daccordo, se stanno bene è meglio fare il letargo


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti