tarta appena nate

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
winter81
Messaggi: 159
Iscritto il: gio apr 26, 2007 3:48 pm
Località: Umbria

Messaggioda winter81 » mer set 05, 2007 8:52 am

In questo giorni qui in Umbria, Perugia c'è stato un tempaccio e la temperatura e scesa nel giro di una notte di parecchi gradi e ha piovuto molto, seguendo i consigli del mio negoziante di fiducia ho preferito rifugiarle all'interno Lunedì sera... e per fortuna che l'ho fatto la notte stessa ha fatto freddo, c'è stato un forte calo della temperatura ed è piovuto molto....
non è che non ho voluto seguire i consigli dati per i quali Vi ringrazio molto ma poi ho fatto le mie valutazioni e ho deciso così.... credendo di agire nel migliore dei modi per salvaguardare le mie tartine...
Così ho comprato il necessario consigliato dal negoziante, tappetino, substrato e lampada UVB per metterle al volo dentro casa....
Oggi compro subito degli ossi di seppia e il tarasacco....

Volevo anche fare una osservazione senza alcuna polemica..

Forte dell'esperienza che ho nel consultare i forum (lo faccio anche per lavoro, sono programmatore e sistemista) tendo sempre a prendere con le molle quello che mi viene detto... in fondo non si sa mai chi c'è dall'altra parte, e senza voler togliere neinte a nessuno, sono certo che abbiate esperienza e competenza, ma preferisco sempre mettere insieme le opinioni di più persone, compresa la gente che conosco di persona come il negoziante da cui mi servo da anni e fare poi le mie considerazioni. Una volta nel forum del laghetto mi hanno detto di mettere del rame nell'acqua per eliminare le larve di zanzara .... e io l'ho fatto... solo dopo la morte di alcuni pesci ho scoperto che il rame uccide si le zanzare ma lo fa rilasciando delle sostanze che alla lunga zono tossiche per tutte le forme di vita.....
Spero di averVi trasmesso il mio pensiero senza offendere nessuno...

Vi ringrazio ancora molto per i consigli utilissimi che mi avete e state dando... anzi spero che continueremo a scambiarci le nostre esperienze...

Ciao a tutti!!!

Avatar utente
Miglio
Messaggi: 1353
Iscritto il: mar ago 08, 2006 11:58 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Miglio » mer set 05, 2007 3:01 pm

Citazione:
Messaggio inserito da winter81


Volevo anche fare una osservazione senza alcuna polemica..

tendo sempre a prendere con le molle quello che mi viene detto... in fondo non si sa mai chi c'è dall'altra parte, e senza voler togliere neinte a nessuno, sono certo che abbiate esperienza e competenza, ma preferisco sempre mettere insieme le opinioni di più persone, compresa la gente che conosco di persona come il negoziante da cui mi servo da anni e fare poi le mie considerazioni.



Faccio anch'io una considerazione senza alcuna polemica ....

Personalmente mi fido di più dei consigli dati in questo forum (disinteressati) piuttosto che quelli di un negoziante (interessati) poi giustamente ognuno trae le proprie considerazioni ....

Dubito fortemente che un negoziante di dica che l'utilizzo del cavetto riscaldante non è adatto alle tartarughe ... come dubito che ti consigli di far fare il letargo al primo anno .... oltretutto le tartarughe non le hai prese neanche da lui.
Quindi tutto quello che non compri, per lui, è mancato guadagno.

Poi trovi anche i venditori onesti ... ma sono veramente pochi.

Citazione:

Spero di averVi trasmesso il mio pensiero senza offendere nessuno...




Nessuna offesa ;)

Avatar utente
loziolupo
Messaggi: 300
Iscritto il: ven lug 20, 2007 4:44 pm
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda loziolupo » mer set 05, 2007 3:40 pm

Quoto assolutamente Miglio!!!!!

E poi, più stanno all'aria aperta meglio stanno

winter81
Messaggi: 159
Iscritto il: gio apr 26, 2007 3:48 pm
Località: Umbria

Messaggioda winter81 » mer set 05, 2007 4:49 pm

Sicuramente avete ragione.....comunque mi fido del mio negoziante... mi servo da lui da anni e devo dire che quando una cosa non va bene non forsa nel vendermela... anzi alcune volte anche se io voglio una cosa che secondo me ci vuole mentre lui crede sia sbagliara mi persuade dal comprarla......tanto sa che sono un buon cliente perchè tra laghetti, pesci, tartarughe, pappagalli, acquari, cani e gatti non si sà quanto spendo all' anno... non conviene soprattutto a lui fregarmi!!!!!
Comunque credo che con l'escursione termica che c'è stata lunedì notte e i violenti temporali secondo me non avrebbero fatto una bella fine....

Ok spero di chiudere qui la lieve polemica innescata involontariamente... non volevo offendere o criticare nessuno, spiegavo solo il perchè del modo in cui ho agito nel provvedere al meglio (almeno spero) alle mia tartine!!!

Ciao a tutti!!!!!!!!!!!

COME
Messaggi: 326
Iscritto il: lun mag 21, 2007 6:52 pm
Località: Lombardia

Messaggioda COME » mer set 05, 2007 7:18 pm

boh....non riesco capire come mai ti fidi ciecamente del tuo negoziante e poi vieni a chiedere consigli sul forum....
io ho 3 baby di quasi 3 mesi...sono fuori all'aperto, qui da me la temperatura si è abbassata notevolmente, con soventi temporali....
eppure le mie piccole sono all'esterno e stanno benissimo!


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti