Doppietta 2

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
loana
Messaggi: 2129
Iscritto il: ven lug 15, 2005 8:22 pm

Messaggioda loana » mer set 05, 2007 4:00 pm

innanzitutto non vorrei essere nei tuoi panni
io le eviterei lo stress del viaggio, se è destinata a morire meglio lo faccia in pace.
Per i giorni che sarai via non puoi chiedere a qualcuno, magari a tuo marito o tua zia, di umettarle solo un pò il naso due volte al giorno e idratarla in attesa delle decisioni di madre natura?
la piccola cammina?

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mer set 05, 2007 5:11 pm

Farò così, la lascerò a mio suocero che per gli animali ha più passione di mio marito, anche se a volte a modo suo...
sono veramente tristissima, è triste dirlo ma spero che muoia in fretta ma io non ce la faccio a portarla a far sopprimere.
Per ora non cammina perchè è tutta rotonda sotto, ma muove le zampine e chiude gli occhietti ai lati, quello al centro sembra cieco.
la bocca ha solo le due metà dei lati ed al centro è chiusa per cui in pratica ha due fessure dalle quali si vede anche la linguetta, o le linguette...
Se non fosse così malformata anche nel resto mi verrebbe voglia di affidarla a qualche veterinario che cerchi di aprirle quella bocca, ma mi rendo conto che soffrirebbe per niente perchè non è quello il suo unico problema.

Mi si spezza il cuore ogni volta che la guardo....

Avatar utente
ILGIANGO
Messaggi: 47
Iscritto il: gio ago 23, 2007 10:29 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda ILGIANGO » mer set 05, 2007 5:52 pm

Siamo tutti con te e con la piccola.
Lo so che è dura se squilla il cel....
Ma non puoi portarla quì a cesena sono convinto che non ce la farebbe troppo strees viaggio troppo lungo.
E sono convinto che chi starà a casa con la piccola farà tutto quello cheavresti fatto tu comunque vada.
Io sono ottimista facci sapere.
In bocca al lupo.

n/a11

Messaggioda n/a11 » mer set 05, 2007 6:10 pm

Se vuoi ricorrere all'eutanasia procedi così: mettila in frigorifero, andrà in letargo e si addormenterà, a quel punto punto puoi procedere come meglio credi.
Con le tartarughe generalmente poi si prosegue così, la bagni un po e la metti nel surgelatore, morirà senza soffrire..
Già immagino che qualcuno protesterà per questo mio post ma è il miglior modo per non farla soffrire inutilmente.

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » mer set 05, 2007 6:33 pm

Che sfortuna che non abbia almeno una bocca funzionante. Carmen mi dispiace troppo. E' un evento che ho sempre temuto come già ti ho detto.

Avatar utente
ILGIANGO
Messaggi: 47
Iscritto il: gio ago 23, 2007 10:29 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda ILGIANGO » mer set 05, 2007 7:28 pm

Non protesterà nessuno, perchè penso che comunque sia una soluzione, CHE TU HAI PENSATO COL CUORE ma io farei fare alla natura al destino.
Mi metto nei panni di Carmen prenderla con le proprie mani congelarla e poi buttarla nel pattume deve essere straziante.
ALLE VOLTE C'è UNA POSSIBILITà PERCHè NON PROVARE A FARLA VIVERE

Avatar utente
n/a15
Messaggi: 1477
Iscritto il: mer lug 06, 2005 12:19 am

Messaggioda n/a15 » mer set 05, 2007 8:25 pm

mi unisco all'idea del congelatore. tentare di farla vivere in quel modo quando si avrebbe la possibilità di non farla soffrire è sbagliato. se non sapessi che siete persone normali troverei un tantino sadico aspettare per vedere fin dove arriva. non può sopravvivere... è evidente

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mer set 05, 2007 10:09 pm

Ammetto che ci avevo già pensato all'idea del frigo e del freezer, ma mi dispiace, proprio non ho il coraggio di farlo.
Già in un'altro post avevo detto come mi sarebbe stato difficile prendere una decisione del genere e ora che mi trovo nella situazione non posso che confermare.
Lascerò che la natura faccia il suo corso senza accanirmi a tenerla in vita inutilmente, ma senza ucciderla con le mie mani.
Credo che se lo facessi starei anche peggio.
Oggi le ho fatto altre foto, ora le scarico e le inserisco, sono davvero impressionanti.

