sacco vitellino

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
giulietta
Messaggi: 880
Iscritto il: dom ago 27, 2006 8:51 pm
Contatta:

sacco vitellino

Messaggioda giulietta » lun ago 27, 2007 12:09 pm

Ciao a tutti volevo sapere il sacco vitellino devo per forza riassorbirsi, giusto?
Può succedere che la tarta non riesca ad assorbirlo?
Ciao

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » lun ago 27, 2007 12:13 pm

Il sacco deve per forza riassorbirsi per non pregiudicare la vita della tarta. Se dopo la nascita non è ancora completamente riassorbito, adagiandola in un fazzoletto o scottex inumidito dovrebbe rientrare del tutto nel giro di un paio di ore.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » lun ago 27, 2007 12:23 pm

A volte ci vuole anche un giorno intero...anche due.
Ma deve riassorbirsi del tutto e chiudersi bene la feritina, il pericolo sono le infezioni batteriche

Avatar utente
giulietta
Messaggi: 880
Iscritto il: dom ago 27, 2006 8:51 pm
Contatta:

Messaggioda giulietta » lun ago 27, 2007 1:10 pm

Il mio pbroblema è questo, l'altro giorno ho guardoto le ultime due uova che mi erano rimaste, appena ho alzato il coperchio ho sentito un odore di marcio e pensato che le tarta fossero morte.
Allora ho aperto le uova (loso che non si fa me erano già passati 80 giorni) una era morta nell'uovo :(, mentre l'altra era ancora viva, lo tolta dall'uovo e lo messa su un foglio di scottex umido.
All'inizio il sacco si è assorbito un bel po, ora sembra floscio cioè non più bello tondo come all'inizio ma sembra quasi sgonfio(però non è rotto).
Ora la tartina mangia ma il sacco vitellino e sempre lì da ieri mattina, se non dovesse riassobirsi, cosa posso fare?

Avatar utente
giulietta
Messaggi: 880
Iscritto il: dom ago 27, 2006 8:51 pm
Contatta:

Messaggioda giulietta » lun ago 27, 2007 1:28 pm

Ora sono andata a vederla e nella parte inferiore del sacco vitellino c'è una macchia grigia sembrerebbe un inizio di infezione ma non ne sono sicura, sui lati si vedono ancora dei vasi sanguini.
Ma altrimenti se io dovessi tagliare cosa potrebbe succedere???

Avatar utente
gigero
Messaggi: 1052
Iscritto il: sab ago 19, 2006 7:26 pm
Località: Veneto

Messaggioda gigero » lun ago 27, 2007 2:30 pm

se tagli credo che morirebbe...
qualcosa non è andato per il verso giusto durante l'incubazione, 80 giorni sono un'esagerazione...

Avatar utente
giulietta
Messaggi: 880
Iscritto il: dom ago 27, 2006 8:51 pm
Contatta:

Messaggioda giulietta » lun ago 27, 2007 2:34 pm

E' quello che ho pensato anche io, per questo ho deciso di aprire io le uova.
Non so se c'entra con i troppi giorni in incubatrice ma questa tarta è più chiare delle altre tre nate prima di lei.

Avatar utente
giulietta
Messaggi: 880
Iscritto il: dom ago 27, 2006 8:51 pm
Contatta:

Messaggioda giulietta » lun ago 27, 2007 3:04 pm

Nessuno mi sa rispondere?:(

Avatar utente
gigero
Messaggi: 1052
Iscritto il: sab ago 19, 2006 7:26 pm
Località: Veneto

Messaggioda gigero » lun ago 27, 2007 3:09 pm

di sicuro c'è qualche anomalia nell'incubazione ma non credo tale da modificarne il colore... quello non credo dipenda dalle condizioni di incubazione... che incubatrice usi?

Avatar utente
giulietta
Messaggi: 880
Iscritto il: dom ago 27, 2006 8:51 pm
Contatta:

Messaggioda giulietta » lun ago 27, 2007 3:15 pm

Una di quella a bagno maria, ma secondo me non è colpa dell'incubatrice perchè con quella me ne sono nate altre tre e stanno benissimo.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » lun ago 27, 2007 3:18 pm

Il fatto che tu lo abbia tolto dall'uovo è stato un errore, dovevi lasciarlo lì, nell'uovo.
Communque non so che cosa dirti per disinfetare non so cosa puoi usare, bisognerebbe sentire Carmen, so che lo ha fatto, a volte, tagliare non taglierei.
Prova a bollire dell'acuqa , falla poi raffreddare e metti due/tre gocce di amuchina, poi con una siringa fai dei lavaggi al sacco.Lascialo in un barattolino con scottex umido IN INCUBATRICE.Vediamo se ne frattempo ti risponde qualcuno

Avatar utente
gigero
Messaggi: 1052
Iscritto il: sab ago 19, 2006 7:26 pm
Località: Veneto

Messaggioda gigero » lun ago 27, 2007 3:21 pm

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Il fatto che tu lo abbia tolto dall'uovo è stato un errore, dovevi lasciarlo lì, nell'uovo.
Communque non so che cosa dirti per disinfetare non so cosa puoi usare, bisognerebbe sentire Carmen, so che lo ha fatto, a volte, tagliare non taglierei.
Prova a bollire dell'acuqa , falla poi raffreddare e metti due/tre gocce di amuchina, poi con una siringa fai dei lavaggi al sacco.Lascialo in un barattolino con scottex umido IN INCUBATRICE.Vediamo se ne frattempo ti risponde qualcuno

quoto Simona, non vedo altre soluzioni...

Avatar utente
giulietta
Messaggi: 880
Iscritto il: dom ago 27, 2006 8:51 pm
Contatta:

Messaggioda giulietta » lun ago 27, 2007 3:41 pm

Grazie Simone farò come dici tu e speriamo,daltronde il veterinario non c'è fino a mercoledì

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Messaggioda Gisella » lun ago 27, 2007 3:42 pm

Non tagliare niente.
Lascia la piccola nell'incubatrice sopra uno scottex bagnato.

L'ideale sarebbe stato prendere un piccolo barattolino in vetro
con coperchio,(la tarta deve starci comoda)
mettere all'interno un tovagliolino in carta molto bagnato
e poi sopra la piccola.
Chiudere il barattolino e metterlo in incubatrice.
Devi far arieggiare, aprendo per almeno un minuto il coperchio,
per 3 o 4 volte in un giorno. Dovrebbe riassorbirsi in fretta.


Ho sperimentato questo sistema personalmente (grazie Adriana :X)
con un uovo spaccato prematuramente. La tartina era ancora avvolta
nella membrana del sacco. Dopo soli 8 giorni stava sulla terra con le altre.

Ho documentato il tutto, posterò le foto più avanti.

Avatar utente
gigero
Messaggi: 1052
Iscritto il: sab ago 19, 2006 7:26 pm
Località: Veneto

Messaggioda gigero » lun ago 27, 2007 3:45 pm

Citazione:
Messaggio inserito da gisella


Non tagliare niente.
Lascia la piccola nell'incubatrice sopra uno scottex bagnato.

L'ideale sarebbe stato prendere un piccolo barattolino in vetro
con coperchio,(la tarta deve starci comoda)
mettere all'interno un tovagliolino in carta molto bagnato
e poi sopra la piccola.
Chiudere il barattolino e metterlo in incubatrice.
Devi far arieggiare, aprendo per almeno un minuto il coperchio,
per 3 o 4 volte in un giorno. Dovrebbe riassorbirsi in fretta.


Ho sperimentato questo sistema personalmente (grazie Adriana :X)
con un uovo spaccato prematuramente. La tartina era ancora avvolta
nella membrana del sacco. Dopo soli 8 giorni stava sulla terra con le altre.

Ho documentato il tutto, posterò le foto più avanti.


grazie Gisella!! Eccezionale aiuto per la nostra amica!!


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti