La mia Malaclemys terrapin

Akheru
Messaggi: 161
Iscritto il: gio apr 26, 2007 8:53 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Akheru » mer ago 01, 2007 5:47 pm

Dai posta qualche altra foto della tarta:)

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » mer ago 01, 2007 6:36 pm

Molto bella la malaclemys!
Forse era una di queste che ho fotografato al tartarughebeach dell'anno scorso, in tal caso è cresciuta parecchio:

Immagine:
Immagine
42,99 KB

madmax
Messaggi: 21
Iscritto il: sab ago 05, 2006 3:54 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda madmax » mer ago 01, 2007 9:54 pm

Non mi sembra di ricordare quella vaschetta....comunque è una tarta di aziendanaturaviva. Misurata oggi: 7,5cm:)

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » gio ago 02, 2007 8:41 am

La vaschetta è appunto quella che ho fotografato al tavolo di aziendanaturaviva;), e se non sbaglio era l'unico che vendeva baby malaclemys.

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Messaggioda Tartaboy » gio ago 02, 2007 9:56 am

Citazione:
Messaggio inserito da EDG

La vaschetta è appunto quella che ho fotografato al tavolo di aziendanaturaviva;), e se non sbaglio era l'unico che vendeva baby malaclemys.


confermo in pieno!

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » gio ago 02, 2007 10:21 am

be se cmq tu l hai presa li ed è diventata cosi complimenti, mi era stato detto che quelle baby crescendo sarebbero diventate grigie piuttosto che belle bianche come la tue!

Avatar utente
Andrea
Messaggi: 1138
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:04 am
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Andrea » gio ago 02, 2007 11:31 am

La differenza di colorazione dipende dalle varie sottospecie, naturalmente da baby non ci sono molte differenze ed è sempre una sorpresa prenderle...

ti posso chiedere che dimensioni ha l'acquario?

madmax
Messaggi: 21
Iscritto il: sab ago 05, 2006 3:54 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda madmax » gio ago 02, 2007 4:32 pm

La vasca l'ho fatta fare 68x26 e l'altezza varia da 25 a 17. La colorazione della tarta, effettivamente varia a seconda della sottospecie e io quando l'ho presa, l'ho scelta. C'erano anche quelle un po' più grigie e senza puntini.

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » gio ago 02, 2007 7:03 pm

68 x 26??? sembrava molto piu grande come vasca...lo so lo so che in base alla sottospecie cambia la colorazione però da naturaviva mi pareva di aver visto molti baby con pelle grigia...

madmax
Messaggi: 21
Iscritto il: sab ago 05, 2006 3:54 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda madmax » gio ago 02, 2007 9:20 pm

Spero di essere riusciuto a prendere un maschietto, che rimarrà più piccolino come dimensioni, ma non sono ancora riuscito a capire cos'è....
Forse è ancora troppo giovane per distinguerla e comunque non sono riuscito a trovare foto esplicite del dimorfismo sessuale per poter capire. Domani cercherò di postare altre foto, prendendola fuori, del piastrone, così magari qualcuno potrà aiutarmi in questo.

madmax
Messaggi: 21
Iscritto il: sab ago 05, 2006 3:54 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda madmax » mer ago 08, 2007 4:41 pm

Purtroppo il tempo è sempre un po' tiranno, ma ce l'ho fatta: ecco un po' di foto della mia tarta. A proposito: è ancora troppo piccola o qualcuno riesce già a dirmi se è maschio o femmina?

Immagine:
Immagine
72,73 KB

Immagine:
Immagine
81,39 KB

Immagine:
Immagine
83,31 KB

Immagine:
Immagine
68,69 KB

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » mer ago 08, 2007 5:14 pm

Guardando la prima foto, soprattutto la coda, io dico maschio, anche se ancora è troppo piccola per manifestare certi particolari in modo marcato.

Akheru
Messaggi: 161
Iscritto il: gio apr 26, 2007 8:53 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Akheru » mer ago 08, 2007 6:09 pm

Fantastica complimenti 8D

Avatar utente
Sara81
Messaggi: 263
Iscritto il: sab apr 14, 2007 1:17 pm
Località: Veneto

Messaggioda Sara81 » mer ago 08, 2007 7:49 pm

Che meravigliaaaaaaa!!! ha dei colori bellissimi!!

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Agostino » mer ago 08, 2007 8:03 pm

Acquario molto bello, ma non sottovalutare la mancanza di UV-B , visto che a quella distanza la tua lampada non ha effetto!


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Foplips00 e 13 ospiti