Doppietta 2

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
agnese
Messaggi: 92
Iscritto il: gio set 06, 2007 7:24 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda agnese » mar set 11, 2007 7:18 pm

Sono completamente d'accordo, la morte di un essere vivente è sempre una tragedia........ la penso come te :)

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » mar set 11, 2007 7:22 pm

scusate, è ovvio che siam tutti vicini alla Carmen si discuteva su problemi "etici" o "morali" ma senza accusare nessuno.

Essendo inserite in appendice ci è possibile ucciderle o si deve far fare a una persona come un veterinario?Perchè se noi non possiamo la soluzione è una sola

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » mar set 11, 2007 8:32 pm

Citazione:



La morte di un essere vivente è sempre una tragedia, fosse anche un lombrico.





Non sono assolutamente d'accordo. Ho appena mangiato una bistecca sanza alcun rimorso per l'animale ucciso anzi, ho mangiato anche piadina, che contiene strutto, quindi due animali uccisi, ma non ho rimorsi e sono contento. Preferisco che mi muoiano tutte le tartarughe piuttosto che soffra qualcuno della mia famiglia, e quando avevo tartarughe acquatiche davo loro lombrichi da mangiare e non ne facevo una tragedia.
Qui secondo me si sta perdendo la misura!

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar set 11, 2007 8:42 pm

Io credo che stiamo trascendendo.
Parlare di tragedia e paragonare cosa preferiremmo noi come metodo di morte non ha senso, con tutto il rispetto per il buon Minotti:)
Stiamo parlando di un rettile neonato malformato, che cosa volete che possa preferire?
Comunque questi discorsi non portano a niente, l'ultima parola sarà di Carmen, spero che, mentre Carmen sta decidendo come comportarsi, la natura sia più veloce e ci meta una toppa.
E' mio dovere, però, invitare tutti quanti a dare un taglio a questa discussione che porta solo nervosismo e non costruisce granchè.
Grazie a tutti per la collaborazione

Avatar utente
Sabrina1
Messaggi: 1534
Iscritto il: lun apr 17, 2006 11:31 am

Messaggioda Sabrina1 » mar set 11, 2007 8:48 pm

Io sono d'accordo con Davide,bisognerebbe passare davvero piu tempo in pronto per rendersi conto della tragedia,ma non solo quando ci tocca da vicino,ma quando non ci tocca affatto.
Si è piu obbiettivi io ho passato gli ultimi 10aa di vita in pronto soccorso in sala operatoria in specifico.
Boh pero do ragione anche a Paolo,perchè per ogniuno di noi la nostra vita è importante anche quella di un lombrico per se stesso ed è quindi una tragedia x lui perderla.Forse voleva dire questo l'importanza della vita per ogni essere vivente,anche quello che a noi ci sembra piu insignificante.
Sono anche d'accordo sull'eutanasia non è certo una passeggiata anche perchè queste cose legate al sopprimere"solo"un animaletto malato poi ci fanno riflettere su altre cose almeno a me farebbero quest'effetto.
Carmen sara dispiaciuta ma è un'allevatrice e come dice la Simona pratica.

Avatar utente
Sabrina1
Messaggi: 1534
Iscritto il: lun apr 17, 2006 11:31 am

Messaggioda Sabrina1 » mar set 11, 2007 8:50 pm

acc,Simo sono arrivata tardi!

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » mar set 11, 2007 9:15 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Sabrina1

acc,Simo sono arrivata tardi!




........non è mai troppo tardi......(Alberto Manzi, un TOT di anni fa).;););)

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Messaggioda pminotti » mar set 11, 2007 9:43 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Davide

Citazione:



La morte di un essere vivente è sempre una tragedia, fosse anche un lombrico.





Non sono assolutamente d'accordo. Ho appena mangiato una bistecca sanza alcun rimorso per l'animale ucciso anzi, ho mangiato anche piadina, che contiene strutto, quindi due animali uccisi, ma non ho rimorsi e sono contento. Preferisco che mi muoiano tutte le tartarughe piuttosto che soffra qualcuno della mia famiglia, e quando avevo tartarughe acquatiche davo loro lombrichi da mangiare e non ne facevo una tragedia.
Qui secondo me si sta perdendo la misura!








La bistecca me la mangio anch'io, però mi ricordo da dove arriva.

Non ce l'ho con la mucca, la mangio e basta e trovo che avere 4 canini sia un motivo sufficiente.

Però mi ricordo che era una mucca.

Fosse anche una foglia di insalata, prima era viva.

Sull'importanza relativa della cosa la valutazione è individuale.

:D

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » mar set 11, 2007 9:58 pm

Citazione:



La bistecca me la mangio anch'io, però mi ricordo da dove arriva.

Non ce l'ho con la mucca, la mangio e basta e trovo che avere 4 canini sia un motivo sufficiente.

Però mi ricordo che era una mucca.

Fosse anche una foglia di insalata, prima era viva.

Sull'importanza relativa della cosa la valutazione è individuale.





Kacchio, ma come fai a sopravvivere con tutti questi sensi di colpa?

:D:D:D:D:p:p:p:p:p

Comunque hai detto bene, la valutazione è individuale. Lasciamo che ogniuno la pensi come vuole e si esprima come crede senza essere etichettato come insensibile e poco umano.

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Messaggioda pminotti » mar set 11, 2007 10:13 pm

E chi ha parlato di sensi di colpa?

Come dicevo parlando dei 4 canini penso di fare la cosa giusta.

Se no cerco di non farla.

"Mors tua, vita mea!"


Però mi pongo il problema ed evito se non è necessario.

^

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » mar set 11, 2007 10:28 pm

Citazione:
Messaggio inserito da pminotti

E chi ha parlato di sensi di colpa?





beh, sai, hai detto tu stesso che la morte di un essere vivente è sempre una tragedia, pensavo potesse causarti un qualche senso di colpa il fatto di essere consapevole di godere spesso delle tragedie altrui.

:D:D:D:p:p:p:p

agnese
Messaggi: 92
Iscritto il: gio set 06, 2007 7:24 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda agnese » mer set 12, 2007 9:25 am

Caspita pminotti 6 un uomo saggio ! Io sono completamente d'accordo con te ...... :)

bice
Messaggi: 41
Iscritto il: mer mag 30, 2007 9:05 pm
Località: Toscana

Messaggioda bice » gio set 13, 2007 6:00 pm

scusami carmen,
ma come è andata a finire anche se penso di conoscere già la risposta?

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » gio set 13, 2007 10:26 pm

Scusate se non ho risposto prima, ma dopo il Tartabeach sono stata ancora un paio di giorni fuori.
Al mio rientro la piccola era ancora viva, ancora nel contenitore in plastica del gelato con uno scottex sotto, dove l'avevo lasciata, rovesciata perchè si capovolge sempre.
Mi ha fatto pena che la sua, se pur breve vita, la dovesse passare là dentro, da sola, così, l'ho presa e l'ho messa nel terrarietto all'esterno con le altre.
Lei non mangia e non può camminare perchè le zampine posteriori sono sollevate, come cerca di camminare si capovolge.
Ho pensato che lei comunque sia, non ha niente di tanto diverso delle tante piccole che mi nascono ogni anno e che da subito manifestano apaticità, lei non cerca nemmeno di mangiare, come tante altre che sono morte prima di lei... per me lei è una delle tante sfortunate tartine che nascono con una marcia in meno.
Certo è impressionante vederla, ma mi sono abituata e ho cercato di non affezionarmi troppo perchè sò che non ce la farà.
Ho già passato situazioni spiacevoli come questa, con accanimenti verso piccole che poi sono morte comunque.
Ricordo la storia di Tina e ricordo che in quel caso consigliai io stessa di lasciar fare alla natura, di mandare Tina in letargo dal quale probabilmente non si sarebbe più svegliata, ma di non prolungare le sue sofferenze in terrario.

Io farò lo stesso anche se dubito che arrivi al letargo.
l'unico mio rimorso è quello di averla tirata fuori dall'uovo, ma ripeto, se fosse stata sana l'avrei salvata, e non sono per niente pentita di quello che ho fatto.

La soppressione la ritengo anche io la scelta più civile, ma forse io non sono poi così civile, perchè non voglio sentirmi responsabile della morte di nessuno.
Sono favorevole all'eutanasia, e parlo anche di quella umana, ma penso che chi dice di essere favorevole ad una cosa del genere pensi sempre a se stesso.
Cambia tutto quando a chiedere una cosa del genere è tua madre, o tuo figlio, o tuo marito....

Dico questo perchè voglio solo farvi capire che dovete provare a mettervi nei miei panni e vedere se veramenete anche voi avreste il coraggio di prendere un esserino vivo e schiaffarlo in frigo in mezzo ai formaggi per poi congelarlo e gettarlo via.

Io no.

Non sono depressa non vi preoccupate, mi dispiace vederla così ma me ne sono fatta una ragione.

komodo
Messaggi: 87
Iscritto il: ven giu 22, 2007 10:36 am
Località: Lazio

Messaggioda komodo » gio set 13, 2007 11:48 pm

si falla morire di fame lentamente, se non te la senti di farla morire senza soffrire troppo non dovevi neanche aprire l'uovo, non capisco come accetti di tenerla nel terrario con le altre sapendo che deve morire, non può neanche camminare


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti