Morti misteriose

Avatar utente
Tartaman
Messaggi: 553
Iscritto il: ven ago 25, 2006 2:32 pm
Località: Puglia

Morti misteriose

Messaggioda Tartaman » dom ago 26, 2007 12:06 pm

Salve a tutti, sono appena rientrato dalle ferie e un amico mi ha raccontato della sciagura avvenuta qualche giorno fà.
Sono morte 2 trachemys ibride, una di circa 3 anni sui 12cm, l'altra di 1 anno sui 6cm (dimensioni approssimative).
La sera prima si corteggiavano tra loro, un gioco che facevano spesso, il pomeriggio dopo, durante le pulizie, la più piccola è stata trovata morta sul fondo.
La più grande, sotto osservazione, ha mostrato immediatamente "stranezze", movimenti scoordinati, diarrea diverse volte (l'ultima erano feci bianche), insomma ha passato la notte ma la mattina successiva è morta anche lei. Durante la notte, è stata controllata nella vasca con una torcia, mi è stato detto che aveva gli occhi chiusi e le palpebre completamente marroni, addirittura faceva impressione guardarla.
Aggiungo qualche info:
-gli animali erani sani, mi vedo spesso con il mio amico e le controllavo ogni volta, alimentazione corretta e sana (e si vedeva)
-erano tenuti all'aperto, oramai da questa primavera, non è stato aggiunto nulla in vasca come non è stata cambiata la posizione di nulla (vasca conpresa), tra l'altro tenuta fuori al balcone al 3 piano quindi irraggiungibile da qualsiasi animale sprovvisto di ali
-entrambi gli animali convivevano da diverso tempo oramai e al momento del decesso non presentavano alcun segno di morsi o aggressioni
-l'ultima volta erano state alimentate circa 3 giorni prima con del fegato decongelato, che ad un primo esame organolettico non presenta alterazioni, tra l'altro dato anche in passato senza conseguenze negative
-al momento del decesso in casa oltre al mio amico non c'era nessun altro, che magari poteva anche involontariamente inserire qualcosa di pericoloso nell'acqua.
Scusate la lunghezza, ma volevo essere il più preciso possibile, se servono altre info chiedete pure, io ho ipotizzato un'intossicazione alimentare o addirittura un'avvelenamento perchè i sintomi mi sembrano quelli, ma se sapete dirci qualcosa di più preciso ve ne saremmo grati, qui siamo rimasti tutti un pò male.
Grazie

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » dom ago 26, 2007 12:46 pm

E' stata fatta una disinfestazione antizanzare nella zona?

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » dom ago 26, 2007 12:56 pm

Anche io ho pensato a del veleno..
veleno per topi?
lumachicida o altro finito nel laghetto?

Avatar utente
Tartaman
Messaggi: 553
Iscritto il: ven ago 25, 2006 2:32 pm
Località: Puglia

Messaggioda Tartaman » dom ago 26, 2007 1:17 pm

No, è una vasca sul balcone.
Al veleno ci abbiamo pensato anche noi, ma si tratterebbe di qualche vicino (magari chi abita affianco o ai piani superiori) che magari infastidito dagli animali (????????) ha usato del veleno per topi, non escludiamo neanche questa idea, certo però che uno potrebbe anche venire a parlare del problema anzichè agire in questo modo, ma ammetto che alla mente umana non ci sono limiti....
Che voi sappiate il veleno per topi lo fanno in stick o è anche liquido? perchè abbiamo controllato bene tutto il balcone ma non abbiamo trovato niente, se di veleno si tratta l'hanno lanciato con precisione nella vasca e le tarte non hanno lasciato nulla.
La disinfestazione la escludo, la fanno regolarmente nella mia zona ma le mie tarte non hanno mai avuto problemi, e si trovano al 1 piano.
Purtroppo un grave errore è stato quello di non prelevare un campione dell'acqua.

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » dom ago 26, 2007 1:24 pm

Anche le bombolette spray di insetticida o cenere dei zampironi sono tossiche e che siano finite "volotariamente" o "accidentalmente" nel laghetto, causando avvelenamento.

Sono dispiaciuto per il tuo amico...:(

Avatar utente
Tartaman
Messaggi: 553
Iscritto il: ven ago 25, 2006 2:32 pm
Località: Puglia

Messaggioda Tartaman » dom ago 26, 2007 1:30 pm

Grazie Roberto
inutile dire che qui siamo in lutto

Avatar utente
Sara81
Messaggi: 263
Iscritto il: sab apr 14, 2007 1:17 pm
Località: Veneto

Messaggioda Sara81 » dom ago 26, 2007 8:01 pm

Mi dispiace per le tartarughe del tuo amico V
Secondo me potresti far analizzare l'acqua per vedere se ci sono tracce di veleno.


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti