accoppiamento?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Ufetta
Messaggi: 549
Iscritto il: ven apr 27, 2007 9:10 am
Località: Sicilia

accoppiamento?

Messaggioda Ufetta » mar ago 14, 2007 12:26 pm

mi hanno ceduto quasi 4 mesi fa 3 tarta,una coppia di graeche e 1 th tutte e 3 di 11cm circa.
Stanno tutte insieme perchè pensavo fossero ancora giovani per separarle ma ieri ho visto il graechino che caricava come fosse un'ariete la Th( femmina) e poi tentava di salirle su,l'ho distratto con del cibo e penso non ci abbia più riprovato ma stamani si è ripetuta la stessa scena.
E' normale?
Perchè tenta di accoppiarsi( se di questo si tratta) con la hermanni e non con la graeca?
Devo separarli?

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » mar ago 14, 2007 12:43 pm

Per un esemplare maschio, 11cm possono essere sufficienti a manifestare la propria sessualità. Sei sicurissima che le graeche che ti hanno dato siano effettivamente una coppia? In questa specie infatti il dimorfismo sessuale non è così marcato nei primi anni come per le hermanni, se riesci posta delle foto (penso questo a giustificazione del fatto che non considera la compagna e opta per la hermanni). O può essere che l'hermanni sia sviluppata prima della femmina di graeca e per questo attira maggiore attenzione. Oppure (e secondo me è la cosa più possibile), il maschio di graeca non ha intenzione di accoppiarsi ma bensì di scacciare l'hermanni o di sottometterla, infatti avendo già una compagna della stessa specie, il tuo maschio può vede nella hermanni un qualcosa di estraneo e intromissivo nel suo territorio, gruppi della stessa specie tendono a scacciare altri non appartenenti. Io ti consiglierei di tenere graeche da un lato ed hermanni dall'altro.

Avatar utente
Ufetta
Messaggi: 549
Iscritto il: ven apr 27, 2007 9:10 am
Località: Sicilia

Messaggioda Ufetta » mar ago 14, 2007 12:48 pm

l'allevatrice che me le ha cedute è piuttosto esperta e dunque dovrebbero essere un maschio ed una femmina, il maschio ha la codina più lunga e più tozza.
E' da quando me le hanno date che le tengo insieme( ci sono pure una hh maschio e una marginata presumibilmente femmina) e non aveva fatto mai nulla di simile

komodo
Messaggi: 87
Iscritto il: ven giu 22, 2007 10:36 am
Località: Lazio

Messaggioda komodo » mer ago 15, 2007 11:17 am

ciao ufetta, io fossi in te seguirei il consiglio di EDG e non terrei tutte qst specie diverse insieme. a volte ogni specie ha dei batteri che per lei sono innocui ma possono passare ad un individuo di un'altra specie ed essere dannosi. ho letto da qualche parte che qst avviene soprattutto per le greche e le hermanni.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti