Furto delle mie tartarughe. HELP!

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
roberto66
Messaggi: 48
Iscritto il: mer apr 26, 2006 9:21 pm

Messaggioda roberto66 » mar ago 07, 2007 7:48 pm

caspita! credo che gente simile abbia saputo benissimo dove agire. e mi è venuto un pò di scrupolo: nel sito ci sono tutti i nomi dei soci con tanto di provincia. non è che si potrebbe rendere non visibile? è solo paura lo so, ma ...

Avatar utente
Miglio
Messaggi: 1353
Iscritto il: mar ago 08, 2006 11:58 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Miglio » mar ago 07, 2007 7:55 pm

Per chi non è della zona .... volevo segnalare che i paesi, dove sono avvenuti i furti, si trovano tutti nel raggio di una ventina di Km.

n/a11

Messaggioda n/a11 » mar ago 07, 2007 7:57 pm

Ciò prova che c'è chi si dedica sistematicamente al furto di tartarughe nella zona.
Contattatevi tra derubati e recatevi al comando della Forestale di zona insieme, spesso le denuncie finiscono ignorate, vedendo che l'azione criminale è costante si muoveranno.

Il ladro confida nel fatto che la maggior parte della gente detiene illegalmente le tartarughe e che quindi non possono sporgere denuncia per non incappare in sanzioni...
Chissà quanti altri giardini ha ripulito....

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » mar ago 07, 2007 8:28 pm

è sul fatto che spesso quando vai a fare la denuncia ti ridono in faccia

Avatar utente
n/a15
Messaggi: 1477
Iscritto il: mer lug 06, 2005 12:19 am

Messaggioda n/a15 » mar ago 07, 2007 10:54 pm

se le ha rubate lui e le tiene a casa oltre che ladro è anche idiota. salvo quella con la medicazione sarà molto difficile reclamare la proprietà delle altre. a meno che il reo non confessi. comunque a sta gente una ventina di giorni di dissenteria farebbero solo che bene

.Victor.
Messaggi: 35
Iscritto il: ven giu 08, 2007 3:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda .Victor. » mar ago 07, 2007 11:35 pm

euridice84, posso capire cosa stai passando, ho avuto la tua stessa brutta esperienza....vai dalla forestale al volo vedrai che ti aiuteranno e soprattutto devono beccare sto tizio e fargli pagare tutto il male che fa. Ti auguro di ritrovare le tue bimbe.


jack.....concordo per la dissenteria ma per un 40 gg minimo

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » mar ago 07, 2007 11:50 pm

A parte il furto,devi contattare subito la forestale x principio perchè i bracconieri che commerciano le tartarughe senza documenti e in modo illegale devono estinguersi loro dalla faccia della terra e non le nostre amate beniamine,denuncialo subito tanto non sapra mai che sei stata tu,anche noi dobbiamo proteggere le tartarughe nel nostro piccolo se no chi lo fa???:(!

.Victor.
Messaggi: 35
Iscritto il: ven giu 08, 2007 3:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda .Victor. » mer ago 08, 2007 12:09 am

Citazione:
Messaggio inserito da CHELUS85

A parte il furto,devi contattare subito la forestale x principio perchè i bracconieri che commerciano le tartarughe senza documenti e in modo illegale devono estinguersi loro dalla faccia della terra e non le nostre amate beniamine,denuncialo subito tanto non sapra mai che sei stata tu,anche noi dobbiamo proteggere le tartarughe nel nostro piccolo se no chi lo fa???:(!



condordo pienamente....e il nostro, diciamo piccolo, sforzo può fare tanto.

Avatar utente
loziolupo
Messaggi: 300
Iscritto il: ven lug 20, 2007 4:44 pm
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda loziolupo » mer ago 08, 2007 10:08 am

Ragazzi scusate, ma se sospettate che il presunto ladro b......o, (la diarrea a vita, per non dire di peggio) abbia rilevato i nomi dal sio, non credete, viste le pesanti sanzioni in cui incorre, che possa leggere anche questo forum?
Non sono un genio, ma credo che se uno ruba e sa d rischiar, non lasci le tarta a casa sua o da qualche parente no?
Io sono più o meno della zona, e credo che bisogna fare qualcosa, concordo con le preoccupazioni di roberto66, e capisco perfettamente il sistema omertoso tutto particolare dei piccoli borghi della lomellina.
Ora, non propongo di sostituirci alla legge, ma di poterla imbeccare si, scusate se posso sembrare presuntuoso, ma saremmo di certo più efficaci.

Ditemi cosa ne pensate.

Fabio

PS euridice, sono molto dispiaciuto.

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » mer ago 08, 2007 11:08 am

Ragazzi, credo anch'io che dovreste cominciare a muovervi da soli.
Visto che costituite un alto numero di allevatori in quella zona, e che potreste facilmente contattarvi, perchè non costruite una sorta di rete di informazioni?
Se l'area dei furti è davvero così ristretta, prima o poi qualcosa ci caverete.
Magari potreste coinvolgere vostri conoscenti che con le tartarughe non c'entrano nulla, in modo da non destare nessun sospetto (se è vero che ogni allevatore è conosciuto in zona).
Cercate anche di farlo in tempi il più possibile brevi, non vorrei i "bottini" fossero destinati ad altre zone d'Italia.

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » mer ago 08, 2007 1:26 pm

Ovviamente hai/vete tutta la mia solidarietà!
Anche secondo me la prima cosa da fare ed anche alla svelta è quella di effettuare una denuncia alla forestale (credo all'ufficio CITES) della vostra zona, può anche darsi che lo tengono già sotto controllo e aspettano solo l'occasione giusta per agire!
Dinanzi ad una denuncia dovranno effettuare per forza degli accertamenti, a maggior ragione se vi presenterete in gruppo!
In ogni caso per il tipo in questione la cosa non sarà facile da gestire ed al primo passo falso lo beccheranno!

euridice84
Messaggi: 16
Iscritto il: lun ago 06, 2007 5:15 pm

Messaggioda euridice84 » mer ago 08, 2007 4:40 pm

Oggi abbiamo contattato il corpo di guardia forestale.Dopo aver spiegato il caso ad un addetto,ci mette in attesa...dopo 10 minuti ci fanno parlare con un altro e mentre parlavamo cade la linea.Riproviamo altre volte ed è sempre occupato o non rispondono.E mi monta un nervoso perchè se pure le autorità se ne fregano,allora non siamo proprio tutelati da nulla.Domani proveremo ancora e magari chiamiamo il corpo forestale di un'altra prov. vicina...Ma intanto le mie povere tarta le vedo sempre più lontane.Bisognerebbe avere il coraggio di andare là ed affrontarlo,pestarlo di botte e fargli confessare dove le tiene o a chi le ha vendute...

Avatar utente
roberto66
Messaggi: 48
Iscritto il: mer apr 26, 2006 9:21 pm

Messaggioda roberto66 » mer ago 08, 2007 7:46 pm

io rimango dell'idea che sarebbe bene cautelare tutti e rendere non visibile l'elenco dei soci del tartaclub! se si potesse gradirei essere cancellato dall'elenco, senza alcuna cosa contro naturalmente!

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » gio ago 09, 2007 1:12 pm

Ma che c'entra l'elenco dei soci???
Euridice84, alias Marialuisa C., non c'è nell'elenco!!!!

Avatar utente
roberto66
Messaggi: 48
Iscritto il: mer apr 26, 2006 9:21 pm

Messaggioda roberto66 » gio ago 09, 2007 2:38 pm

che non fosse nell'elenco dei soci non lo sapevo, come agisca quella gente l'ho solo ipotizzato, comunque l'elenco dice che tutti abbiamo tartarughe..... basta poi un bell'elenco telefonico.... non c'è bisogno di "scaldarsi", se vogliamo sempre scrivere "uuuh belline" - "ooohh mi dispiace" o "mi caga bianco", allora ok, ma non ho fatto alcuna critica all'associazione sai chiaro!! tanti cari saluti


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti