Ciao a tutti mi chiamo VerdeGiada. Questo è il primo messaggio che scrivo nel Vostro forum.
Da un paio di settimane mi sono avvicinata al fantastico mondo delle tartarughe terrestri!

Purtroppo, per mancanza di spazio, non posso permettermi di crescere nessuno di questi stupendi esemplari…più che altro, diciamo che ho da poco “adottato a distanza” quelle di un altro neo-utente, Apollo!
Forse il ragazzo è stato un po’ modesto nel dire che il suo maschio copula solo qualche volta all’anno…per quanto ne so, ci da’ dentro come un matto, cerca la "povera" femmina in continuazione!!!
Leggendo le schede tecniche Tartaclub che parlano delle hermanni-hermanni ed anche l’opuscolo informativo che ho trovato a Tartarughe Beach il week-end scorso, mi son permessa di suggerirgli di provare a tenere il maschio “in isolamento forzato”, permettendogli di incontrare la femmina solo qualche volta all’anno…e forse ho fatto bene, visto quanto ha scritto Simon@!
E’ vero, quindi, che troppi approcci potrebbero causare non solo stress alla femmina, ma anche danni fisici? Se sì, questi potrebbero pregiudicare la fertilità dell’animale?
Un’altra domanda, e mi rivolgo principalmente a Simon@ (scusa se mi permetto di darti del tu!): la piccola tartarughina, che sottospecie Graeca è? Terrestris (come penso io), anamurensis, antakyensis, armeniaca o nikolski?
Magari è una domanda stupida…ripeto, so pochissimo di tartarughe, finora la mia conoscenza si basa esclusivamente su quello che ho letto nel Vostro sito…pero’, magari, sapere che tipo di sottospecie Graeca è potrebbe servire anche per capire il regime alimentare da seguire. Ad esempio, va bene lo stesso delle Hermanni, oppure le Graeca hanno delle esigenze particolari? Vanno separate dalla femmina di Hermanni, oppure finché sono piccole possono tranquillamente convivere?
Ho letto anche che verso fine estate è consigliato dare alle “future mamme” un osso di seppia, per provvede ad un maggiore fabbisogno di calcio…è vero?
Grazie per la pazienza…complimenti per il forum e, se fra di Voi c’è qualcuno degli organizzatori-espositori di Tartarughe Beach, complimenti veramente per come è riuscita la fiera…mi son divertita tantissimo e mi sono letteralmente innamorata della Pardalis…i “cuccioli” sono stupendi, ma gli esemplari adulti che ho potuto ammirare sono ancora più belli!!!