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mer set 05, 2007 10:40 pm

Eccola:


Immagine:
Immagine
38,97 KB

Immagine:
Immagine
39,58 KB

Immagine:
Immagine
40,3 KB

Immagine:
Immagine
41,68 KB

Immagine:
Immagine
62,99 KB

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mer set 05, 2007 10:48 pm

Povera piccola, ha anche tutto il carapace raggrinzito :(.
Capisco le voci della ragione che parlano di sopprimerla, ma non so proprio se riuscirei a farlo.

Avatar utente
ILGIANGO
Messaggi: 47
Iscritto il: gio ago 23, 2007 10:29 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda ILGIANGO » mer set 05, 2007 11:24 pm

Certo che le foto parlano da sole, ma ibernarla no, la uccideresti 2 volte, quando la congeli, e quando la butti e poi si scongela.
Ibernata non'è la vera morte, solo davanti a una morte naturale uno se ne fa una ragione.
Fosse la mia giuro non la ucciderei mai.
Non ne avrei il coraggio, per non parlare poi del rimorso.
Non voglio far retorica ma se c'è una cosa uguale per tutti gli esseri viventi di questo mondo è proprio la morte.

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » mer set 05, 2007 11:26 pm

A me non sembra così terribile. E' malformata ma non doppia.Uno dei due embrioni deve aver assorbito l'altro. Le grinze potrebbero stendersi.Il problema più grosso è la testa, la bocca, se fosse possibile fare qualcosa alla bocca per farla mangiare potrebbe farcela. Se qualcuno provvederà ad idratarla e darle da bere mentre tu sei via e se quando tornerai sarà ancora viva( e lo sarà) prova a consultare un veterinario ( molto esperto). Forse è operabile.Portati le foto a Cesena, se non la piccola, perché verranno anche veterinari alla mostra( il mio no, purtroppo, quest'anno, perché avrei proprio voluto che la vedesse).Poi, se non ci sarà proprio nulla da fare....una dolce morte è anche un gesto d'amore.
Dispensarla richiede molto più coraggio e molta più sofferenza che riceverla.Non so proprio cosa dirti e come consolarti

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » gio set 06, 2007 12:17 am

Citazione:
Messaggio inserito da ILGIANGO

Certo che le foto parlano da sole, ma ibernarla no, la uccideresti 2 volte, quando la congeli, e quando la butti e poi si scongela.
Ibernata non'è la vera morte, solo davanti a una morte naturale uno se ne fa una ragione.
Fosse la mia giuro non la ucciderei mai.
Non ne avrei il coraggio, per non parlare poi del rimorso.
Non voglio far retorica ma se c'è una cosa uguale per tutti gli esseri viventi di questo mondo è proprio la morte.


Nessuna morte è uguale a un'altra.Ogni creatura è un individuo e muore da individuo.L'unica cosa uguale per tutte le creature è la certezza della morte. La tartaruga di Carmen sarebbe morta prima di nascere senza il suo aiuto, il fatto che non sia nata in modo naturale la rende meno viva?
Carmen ha già deciso cosa fare e lo ha deciso dopo essersi posta il problema a lungo.
Ciascuno di noi si è posto il problema o lo ha dovuto affrontare.
Nessuno, credo, a cuor leggero.
Nessuno, credo, riesce ad avere la certezza che la propria decisione sia quella giusta.Prendere una decisione di questo tipo, qualunque essa sia, comporta coraggio e rimorso.

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » gio set 06, 2007 8:13 am

Il problema è che sono contraria all'accanimento terapeutico...tenerla in vita anche un solo giorno in più significa farla soffrire di più.
Non me la sento di ucciderla, ma capisco che è un caso disperato, e non voglio assolutamente prolungare le sue sofferenze con veterinari, operazioni, imboccamenti, sondini o altro, perchè significherebbe solo prolungare la sua agonia.
Parliamoci chiaro: esistono tarte adulte in quelle condizioni? Quanto sono vissute le altre?
potrebbe crescere?
Non credo, potrebbe solo sopravvivere qualche mese in più.

Avatar utente
ILGIANGO
Messaggi: 47
Iscritto il: gio ago 23, 2007 10:29 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda ILGIANGO » gio set 06, 2007 10:41 am

A questo punto stà a te Carmen prendere una decisione, nessuno può recriminare niente.
Forza e coraggio
P.S Fatti riconoscere al tartbeach


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti