consigli specie .....

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
gargamella
Messaggi: 301
Iscritto il: lun ott 23, 2006 9:35 pm
Regione: Abruzzo
Località: L'Aquila - (Abruzzo)
Contatta:

consigli specie .....

Messaggioda gargamella » mar ago 28, 2007 5:31 pm

salve ragazzi ..
qual è la specie più indicata per chi volesse allevare una tartaruga in terrario senza avere a disposizione un giardino?
e quali dovrebbero essere le misure minime di un terrario per la specie da voi indicata?

grazie ..

Avatar utente
sampey
Messaggi: 191
Iscritto il: ven gen 12, 2007 5:41 pm
Località: Liguria

Messaggioda sampey » mar ago 28, 2007 7:23 pm

ciao dovresti guardati tutte le schede nella sezione specie e poi valutare lo spazio che ai a disposizione e il tempo che puoi ofrire a loro ciao

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar ago 28, 2007 8:23 pm

La mia risposta è NESSUNA.
Al limite un'esotica, ma non credo siano specie adatte ad un neofita.
Un bel canarino, no?;)

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mar ago 28, 2007 9:15 pm

Citazione:
Messaggio inserito da simon@


Un bel canarino, no?;)



V sinceramente a me fa pena anche un canarino in gabbia...

le scpecie piu facili per un neofita sono sicuramente le TH, che però necessitano di un terrario all'aperto, o in giardino o cmq un terrario su terrazzi come hanno alcuni utenti del forum, anche perche un buona crescita della tarta (th e anche per specie esotiche) si ottiene solamente con allevamento all'aria aperta!

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mar ago 28, 2007 9:38 pm

Fermo restando che per tutte le specie un periodo all'aperto e' decisamente consigliabile, con qualcuna si potrebbe tentare l'allevamento stabile in terrario.
Dai commenti ricevuti, e da quanto letto in giro ( per esempio TESTUDO MAGAZINE, N1) una delle piu' indicate potrebbe essere Cistoclemmys (Cuora) flavomarginata.
Prevalentemente terrestre, mangia praticamente tutto, raggiunge i 18-20 cm al massimo di taglia.
Un terrario per una coppia o un trio puo' misurare 150x70 cm di base.
Possono effettuare un periodo di letargo nel terrario stesso, come indicato dall'autore dell'articolo.
In giro si trovano, ma dovrai vedertela con i soliti noti
(;):D}:))

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar ago 28, 2007 10:17 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Tommy

Citazione:
Messaggio inserito da simon@


Un bel canarino, no?;)



V sinceramente a me fa pena anche un canarino in gabbia...



Sì, sì, anche a me, non potrei mai tenerne, ma se lo lasci libero il canarino muore dopo poco, la tartaruga muore se la rinchiudiV

Avatar utente
gigero
Messaggi: 1052
Iscritto il: sab ago 19, 2006 7:26 pm
Località: Veneto

Messaggioda gigero » mer ago 29, 2007 7:44 am

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

La mia risposta è NESSUNA.
Al limite un'esotica, ma non credo siano specie adatte ad un neofita.
Un bel canarino, no?;)

quoto.

Avatar utente
gargamella
Messaggi: 301
Iscritto il: lun ott 23, 2006 9:35 pm
Regione: Abruzzo
Località: L'Aquila - (Abruzzo)
Contatta:

Messaggioda gargamella » mer ago 29, 2007 3:13 pm

grazie Luca-VE !!

cmq si .. la terrei al balcone all'aperto ..

komodo
Messaggi: 87
Iscritto il: ven giu 22, 2007 10:36 am
Località: Lazio

Messaggioda komodo » mer ago 29, 2007 5:29 pm

ciao gargamella, si dice che per fare un terrario che prmetta di vivere quasi bene a una tarta, deve avere una lunghezza minima uguale a 10 volte la lunghezza dell'animale e una larghezza minima uguale a 5 volte. quindi una tarta di 20 cm (una hermanni adulta) 2metri per 1metro almeno. poi naturalmente calcola che se ne tieni 2 di tarte il discorso cambia.

Avatar utente
gargamella
Messaggi: 301
Iscritto il: lun ott 23, 2006 9:35 pm
Regione: Abruzzo
Località: L'Aquila - (Abruzzo)
Contatta:

Messaggioda gargamella » mer ago 29, 2007 6:45 pm

grazie Komodo !!

per quanto riguarda le temperature e il letargo .. nella mia città sono un po' rigide .. nevica sempre .. e siamo spessissimo sotto lo 0 .. (L'Aquila) .. quindi per la tartaruga sarebbe rischioso il letargo in queste condizioni .. esatto?
consigli per mantenere una temperatura accettabile per il letargo nel terrario fuori al balcone??

grazie ..


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti