UOVA LEGGERE

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Sasa75
Messaggi: 153
Iscritto il: mer set 13, 2006 5:07 pm
Regione: Sicilia
Località: Sicilia

UOVA LEGGERE

Messaggioda Sasa75 » ven ago 03, 2007 10:32 am

Ciao a tutti. Vorrei sapere come mai e se è normale che 2 uova siano leggerissime rispetto a tutte le altre....sembra siano completamente "vuote"!!!!!
Come è possibile?

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » ven ago 03, 2007 11:00 am

Potrebbero non essere feconde. Come si presentano alla speratura, completamente chiare?

Avatar utente
Sasa75
Messaggi: 153
Iscritto il: mer set 13, 2006 5:07 pm
Regione: Sicilia
Località: Sicilia

Messaggioda Sasa75 » ven ago 03, 2007 2:59 pm

Non ho controllato con la speratura...ma sono leggerissime e sembrano scure....sono sotto terra alla stessa profondità delle altre...non capisco...
Ma è vero che dovrò aspettare 90 giorni circa xchè nascano???
E ce la faranno i piccoli a salire in superficie? Non sono molto profonde le uova comunque...

kiria

Messaggioda kiria » ven ago 03, 2007 6:03 pm

se ad occhio nudo hanno un colore simile al grigio sono uova che si stanno perdendo,,cioè stanno andando a male perchè non c'è sviluppo all'interno.

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » ven ago 03, 2007 6:44 pm

se sono molto leggere,se seccato tutto

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » ven ago 03, 2007 7:30 pm

Capita abbastanza spesso che in una covata ci siano alcune uove non feconde, così come purtroppo succede che durante lo sviluppo qualcosa vada storto e la crescita dell'embrione si fermi. Per quanto riguarda la schiusa in terra, confermo che ci voglio 90 giorni e anche più. I piccoli dovrebbero riuscire ad emergere senza problemi se la terra non è molto dura; al limite all'approssimarsi della schiusa inumidisci un pochino la terra.
Un consiglio: hai scelto di lasciar fare alla natura e far sviluppare le uova sotto terra: evita di toccarle, le uova non devono mai essere capovolte ed inoltre mamma tartaruga le ha delicatamente posizionate una ad una e le ha ricoperte con una giusta quantità di terra ... se smonti il nido difficilmente sarai in grado di rifarlo bene come lei ;)!

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » ven ago 03, 2007 11:28 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Sasa75

Non ho controllato con la speratura...ma sono leggerissime e sembrano scure....sono sotto terra alla stessa profondità delle altre...non capisco...
Ma è vero che dovrò aspettare 90 giorni circa xchè nascano???
E ce la faranno i piccoli a salire in superficie? Non sono molto profonde le uova comunque...


Il nido non va toccato, se lo fai poi devi metterle in incubatrice, non puoi toccarle continuamente, facendo e disfacendo il nido!

Avatar utente
Sasa75
Messaggi: 153
Iscritto il: mer set 13, 2006 5:07 pm
Regione: Sicilia
Località: Sicilia

Messaggioda Sasa75 » sab ago 04, 2007 11:24 am

si....ho notato che il colore delle uova è grigio...credo che si siano seccate....hai proprio ragione kiria!
Inoltre vi dirò che la terra del mio giardino è molto argillosa, pertanto l'ho mescolata a terriccio composto da torba...appunto per lasciare loro, in caso di nascita, la possibilità di emergere da soli...ho fatto male?

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » sab ago 04, 2007 12:37 pm

non hai fatto male,ma se decidi di lasciarle in terra,una volta deposte non devi toccarle più


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti